DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

In\Visible Cities XL parte con una doppia performance!

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Cultura | 0 |

In\Visible Cities XL parte con una doppia performance!

È tutto pronto per le prime due giornate di In\Visible Cities XL: edizione espansa del Festival Urbano Multimediale organizzato dall’associazione Quarantasettazeroquattro in occasione di GO!2025 Capitale europea della cultura. L’obiettivo di queste prime date, e di quelle in programma fino a ottobre, è di consentire un’esplorazione del territorio isontino attraverso performance itineranti e partecipative capaci di valorizzare il patrimonio storico, urbanistico e naturalistico, offrendo nuove prospettive sul paesaggio e sulla memoria dei luoghi. Si comincerà così, il 29 marzo, con percorso audioguidato con cuffie wi-fi, “Orfana la mia città”; per proseguire il 30 marzo, con la performance site-specific “Atlante Isontino”. A unirle un unico filo conduttore: le memorie. Quelle storiche nel primo caso, quelle emotive, nel secondo.

ORFANA LA MIA CITTÀ – Con “Orfana la mia città” (il 29 marzo alle 16.30 e il 30 alle 11) il pubblico parteciperà a un percorso alla scoperta di Gorizia e della storia del confine che la attraversa. Il ritrovo è al Teatro Verdi mentre l’arrivo sarà alla rinnovata stazione Transalpina. Nella sua drammaturgia, Riccardo Tabilio ha costruito, partendo dalle ricerche storiche di Alessandro Cattunar, un racconto tra memoria e poesia, tra testimonianze italiane e slovene, che ripercorre le vicende di una città di frontiera. Dall’epoca asburgica al fascismo di confine, fino al 1947, quando la linea bianca divise Italia e Jugoslavia, ultimo tratto della cortina di ferro.

ATLANTE ISONTINO – Al parco Piuma, in riva all’Isonzo, si potrà assiste ad “Atlante Isontino” (il 30 marzo alle 16.30): una performance site-specific, di Giulia Bean, dedicata ai ricordi legati al fiume che unisce Gorizia e Nova Gorica. Le memorie di chi lo vive prendono forma attraverso i corpi di due danzatrici, che guidano il pubblico con suggestioni in cuffia in una danza fluida che ricorda un piano sequenza cinematografico. Un’esperienza che raccoglie, ascolta e restituisce storie in un’orchestra di movimenti e nostalgie.

INFO E PRENOTAZIONI – Tutti gli eventi in programma nel cartellone di In\Visible Cities XL sono gratuiti con prenotazione obbligatoria. Per prenotare è sufficiente inviare un messaggio Whatsapp o un sms al numero 3288535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti che si desidera prenotare. In caso di impossibilità a partecipare, i prenotati sono pregati di informare l’organizzazione per consentire ad altre persone di partecipare, essendo ogni evento a numero chiuso.

FESTIVAL URBANO MULTIMEDIALE – In\Visible Cities è organizzato dall’associazione Quarantasettazeroquattro e co-finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Gradisca d’Isonzo e dalla Fondazione Carigo.

Info: https://invisiblecities.eu | Facebook | Instagram | [email protected] |

Condividere:

Valutare:

PrecedenteGEORAGAZZI a MONFALCONE: il festival letterario che parla ai giovani e con i giovani
ProssimoUn giocattolo in legno per raccontare il Friuli Venezia Giulia: il nuovo concorso del Cluster Legno Arredo FVG

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TOMADINI OPEN NIGHT 2025! Sabato 21 giugno al Conservatorio di Udine l’estate arriva in musica con la maratona di note a Palazzo Ottelio

TOMADINI OPEN NIGHT 2025! Sabato 21 giugno al Conservatorio di Udine l’estate arriva in musica con la maratona di note a Palazzo Ottelio

16 Giugno 2025

Elisa Sossi presenta il suo libro “Un riflesso non mi basta” all’Antico Caffè San Marco

Elisa Sossi presenta il suo libro “Un riflesso non mi basta” all’Antico Caffè San Marco

17 Marzo 2025

A Pordenone e Udine il corso di logica di thefaculty negli istituti superiori

A Pordenone e Udine il corso di logica di thefaculty negli istituti superiori

29 Maggio 2025

AL CENTRO DI SALUTE MENTALE DI DOMIO LA MOSTRA CON I LAVORI DEL LABORATORIO “ALTRI ANIMALI FANTASTICI”

AL CENTRO DI SALUTE MENTALE DI DOMIO LA MOSTRA CON I LAVORI DEL LABORATORIO “ALTRI ANIMALI FANTASTICI”

7 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sicurezza stradale: AC Trieste alle “Nozze Carsiche” per sensibilizzare alle problematiche dell’abuso di alcol alla guida
  • GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT 2025: UN’EDIZIONE DA RECORD
  • COMUNE DI GORIZIA: VERDE CAPITALE, DA NIZZA D’AUSTRIA A GO! 2025
  • “Un Mondo di Storie” dall’Uruguay: evento Speciale a Melara
  • Al Base Club Experience sabato 30 agosto una notte luminosa con l’artista e bodypainter Isabella Goio
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim