DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TRADUTTORI ESORDIENTI, IL PREMIO NAZIONALE “MARGHERITA BOTTO” A NEOLAUREATA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 22, 2025 | Cultura | 0 |

TRADUTTORI ESORDIENTI, IL PREMIO NAZIONALE “MARGHERITA BOTTO” A NEOLAUREATA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Laura Ballani, laureata magistrale in traduzione e mediazione culturale all’Università di Udine, ha vinto, ex aequo, il premio nazionale per traduttori esordienti dal francese “Margherita Botto”. Il concorso è promosso annualmente dall’Istituto lombardo Accademia di scienze e lettere. Il lavoro premiato è la tesi di laurea di Ballani che traduce un’opera di Flore Vesco, un romanzo fantasy per bambini e ragazzi, inedito in Italia. Nel romanzo Vesco si è liberamente ispirata alla vita dell’ingegnere Gustave Eiffel, famoso per la costruzione dell’omonima torre in occasione dell’Esposizione universale di Parigi del 1889. Il titolo della tesi è “Gustave Eiffel et les âmes de fer di Flore Vesco: analisi e traduzione tra non detti e giochi di parole”. Il relatore è Fabio Regattin, docente di lingua, traduzione e linguistica francese del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.

Il premio “Botto” viene attribuito alla miglior traduzione in italiano di un’opera letteraria francese inedita o di cui si propone una nuova traduzione. Ballani ha vinto il premio, del valore di 2500 euro, ex aequo con Elisa Bartoli. La cerimonia di conferimento si è svolta a Palazzo Brera a Milano.

In precedenza Laura Ballani, originaria di Occhiobello, in provincia di Rovigo, aveva conseguito la laurea triennale Lingue e letterature moderne all’Università di Ferrara.  

Obiettivo del premio è sostenere giovani studenti e traduttori esordienti in memoria della professoressa Margherita Botto che ha insegnato lingua e letteratura francese in diversi atenei italiani. Botto ha tradotto diversi autori francesi come Emmanuel Carrère, Alexandre Dumas e Stendhal.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTRIESTE ACADEMY: UN NUOVO TASSELLO PER TRIESTE CAMPUS, CORSI DI LINGUE E ATTIVITÀ ALL’ESTERO
ProssimoGrande partecipazione alle Libertiadi di Ginnastica Artistica: oltre 120 atleti nella palestra di Valvasone Arzene

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TERRE RARE, L’EUROPA PREMIA UN PROGETTO DI UNA GIOVANE STUDIOSA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

TERRE RARE, L’EUROPA PREMIA UN PROGETTO DI UNA GIOVANE STUDIOSA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

17 Marzo 2025

Nel segno dell’aquila: il Friuli ricorda il Patriarca Bertrando

Nel segno dell’aquila: il Friuli ricorda il Patriarca Bertrando

29 Maggio 2025

“Fuori Scena” Approfondisce “L’Olandese Volante” di Richard Wagner

“Fuori Scena” Approfondisce “L’Olandese Volante” di Richard Wagner

17 Marzo 2025

Pasquetta al museo della scienza: Immaginario Scientifico Pordenone aperto per Pasquetta e 25 aprile

Pasquetta al museo della scienza: Immaginario Scientifico Pordenone aperto per Pasquetta e 25 aprile

15 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT CONFERISCE L’MBA HONORIS CAUSA A PHILIPPE DONNET, GROUP CEO DI GENERALI
  • IRAMA mercoledì 2 luglio a Villa Manin per la prima del tour estivo
  • SCOPRI L’AVVENTURA CHE FA PER TE NELLA VALLE DELL’ISONZO
  • L’UNIVERSITÀ DI UDINE DIPLOMA 30 ASPIRANTI DIRETTORI SPORTIVI ALLA CERIMONIA FINALE CON PIERPAOLO MARINO E ATTILIO TESSER
  • GIOVEDÌ 3 LUGLIO ALLE ORE 19 NELLA SALA NATHAN IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO APPUNTAMENTO CON LA MUSICISTA E PERFORMER KARITI, NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “MONDI ASTRALI” DI CARMELO TROVATO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim