DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Gran finale dei CONCERTI del Tartini – inverno 2025, con il PIANO RECITAL di LUCA SACHER

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Gran finale dei CONCERTI del Tartini – inverno 2025, con il PIANO RECITAL di LUCA SACHER

Si conclude con un piano recital il cartellone dei Concerti del Conservatorio. Martedì 25 marzo, alle 20.30 nella Sala Tartini di via Ghega a Trieste, riflettori sul pianista italo-sloveno Luca Sacher, che ha selezionato un programma di piacevole varietà: scorreranno infatti pagine di Manuel De Falla (Ritual Fire Dance), Béla Bartók (Allegro barbaro), Aleksandr Scriabin (Preludio per la mano sinistra), Aram Khachaturian (Toccata), Edvard Grieg (Notturno, op. 54 n. 4) e Alberto Ginastera (Suite de danzas criollas Op. 15). E ad integrare questa selezione ci sarà anche un omaggio al compositore e pianista italo-norvegese Antonio Bibalo, triestino accolto con successo in Novegia, dove vinse il Premio Lindeman nel 1992 e fu insignito dell’Ordine Reale Norvegese di Sant’Olav. Di Antonio Bibalo, mancato nel 2008 e diplomato al Conservatorio Tartini nel 1946, ascolteremo Trois Hommages a de Falla, Schoenberg and Bartok for piano, 4 Miniatures e 4 Balkan Dances. Il cartellone dei Concerti del Conservatorio è a cura del Direttore del Tartini Sandro Torlontano con il delegato della Produzione artistica Luca Trabucco.  Come sempre l’accesso al concerto è libero con prenotazione, info e dettagli www.conts.it tel. 040 6724911. 

Luca Sacher, classe 1993, è un pianista italo – sloveno. Diplomato con lode presso il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste nel 2013, ha ottenuto lo stesso anno una borsa di studio completa per studiare al Boston Conservatory at Berklee, dove si è diplomato, magna cum laude. Ha ottenuto in seguito una fellowship per frequentare il Master di Musica (MM) presso la Texas Tech University, percorso che conclude nel 2019. Tornato in Italia, si e perfezionato presso l’Accademia di Pinerolo sotto la guida di Roberto Plano e la Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro con Alessandro Taverna. Ha suonato in sale prestigiose quali il Teatro Verdi di Trieste, il Meyerson Theater a Dallas, la Seully Hall a Boston, le Kriẑanke a Lubiana, e altre. Ha suonato con orchestra quali l’Arlington Simphony, la Garland Simphony,   Las Colinas Simphony, l’Amadeus Adriatic e altre. Ha vinto premi e riconoscimenti in concorsi pianistici in Italia, Germania, Spagna, USA, Repubblica Ceca, Russia, Polonia. Le sue registrazioni e interviste sono state trasmesse su Radio3, Rai Radio FVG e Radio Trst. Docente di pianoforte al Conservatorio Tartini, si dedica alla didattica anche presso la Glasbena Matica e il suo studio privato.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAL TEATRO LA CONTRADA DI TRIESTE MERCOLEDì 26 MARZO 2025 ARRIVA”Parlami d’amore. Quando la radio cantava la vita” un viaggio musicale nella storia italiana al Teatro Orazio Bobbio di Trieste
ProssimoAl TEATRO MIELA in concerto gli EREDI del mitico SMETANA QUARTET: da Praga a Trieste lo ŠKAMPA QUARTET

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968

PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968

5 Luglio 2025

A Spilimbergo La Contrada presenta LE QUATTRO STAGIONI

A Spilimbergo La Contrada presenta LE QUATTRO STAGIONI

26 Febbraio 2025

I GRANDI NUMERI DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL CONFERMANO IL SUCCESSO DELL’EDIZIONE 2025 IN LINEA CON LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA

I GRANDI NUMERI DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL CONFERMANO IL SUCCESSO DELL’EDIZIONE 2025 IN LINEA CON LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA

16 Luglio 2025

NUOVO APPUNTAMENTO AL TEATRO MIELA CON LA RASSEGNA “LA STAGIONE DEL RACCOLTO – LA MATURITÀ DELLA VITA DEL CINEMA”

NUOVO APPUNTAMENTO AL TEATRO MIELA CON LA RASSEGNA “LA STAGIONE DEL RACCOLTO – LA MATURITÀ DELLA VITA DEL CINEMA”

12 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • UNA GRANDE PRODUZIONE PER CELEBRARE IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DI “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA” AL Teatro ROSSETTI di Trieste
  • Polizia di Stato di Gorizia: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • I convocati per Virtus Verona-Triestina
  • Prosegue al Comunale di Cormons la rassegna in collaborazione con Visioni d’Insieme: lunedì 24 novembre in programma ‘After the hunt’ di Luca Guadagnino
  • “Intervista col Passato: Christopher Marlowe… il complotto della Regina” al Coffee Tea & Cocktail del DoubleTree Hilton Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim