DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

I segreti dell’acqua all’Immaginario di Trieste

Inserito da Paolo Bencich | Mar 21, 2025 | Cultura | 0 |

I segreti dell’acqua all’Immaginario di Trieste

Dagli oceani ai fiumi, dalle nostre case alle nostre cellule: l’acqua è la sostanza con cui più abbiamo a che fare. Domenica 23 marzo, all’indomani della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), sarà proprio lei la protagonista di un approfondimento che arricchirà la visita al museo.

Sia alle ore 11.00 che alle ore 16.00, ci soffermeremo a ragionare su questo elemento, essenziale per la vita sul nostro pianeta e per la nostra vita quotidiana. Come fa “a far tutto”? Attraverso esperimenti e dimostrazioni si avrà modo di vedere come anche lei ha i suoi segreti: tante strane caratteristiche, quasi magiche, che la rendono una molecola unica.

L’approfondimento, incluso nel biglietto al museo, è adatto a visitatori da 6 anni in su.

Non è prevista la prenotazione.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteZero Day, la nuova serie Netflix,inscena un incubo informatico reale: e se accadesse davvero?
ProssimoGIORNATA MONDIALE GHIACCIAI, NUOVO RAPPORTO GREENPEACE: «ADDIO AI GHIACCIAI ITALIANI ENTRO FINE SECOLO E TRA APPENA 25 ANNI PERDEREMO METÀ DELLA SUPERFICIE GHIACCIATA SULLE ALPI ITALIANE, CON GRAVI RISCHI DI SICCITÀ ESTIVE»

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Premio Cinzia Vitale 2025 a Oleg Mandić, ultimo bambino sopravvissuto ad Auschwitz

Premio Cinzia Vitale 2025 a Oleg Mandić, ultimo bambino sopravvissuto ad Auschwitz

21 Marzo 2025

“Pasolini America”, 15 esperti e accademici da tutto il mondo il 7 e 8 febbraio al convegno internazionale di Casarsa

“Pasolini America”, 15 esperti e accademici da tutto il mondo il 7 e 8 febbraio al convegno internazionale di Casarsa

3 Febbraio 2025

Alla Galleria Tina Modotti ha aperto “ASU: 150 anni di Sport in Friuli”: in mostra un racconto per immagini della storia della polisportiva friulana

Alla Galleria Tina Modotti ha aperto “ASU: 150 anni di Sport in Friuli”: in mostra un racconto per immagini della storia della polisportiva friulana

21 Febbraio 2025

“Trieste, invenzione della mia anima Ungaretti e Trieste: cronaca di un incontro”: mostra alla Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste

“Trieste, invenzione della mia anima Ungaretti e Trieste: cronaca di un incontro”: mostra alla Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste

24 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TRIESTINA CALCIO 1918: ripresa degli allenamenti verso la trasferta di Verona
  • AL NUOVO TEATRO COMUNALE DI GRADISCA D’ISONZO “L’illusione coniugale” con Rosita Celentano, Attilio Fontana e Stefano Artissunch
  • Proiezione speciale “Storia di un riscatto” di Stefano Odoardi
  • AL VIA LA EUROPEAN TESTING WEEK
  • PICCOLIPALCHI 2025/2026: presentata la 19ª edizione della Rassegna teatrale per le famiglie
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim