DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

La certificazione per la parità di genere: webinar a cura della Camera di commercio Venezia Giulia

Inserito da Paolo Bencich | Feb 24, 2025 | Attualità | 0 |

La certificazione per la parità di genere: webinar a cura della Camera di commercio Venezia Giulia

La Camera di commercio Venezia Giulia con il suo Comitato per l’Imprenditoria femminile, in collaborazione con Unioncamere e con SìCamera organizza il webinar “La certificazione per la parità di genere: Le opportunità per le aziende del territorio Venezia Giulia” che si terrà il giorno 26 Febbraio 2025 alle ore 15:00 via Zoom.

La certificazione sulla parità di trattamento dei sessi in azienda, ricordiamo, oltre a un grande valore sociale e culturale, consente di ottenere alcune agevolazioni economiche e burocratiche per l’impresa.

L’iniziativa ha l’obiettivo di presentare il secondo bando per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 – PNRR. Novità della misura di quest’anno è l’apertura a tutti i soggetti in possesso di Partita Iva.

L’avviso pubblico – che sarà disponibile fino al 18 aprile – definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI e ai titolari di Partita Iva per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.

Iscrizioni sul sito della Camera di commercio Venezia Giulia www.vg.camcom.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteANALOGIE TRA L’OCEANIA E IL CARSO DALLO STUDIO DELLE PIETRE NUOVE POSSIBILI PROSPETTIVE
ProssimoMERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO ALLE 17 IN SALA LUTTAZZI IL PRIMO INCONTRO SUL PIANO PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (PEBA)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Gruppo HIt & La Capitale Europea della Cultura 2025

Gruppo HIt & La Capitale Europea della Cultura 2025

9 Febbraio 2025

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL NUOVO QUESTORE DI TRIESTE, DOTTORESSA LILIA FREDELLA

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL NUOVO QUESTORE DI TRIESTE, DOTTORESSA LILIA FREDELLA

1 Aprile 2025

Percorso racconto di Gusto “La Sardegna” Sabato 12 aprile in Via Modiano 5 a Trieste

Percorso racconto di Gusto “La Sardegna” Sabato 12 aprile in Via Modiano 5 a Trieste

11 Aprile 2025

Passi Coraggiosi: nuova Passeggiata esplorativa per san Giacomo

Passi Coraggiosi: nuova Passeggiata esplorativa per san Giacomo

9 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Tananai conquista Fregene con un’esibizione live a sorpresaper “glo for music”
  • Alumni CUOA: un board con vertice al femminile guida il nuovo triennio 2025–2028
  • STALLE SPERIMENTALI, BIG DATA E “BLUBEEF”: L’UNIVERSITA’ DI PADOVA AL SERVIZIO DEGLI ALLEVATORI
  • Finali Premio Alberto Cesa: vincono i Zerofolk duo e i Pasticcio Mesticcio
  • IL VIAGGIO IN TRENO, RITO DI PASSAGGIO PER LA GEN Z: SCOPRIRE L’EUROPA IN MODALITÀ MINDSCAPE CON TRAINLINE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim