DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA: PER “PROTAGONISTE” GABRIELLA GREISON PORTA AL TEATRO MIELA DI TRIESTE LA STORIA DI LEONA WOODS

Inserito da Paolo Bencich | Mar 20, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA: PER “PROTAGONISTE” GABRIELLA GREISON PORTA AL TEATRO MIELA DI TRIESTE LA STORIA DI LEONA WOODS

Per la prima volta in scena, il racconto di Los Alamos, del progetto Manhattan, di Oppenheimer e di Enrico Fermi, della costruzione della bomba atomica e delle successive analisi di coscienza, nelle parole della fisica più giovane assunta a lavorare al più grande evento scientifico della storia dell’umanità.

“La donna della bomba atomica” è il nuovo spettacolo teatrale interpretato e scritto da Gabriella Greison, tratto dal suo nuovo romanzo omonimo, pubblicato con Mondadori. La protagonista è Leona Woods, la scienziata più giovane del Progetto Manhattan, che in prima persona racconta il più grande evento scientifico della storia dell’umanità.
Una storia inedita, che viene raccontata per la prima volta su un palco e nella letteratura, e di cui anche gli americani hanno rimosso l’esistenza.

“La donna della bomba atomica” è un viaggio interiore, un lungo flusso di coscienza, vissuto in prima persona quindi che ci permette di identificarci con la protagonista della storia, e ci consente di rivivere i momenti più elettrizzanti e i momenti più deliranti di questo mostruoso Progetto. Fino ad arrivare ai giorni nostri, e alle conseguenze di tutto quello che è stato deciso e ideato in quegli anni.

Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.com

PROTAGONISTE

GABRIELLA GREISON

Venerdì 21 e sabato 22 marzo ore 20.30 – Teatro Miela

LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA Leona Woods, la fisica di Oppenheimer, racconta il progetto Manhattan

di e con Gabriella Greison, regia Alessio Tagliento, musiche di Francesco Baccini e Michele Cusato, produzione Associazione Paul Dirac

Condividere:

Valutare:

PrecedenteASUGI: cessazione attività del dott. Dino Trento e della dott.ssa Daniela Nadalut
ProssimoOmaggio a Pier Paolo Pasolini alla Casa del popolo “Antonio Gramsci” di Trieste

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

GIORGIA FUMO: in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine uno dei nomi di punta della nuova scena comica italiana

GIORGIA FUMO: in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine uno dei nomi di punta della nuova scena comica italiana

14 Marzo 2025

TEATRO VERDI PORDENONE ESTATE: MARTEDÌ 12 AGOSTO, L’ULTIMO DEI CONCERTI DELLE “MUSIC NIGHTS” IN PIAZZA DELLA MOTTA CON GLI OTTONI DELLA GMJO

TEATRO VERDI PORDENONE ESTATE: MARTEDÌ 12 AGOSTO, L’ULTIMO DEI CONCERTI DELLE “MUSIC NIGHTS” IN PIAZZA DELLA MOTTA CON GLI OTTONI DELLA GMJO

11 Agosto 2025

GLI APPUNTAMENTI DI MARZO DELLA RASSEGNA DEI FILM SLOVENI IN ITALIA PROPONGONO LE OPERE “UN GRAMMO DI CUORE” E “CENT’ANNI”

GLI APPUNTAMENTI DI MARZO DELLA RASSEGNA DEI FILM SLOVENI IN ITALIA PROPONGONO LE OPERE “UN GRAMMO DI CUORE” E “CENT’ANNI”

6 Marzo 2025

82ª MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: PRESENTATO FUORI CONCORSO IL FILM DI STEFANO PISTOLINI “FRANCESCO DE GREGORI. NEVERGREEN”

82ª MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: PRESENTATO FUORI CONCORSO IL FILM DI STEFANO PISTOLINI “FRANCESCO DE GREGORI. NEVERGREEN”

6 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’Archivio Mario Rigoni Stern: incontro venerdì 28 novembre a Treviso
  • Il mulino Zuzzi di Pordenone faro arancione contro la violenza sulle donne fino al 30 novembre
  • Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale il 23enne Aran Cosentino, il più giovane candidato
  • “Venezia. It’s Christmas Time”:Piazza San Marco risplende tra luci, albero e lampadari di Murano
  • Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2025-2026 XXV edizione: quinto concerto
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim