DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

La scuola “Sergio Laghi” celebra la Giornata Internazionale della Foresta con i Carabinieri Forestali

Inserito da Paolo Bencich | Mar 23, 2025 | Attualità | 0 |

La scuola “Sergio Laghi” celebra la Giornata Internazionale della Foresta con i Carabinieri Forestali

Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale delle Foreste celebrata dall’ONU nella giornata del 21 marzo e istituita dall’Assemblea Generale nel 2012, i Carabinieri Forestali sono impegnati in una mirata e articolata attività di educazione ambientale con l’obiettivo di contribuire alla sensibilizzazione dei cittadini e della popolazione scolastica sull’importanza primaria delle risorse forestali ai fini della conservazione e della sostenibilità della vita sulla terra.

A Trieste, il Nucleo Carabinieri CITES, con tutti gli alunni della scuola primaria statale “Sergio Laghi”, ha messo a dimora una pianta forestale di leccio (Quercus ilex) nel giardino del plesso scolastico, con la collaborazione del Vivaio Forestale della Regione Friuli Venezia Giulia di Tarcento (UD). Un piccolo gesto dal grande valore simbolico.Gli ecosistemi forestali forniscono i servizi multifunzionali che assicurano all’umanità beni essenziali quali acqua, legno, cibo, regolazione idrogeologica e del clima, nonché hanno funzioni estetiche e paesaggistiche e risultano, inoltre, di importanza strategica per contenere il riscaldamento globale, i processi di desertificazione, la perdita di biodiversità e di risorse idriche, in particolare nel bacino del Mediterraneo.Le foreste italiane, che coprono un terzo del territorio nazionale, sono lo scrigno della biodiversità europea. Più della metà delle specie vegetali del nostro continente vive nel nostro paese.

Purtroppo gli attacchi al territorio e il fenomeno degli incendi boschivi, con l’aggravamento del dissesto idrogeologico, uniti alle forme di illecite utilizzazioni boschive, risultano essere tra gli elementi di maggiore perturbazione per l’ambiente, per la difesa del suolo e per la salvaguardia della fauna selvatica, con preoccupanti conseguenze per la conservazione della biodiversità, la qualità della vita e la salute dei cittadini.

I Carabinieri Forestali con costante impegno si dedicano al contrasto ed all’analisi dei fenomeni criminali che colpiscono l’ambiente in cui viviamo con mirate azioni di prevenzione e repressione dei relativi reati.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePAREGGIO PER LA PRO GORIZIA A MANIAGO
ProssimoCampionato di sci Federmanager 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Chiuse le Giornate FAI d’Autunno a Trieste con quasi 1.500 visite

Chiuse le Giornate FAI d’Autunno a Trieste con quasi 1.500 visite

20 Ottobre 2025

IL 15 MARZO E IL 15 APRILE IL PALAZZO URBAN CENTER SI ILLUMINA DI FUCSIA PER SENSIBILIZZARE SU NEUROMIELITE OTTICA E MOGAD (MALATTIA ASSOCIATA AGLI ANTICORPI ANTI-MOG)

IL 15 MARZO E IL 15 APRILE IL PALAZZO URBAN CENTER SI ILLUMINA DI FUCSIA PER SENSIBILIZZARE SU NEUROMIELITE OTTICA E MOGAD (MALATTIA ASSOCIATA AGLI ANTICORPI ANTI-MOG)

11 Marzo 2025

BorGO LIVE ACADEMY: Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo

BorGO LIVE ACADEMY: Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo

13 Marzo 2025

Muggia: il sindaco Polidori incontra Gabriele, rimasto ferito a Carnevale

Muggia: il sindaco Polidori incontra Gabriele, rimasto ferito a Carnevale

24 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il CUOA celebra il Graduation Day 2025 e i 30 anni del Master Honoris Causa
  • INTERVENTI TECNICI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT AMBIENTALE NELL’UFFICIO POSTALE DI GRADISCA D’ISONZO
  • I convocati per Triestina-Pro Patria
  • SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI UN WEEKEND SPECIALE PER GLI APPASSIONATI DI TOLKIEN
  • Il rapporto AGENAS sui tempi di soccorso riconosce ASUGI come la più tempestiva nella risposta
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim