DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO PREMIATI OGGI GLI STUDENTI CHE HANNO PRESO PARTE AL CONCORSO “LEGGERE CON DEDICA”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 21, 2025 | Cultura | 0 |

NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO PREMIATI OGGI GLI STUDENTI CHE HANNO PRESO PARTE AL CONCORSO “LEGGERE CON DEDICA”

Si è rinnovato oggi pomeriggio a Pordenone uno dei momenti più significativi e più intensi per il protagonista del festival Dedica, l’incontro esclusivo con gli studenti, caratterizzato dalla freschezza e dalla preparazione che li contraddistingue. Nel convento  di San Francesco, a Pordenone , Kader Abdolah, al centro della 31ma edizione della rassegna organizzata dall’associazione Thesis, è stato accolto da un folto gruppo di studenti delle scuole superiori di Pordenone e provincia, intervenuti in rappresentanza degli oltre 700 ragazzi di sette istituti (i licei Leopardi-Majorana e Grigoletti di Pordenone, Le Filandiere e Sarpi di San Vito al Tagliamento, il Galvani di Cordenons  e l’Istituto Torricelli di Maniago) per 37 classi, che hanno partecipato al concorso “Leggere con Dedica”, percorso storico della rassegna sostenuto in particolare da Bcc Pordenonese e Monsile. Nei mesi scorsi, insieme ai loro insegnanti, hanno approfondito la poetica dell’autore, producendo recensioni, opere visive e multimediali, ma anche lavori originalissimi come uno straordinario brano trap e un gioco da tavola ispirati alla vita dell’autore e addirittura biscotti a forma di corvo (il simbolo dell’edizione di quest’anno del festival) o la piramide di una regina, per un totale di 176 opere ispirate ai suoi libri.

L’incontro è stato condotto da Annamaria Coviello, che con Daniela Gasparotto e il coordinamento di Annamaria Manfredelli, porta avanti i progetti di Dedica per la scuola, presenti anche i blogger-studenti del liceo Grigoletti (Pierluca Battistella, Cindy Brieda, Anna Dipinto, Gioia Fiorini, Angelica Francescutto, Chiara Iezzi, Margherita Lo Giudice,
Livia Padoan) che, guidati dall’insegnante Francesca Endrigo, stanno seguendo e commentando il festival sul sito ufficiale del Salone del libro di Torino.

La consegna dei premi (libri) e la conversazione fra Kader Abdolah e i ragazzi è stata preceduta dagli interventi di Mauro Verona ( Bcc Pordenone Monsile)  e Alessandro Meneguzzi e Giovanni De Grandis per Coop Alleanza 3.0.

Per quanto riguarda il biennio, nella sezione scrittura sono stati premiati per il liceo Leopardi Majorana di Pordenone Anna Sperotto (classe I Cc),  ex aequo con Aleksandra Rogacka (classe IC Sci ) e Chiara Poletto (classe II A Sci) del liceo scientifico Grigoletti di Pordenone.

Nella sezione linguaggio visivo multimediale, per i Licei Le Filandiere la classe II L SA (14 partecipanti) e gli studenti Basic Sedina, Carlotta Gregoris, Melissa Marian, Denise Natale (classe II B).

Per il triennio, nella sezione scrittura, per il Galvani di Cordenons , Sara Sgambaro (classe IV A), per Le Filandiere di San Vito al Tagliamento Martina Trevisan, classe VB  e Federico Moretto (classe III A); per il linguaggio visivo/multimediale Emily Battiston (IV A) del Galvani di Cordenons, quindi Paolo Daniotti, Edoardo Liut, Filippo Mies Stefanutto (classe III A) e Elena Burigat, Christian Pio Ferrante, Lia Martin (classe IV I) dei licei Le Filandiere .

Menzioni e premi speciali, infine, per Gabriele Cudazzo, Mihaila Larisa Ramona, Rebecca Barbato(classe II F) dei licei Le Filandiere e per le classi IIIA TUR e VA TUR (21 studenti partecipanti 21) dell’Isis Sarpi. E ancora, per i Licei Le Filandiere: Irene Milan, Kristina Mogildea, Kristian Biasin, Denisa Ceaureanu (classe II F) e Alberto Giacomini, Luca Napodano, Andrea Matiussi, Fabiomassimo Greco (classe IIB)

Condividere:

Valutare:

PrecedentePresentata a Udine la nuova serie “Nei tuoi panni” di Luca Lucini: riprese in corso in Friuli Venezia Giulia
ProssimoPORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA, COMITATO GESTIONE DELIBERA NUOVA CONCESSIONE A TERMINAL RINFUSE VENEZIA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Marco Crevatin presenta il suo libro “Il mostro di Haydorf” all’Antico Caffè San Marco

Marco Crevatin presenta il suo libro “Il mostro di Haydorf” all’Antico Caffè San Marco

10 Ottobre 2025

AGROALIMENTARE, AMBIENTE, GESTIONE ANIMALE: DIECI REALTÀ E MOLTE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI AL MERCOLEDÌ DEL PLACEMENT DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

AGROALIMENTARE, AMBIENTE, GESTIONE ANIMALE: DIECI REALTÀ E MOLTE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI AL MERCOLEDÌ DEL PLACEMENT DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

24 Marzo 2025

Microscopi all’Immaginario Scientifico di Pordenone per la Giornata Internazionale dei Musei

Microscopi all’Immaginario Scientifico di Pordenone per la Giornata Internazionale dei Musei

14 Maggio 2025

SBARCA IN GIAPPONE L’UNIVERSITÀ DI UDINE, AL VIA LA PARTNERSHIP CON IL KYOTO INSTITUTE OF TECHNOLOGY

SBARCA IN GIAPPONE L’UNIVERSITÀ DI UDINE, AL VIA LA PARTNERSHIP CON IL KYOTO INSTITUTE OF TECHNOLOGY

30 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • INAUGURATA LA SEZIONE LLOYD DEL MUSEO DEL MARE CHE RIAPRE AL PUBBLICO CON UN NUOVO ALLESTIMENTO 
  • I film e le serie TV più gettonate nel mese di ottobre 2025
  • La palestra John Reed di Trieste accoglie “Urban Patchworks”
  • Sovraindebitamento, neppure diplomati e laureati sono al sicuro
  • Nuovo bus Flibco Treviso Aeroporto – Venezia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim