DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TRADUTTORI ESORDIENTI, IL PREMIO NAZIONALE “MARGHERITA BOTTO” A NEOLAUREATA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 22, 2025 | Cultura | 0 |

TRADUTTORI ESORDIENTI, IL PREMIO NAZIONALE “MARGHERITA BOTTO” A NEOLAUREATA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Laura Ballani, laureata magistrale in traduzione e mediazione culturale all’Università di Udine, ha vinto, ex aequo, il premio nazionale per traduttori esordienti dal francese “Margherita Botto”. Il concorso è promosso annualmente dall’Istituto lombardo Accademia di scienze e lettere. Il lavoro premiato è la tesi di laurea di Ballani che traduce un’opera di Flore Vesco, un romanzo fantasy per bambini e ragazzi, inedito in Italia. Nel romanzo Vesco si è liberamente ispirata alla vita dell’ingegnere Gustave Eiffel, famoso per la costruzione dell’omonima torre in occasione dell’Esposizione universale di Parigi del 1889. Il titolo della tesi è “Gustave Eiffel et les âmes de fer di Flore Vesco: analisi e traduzione tra non detti e giochi di parole”. Il relatore è Fabio Regattin, docente di lingua, traduzione e linguistica francese del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.

Il premio “Botto” viene attribuito alla miglior traduzione in italiano di un’opera letteraria francese inedita o di cui si propone una nuova traduzione. Ballani ha vinto il premio, del valore di 2500 euro, ex aequo con Elisa Bartoli. La cerimonia di conferimento si è svolta a Palazzo Brera a Milano.

In precedenza Laura Ballani, originaria di Occhiobello, in provincia di Rovigo, aveva conseguito la laurea triennale Lingue e letterature moderne all’Università di Ferrara.  

Obiettivo del premio è sostenere giovani studenti e traduttori esordienti in memoria della professoressa Margherita Botto che ha insegnato lingua e letteratura francese in diversi atenei italiani. Botto ha tradotto diversi autori francesi come Emmanuel Carrère, Alexandre Dumas e Stendhal.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTRIESTE ACADEMY: UN NUOVO TASSELLO PER TRIESTE CAMPUS, CORSI DI LINGUE E ATTIVITÀ ALL’ESTERO
ProssimoGrande partecipazione alle Libertiadi di Ginnastica Artistica: oltre 120 atleti nella palestra di Valvasone Arzene

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PROFESSIONI SANITARIE, INCONTRO SUI CINQUE CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO L’UNIVERSITÀ DI UDINE

PROFESSIONI SANITARIE, INCONTRO SUI CINQUE CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO L’UNIVERSITÀ DI UDINE

24 Agosto 2025

MERCOLEDì 9 APRILE A UDINE LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA IN ITALIA CON CARLA GARLATTI, ENRICO SBRIGLIA, ALESSIA ROSOLEN, FEDERICO PIRONE

MERCOLEDì 9 APRILE A UDINE LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA IN ITALIA CON CARLA GARLATTI, ENRICO SBRIGLIA, ALESSIA ROSOLEN, FEDERICO PIRONE

5 Aprile 2025

Con la Fondazione Carigo arriva a Gorizia il Festival Treccani della lingua italiana

Con la Fondazione Carigo arriva a Gorizia il Festival Treccani della lingua italiana

4 Aprile 2025

LUNEDÌ 10 MARZO ALLE ORE 18 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS GABRIELLA NORIO, RESPONSABILE DELLA BIBLIOTECA HORTIS, CONVERSERÀ CON LUCIANA TUFANI, EDITRICE E DIRETTRICE EDITORIALE DELLA RIVISTA “LEGGERE DONNA”

LUNEDÌ 10 MARZO ALLE ORE 18 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS GABRIELLA NORIO, RESPONSABILE DELLA BIBLIOTECA HORTIS, CONVERSERÀ CON LUCIANA TUFANI, EDITRICE E DIRETTRICE EDITORIALE DELLA RIVISTA “LEGGERE DONNA”

7 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • DOMENICA 9 NOVEMBRE “CAVALLO E IL FALCO” AL TEATRO ORAZIO BOBBIO PER LA STAGIONE DI TEATRO RAGAZZI DEL TEATRO LA CONTRADA
  • CIVIX CONFERENCE 2025: VENERDÌ 28 NOVEMBRE AL CAPITOL DI PORDENONE UN’INTERA GIORNATA DI DIBATTITO E CONFRONTO SUI TEMI DELL’ECONOMIA CIVILE
  • PASQUA VINI X CHARLES SMITH: 10.000 MIGLIA DI CREATIVITÀ, TRA VALPOLICELLA E WASHINGTON, NEL PRIMO ROADSHOW EUROPEO
  • MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE IN SALA LUTTAZZI SI TERRÀ LO SPETTACOLO TEATRALE “DINČI – OMAGGIO A RICCARDO GORUPPI” NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DIDATTICO PER LE SCUOLE DELLA RISIERA DI S. SABBA
  • UFFICIO SEQUESTRI DELLA POLIZIA LOCALE DI VIA REVOLTELLA CHIUSO LUNEDÌ 10 E MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim