DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Lettera del Vescovo per la festa del papà

Inserito da Paolo Bencich | Mar 20, 2025 | Attualità | 0 |

Lettera del Vescovo per la festa del papà

Ci vuole del coraggio ad esser padri.

Charles Péguy descrive i padri come autentici avventurieri. Nei confronti di loro gli altri non sono nulla, non rischiano nulla. Dice l’autore di Véronique che per essere padri di famiglia occorre essere prodi, audaci, temerari.

Guardatelo quell’uomo che fonda la famiglia con moglie e bambini: “Tutto è contro di lui. Tutto è sapientemente organizzato contro di lui. Tutto si rivolta e congiura contro di lui. Gli uomini, i fatti; l’accadere, la società; tutto il congegno automatico delle leggi economiche. E infine il resto”. È passato più di un secolo da quando Péguy ha scritto queste pagine e – nonostante il cambio di leggi e di organizzazioni politiche e culturali – ancora sembrano così vere: “Le cose che accadono, i guai, la malattia, la morte, tutto ciò che accade, tutti i guai hanno vantaggio su di lui, sempre; è sempre esposto a tutto, in pieno, di fronte, perché naviga su una larghezza immensa. Gli altri scantonano. Sono corsari. Sono a secco di vele”.

La responsabilità, il prendersi cura, l’essere adulto anche quando è di moda restare adolescenti – certo tutto questo dentro la relazione costitutiva e riverente che lo fa essere padre, e cioè nella relazione con sua moglie,con colei che lo ha reso padre – assume l’ardire dell’arrampicata, dell’autentica avventura.

Grazie a tutti i papà che cercano di combinare il lavoro e la famiglia, l’amore per la loro donna e l’affetto paterno per i figli, i doveri verso il mondo e il rispetto e l’onore per la loro coscienza. Non è sempre facile. Talvolta si può essere in difetto, con inquietudini e rimorsi. E il mondo sembra non perdonare, e sempre e solo pronto a giudicare.

Grazie a tutti gli uomini che accettano la chiamata divina, assumendo anche la sfida della fatica, lo sguardo che cela il giudizio e ilbiasimoinsolente: “hai voluto la bicicletta, pedala!”.

Grazie a tutti i padri che dandoci la vita si pongono un passo dietro alle madri, ma le sorreggono, e ci sono, desiderano esserci, nonostante l’incessante lotta di resistenza su tutti i fronti.Quello dell’orgoglio del pensare a se stessi, dell’imporsi con la prepotenza che continuamente insidia i rapporti. Quello del riuscire nelle responsabilità del mondo senza lasciarsi ingabbiare nella pretesa di vincere sempre.

Grazie a tutti i padri che sono audaci e che, pur mettendo in conto le umiliazioni, sanno cogliere l’ebrezza dell’essere padri, del dare la loro vita ad altre vite. Che è un mistero divino. L’assumersi l’onore e l’onere di una vocazione divina.

Siamo tutti figli: nella giornata del papà diamoci tempo per onorare nostro padre, vivo o defunto che sia. Guardiamolo con ammirazione, anche se ne conosciamo qualche difetto. E con compiacenza scusiamolo. E culturalmente lavoriamo perché cresca il desiderio dei giovani di mettersi nella grande avventura del desiderare di essere padri. Del voler essere padri. E si ritroveranno un po’ più vicini a Dio, che ci è Padre.

†Enrico Trevisi

Vescovo di Trieste

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLa sLOVEnia rilancia la sua offerta termale
ProssimoVOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ‘90: RITORNA LIVE ALL’ARENA ALPE ADRIA DI LIGNANO SABBIADORO IL PIÙ GRANDE LIVE SHOW D’ITALIA DEDICATO AGLI ANNI NOVANTA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Scarpets, tra passato e futuro, in mostra a Tarvisio

Scarpets, tra passato e futuro, in mostra a Tarvisio

18 Luglio 2025

Incendio sul Carso monfalconese: C.O.C. ancora attivo, proseguono bonifica e monitoraggio del territorio per prevenire nuovi focolai

Incendio sul Carso monfalconese: C.O.C. ancora attivo, proseguono bonifica e monitoraggio del territorio per prevenire nuovi focolai

14 Agosto 2025

UNIVERSITÀ DI TRIESTE: SVILUPPATO UN TEST RAPIDO PER MONITORARE LO STATO DI SALUTE DEI POLMONI

UNIVERSITÀ DI TRIESTE: SVILUPPATO UN TEST RAPIDO PER MONITORARE LO STATO DI SALUTE DEI POLMONI

23 Ottobre 2025

ANEF RINNOVA IL CCNL PER GLI IMPIANTI A FUNE, UNA TAPPA STRATEGICA PER IL FUTURO DELLA MONTAGNA

ANEF RINNOVA IL CCNL PER GLI IMPIANTI A FUNE, UNA TAPPA STRATEGICA PER IL FUTURO DELLA MONTAGNA

17 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Weekend di grande rugby in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige
  • I VINCITORI DELLA 25ª EDIZIONE DEL TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL
  • PRO GORIZIA SCONFITTA 2-1 A CHIONS
  • L’Aquileia calcio entra nell’era SEDES H: nasce ufficialmente l’Aquileia Sedes Sport
  • TRIESTINA – UNION BRESCIA 0-1: una generosa Unione soccombe contro i forti lombardi, nettamente superiori tecnicamente
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim