DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Visita Ministro Ciriani ad Autostrade Alto Adriatico

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Attualità | 0 |

Visita Ministro Ciriani ad Autostrade Alto Adriatico

Si è tenuta questa mattina la visita del Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, accompagnato dalla senatrice Francesca Tubetti e dall’assessore alle infrastrutture del Friuli Venezia Giulia, Cristina Amirante, alla Concessionaria Autostrade Alto Adriatico, alla presenza del Presidente, avvocato Marco Monaco, al Consiglio d’Amministrazione, ai vertici aziendali e al collegio sindacale.

Un incontro in cui il ministro Ciriani ha manifestato la sua vicinanza alla Società, evidenziando la funzione di collegamento con l’Est Europa e quindi il ruolo centrale che Autostrade Alto Adriatico svolge. Un vero “hub strategico” tra Italia e Europa e “porta commerciale” per i traffici Est e Ovest.

 Nel corso della riunione è stato evidenziato anche il quasi raddoppio dei transiti veicolari tra l’inizio degli anni ’90 a oggi e la necessità di costruire quella che è attualmente una delle opere più grandi in tutta Italia, la terza corsia dell’autostrada A4 (Venezia-Trieste). Non un semplice ampliamento, ma una vera e propria infrastruttura con il rifacimento di centinaia di opere. Il cantiere finora – se si aggiunge anche l’adeguamento ad autostrada del raccordo Villesse-Gorizia – ha raggiunto uno sviluppo di 76 chilometri, a cui si deve aggiungere il rifacimento di 22 ponti e viadotti, 27 cavalcavia, 37 sottopassi, 126 scatolari, oltre alla costruzione di 126 scatolari idraulici, 45,50 chilometri di barriere fonoassorbenti, 2 nuovi caselli (Meolo e Villesse) e la sistemazione di ben 591 interferenze (telefonia, luce e gas).

Il tutto è avvenuto nel corso di una crisi economica che ha messo in ginocchio numerose imprese edili, della pandemia, e, non ultimo, l’innalzamento dei costi delle materie prime che ha costretto la Società ad aggiornare i propri investimenti da 2 a 3 miliardi, di cui 1 miliardo 895 milioni di euro di nuove opere. Senza dimenticare il complesso trasferimento da Autovie ad Autostrade Alto Adriatico, durato circa 6 anni, che ha ingessato gli investimenti della Concessionaria.

Oggi Autostrade Alto Adriatico è una società solida, con una politica tariffaria tra le più basse d’Italia (pedaggi bloccati fino a fine 2026) e ai primi posti tra le Concessionarie italiane per investimenti.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePadova: in centinaia per incontrare NOEMI
ProssimoPOSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI FORNI DI SOPRA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IL RUOLO DELLE GENTI DELLA BASSA FRIULANA NELLA LOTTA DI LIBERAZIONE: UNA CONFERENZA E UNA MOSTRA

IL RUOLO DELLE GENTI DELLA BASSA FRIULANA NELLA LOTTA DI LIBERAZIONE: UNA CONFERENZA E UNA MOSTRA

12 Novembre 2025

IL LAVORO COME CULTURA: IL RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI TRIESTE ALLA ENNIO RICCESI HOLDING NEL SUO 75° ANNIVERSARIO

IL LAVORO COME CULTURA: IL RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI TRIESTE ALLA ENNIO RICCESI HOLDING NEL SUO 75° ANNIVERSARIO

24 Ottobre 2025

AL VIA IL PROGRAMMA AUTUNNALE DEL PROGETTO “ALGY-ALLA SCOPERTA DELLA PIETRA CARSICA” PROMOSSO DAL COMUNE DI DUINO AURISINA “CITTÀ CHE LEGGE”

AL VIA IL PROGRAMMA AUTUNNALE DEL PROGETTO “ALGY-ALLA SCOPERTA DELLA PIETRA CARSICA” PROMOSSO DAL COMUNE DI DUINO AURISINA “CITTÀ CHE LEGGE”

13 Ottobre 2025

FAI Fondo Ambiente Italiano – Gruppo di Cividale del Friuli: a Oleis di Manzano (UD) l’evento “Vuelis e Badie – Cjampanis e Ligrie”

FAI Fondo Ambiente Italiano – Gruppo di Cividale del Friuli: a Oleis di Manzano (UD) l’evento “Vuelis e Badie – Cjampanis e Ligrie”

5 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Venezia. It’s Christmas Time”: da venerdì 21 novembre entra nel vivo il grande calendario di eventi in tutto il territorio, dalla terraferma alle isole
  • COSTA CROCIERE: NUOVI ITINERARI IN ASIA E FULL IMMERSION IN GIAPPONE CON COSTA SERENA NEL 2026
  • LA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE SOCCORRE SURFISTA IN DIFFICOLTÀ NELLE ACQUE DI SISTIANA
  • TRIESTINA CALCIO 1918: Alessandro Silvestro ospite al Caffè dello sport
  • PREMIO DELLA FEDELTÀ AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO NELLA VENEZIA GIULIA: 69 PREMIATI PER CELEBRARE LA LABORIOSITÀ DI UN TERRITORIO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim