DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Forbici & Follia: tre serate nel circuito ERT per la commedia gialla

Inserito da Paolo Bencich | Mar 20, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Forbici & Follia: tre serate nel circuito ERT per la commedia gialla

Una commedia a tinte gialle con un cast di maestri della comicità e un finale aperto che sarà deciso dal pubblico di serata in serata. Tutto questo è Forbici & Follia, la produzione degli Artisti Associati di Gorizia che ritorna in scena a dieci anni dal suo debutto e che farà tappa nel circuito ERT per tre serate: martedì 25 marzo al Teatro Miotto di Spilimbergo, mercoledì 26 marzo al Teatro Clabassi di Sedegliano e giovedì 17 aprile all’Auditorium Comunale di Zoppola (dove originariamente era previsto in scena giovedì 27 marzo). Tutte e tre le serate inizieranno alle 20.45. La pièce, diretta da Marco Rampoldi, è interpretata da Max Pisu, Nino Formicola, Giancarlo Ratti, Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci.

Scherenschnitt (termine che indica l’arte del ritagliare la carta con le forbici) è un testo scritto dallo psicologo svizzero Paul Pörtner, molto interessato ai processi di interpretazione della realtà. Nato come dramma interattivo serio e intenso, diventava tuttavia spesso comico dal momento in cui gli spettatori, in qualità di “testimoni”, cominciavano a interagire con la storia. Nel 1976 Bruce Jordan e Marylin Abrams riscrissero l’opera in forma di commedia.

L’azione si svolge all’interno di un salone di parrucchieri. In una giornata assolutamente di routine, al piano di sopra del salone avviene un terribile delitto. Un commissario e un agente speciale della Polizia, per condurre le indagini e ricostruire la scena del delitto, chiedono l’intervento dei testimoni oculari. Il pubblico presente si trasforma così nell’autentico protagonista della vicenda. A luci di sala accese, gli spettatori – unici testimoni oculari del delitto – devono rispondere alle domande del commissario, testimoniare su quanto visto, dire la propria, fare a loro volta domande e alla fine decidere chi sia l’assassino.

Forbici & Follia è uno spettacolo con due nature contrapposte che si rafforzano a vicenda: quella del racconto giallo, che deve portare a scoprire l’assassino, e quella della comicità che scaturisce dal gioco di interazione col pubblico, che non viene mai forzato alla partecipazione, ma si appassiona progressivamente nel meccanismo, fino a diventare l’unico possibile giudice. Uno spettacolo che si avvale di interpreti con la doppia anima della prosa e del cabaret, per poter sostenere il rigore del racconto e la freschezza dell’improvvisazione.

Maggiori informazioni e prevendite su ertfvg.it.

SPILIMBERGO – TEATRO MIOTTO
martedì 25 marzo – ore 20.45

SEDEGLIANO – TEATRO PLINIO CLABASSI
mercoledì 26 marzo – ore 20.45

ZOPPOLA – AUDITORIUM COMUNALE
giovedì 17 aprile – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedenteA DEDICA FOCUS SULL’ ATTUALITÀ CON “L’ENIGMA PERSIANO: L’IRAN E I CONFLITTI IN MEDIO ORIENTE” RIFLESSIONI SU UNO DEI TEMI PIÙ CALDI DELLA POLITICA MONDIALE
ProssimoIl Giro d’Italia della CSR arriva a Gorizia, Capitale europea della Cultura con Nova Gorica

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Maurizio Serra insignito del Premio Letterario Arbasino 2025: un ponte tra memoria, attualità e futuro

Maurizio Serra insignito del Premio Letterario Arbasino 2025: un ponte tra memoria, attualità e futuro

1 Aprile 2025

PROSSIMI APPUNTAMENTI TARGATI ORTOTEATRO

PROSSIMI APPUNTAMENTI TARGATI ORTOTEATRO

29 Aprile 2025

“L’enigma di un abbraccio”, esprimere l’irrealtà e la falsità della vita esplorando la danza: la compagnia Bellanda ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

“L’enigma di un abbraccio”, esprimere l’irrealtà e la falsità della vita esplorando la danza: la compagnia Bellanda ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

18 Gennaio 2025

Carnevale al museo: appuntamenti all’Immaginario Scientifico di Trieste e di Pordenone con aperture speciali e animazioni

Carnevale al museo: appuntamenti all’Immaginario Scientifico di Trieste e di Pordenone con aperture speciali e animazioni

25 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • VERDE CAPITALE: L’ANIMA VERDE CHE UNISCE GORIZIA E NOVA GORICA LUNGO IL CONFINE
  • ATER UDINE: CONSEGNATI AD AQUILEIA 16 NUOVI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
  • CERIMONIA DI RINGRAZIAMENTO PER I PROTAGONISTI DELL’INSTALLAZIONE DELLE VENTI STELE LUMINOSE IN PIAZZA UNITÀ DI DOMENICA 31 AGOSTO
  • MURPHY&NYE È L’EXCLUSIVE CLOTHING PARTNER DI BARCOLANA57 PRESENTED BY GENERALI: STILE, PERFORMANCE E PASSIONE PER IL MARE
  • L’estate non è ancora finita: 5 city break in treno con Trainline
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim