DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“1954. Trieste è italiana. La zona B è perduta”: ultime visite guidate alla mostra

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Cultura | 0 |

“1954. Trieste è italiana. La zona B è perduta”: ultime visite guidate alla mostra

Ultimissime date per le visite guidate sempre più richieste alla mostra “1954. Trieste è italiana. La zona B è perduta”, la prossima visita guidata èmercoledì 26 marzo 2025 alle ore 17.00, e poi l’ultimissima venerdì 28 marzo 2025 alle ore 17.00,  sempre a cura della prof.ssa Marina Parladori.

I.R.C.I. – Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata
via Duca d’Aosta, 1
34123 Trieste
Tel. 040.639188
Fax 040.639161
[email protected]
www.irci.ithttps://www.facebook.com/IRCI.IstriaFiumeDalmazia

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFINCANTIERI: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CON RISULTATI 2024 IN FORTE CRESCITA
ProssimoDonatoriNati: Dal Sangue Versato al Sangue Donato

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

GIOVEDÌ 31 LUGLIO ALLE ORE 17.30 ALLA BIBLIOTECA COMUNALE QUARANTOTTI GAMBINI, IN OCCASIONE DELLA FINISSAGE DELLA MOSTRA “POETI IN ACQUARELLO” DI GASTONE BIANCHI, INCONTRO CON ALESSANDRA BERNARDIS E LA SUA POESIA

GIOVEDÌ 31 LUGLIO ALLE ORE 17.30 ALLA BIBLIOTECA COMUNALE QUARANTOTTI GAMBINI, IN OCCASIONE DELLA FINISSAGE DELLA MOSTRA “POETI IN ACQUARELLO” DI GASTONE BIANCHI, INCONTRO CON ALESSANDRA BERNARDIS E LA SUA POESIA

29 Luglio 2025

ESPANSIONI Presenta “Voci di Donne” “SAPERI E DIRITTI A 80 ANNI DALLA FINE DELLA GUERRA” all’Antico Caffè San Marco

ESPANSIONI Presenta “Voci di Donne” “SAPERI E DIRITTI A 80 ANNI DALLA FINE DELLA GUERRA” all’Antico Caffè San Marco

4 Settembre 2025

Gruppi di lettura di Medicina narrativa presso la Biblioteca centrale di Medicina

Gruppi di lettura di Medicina narrativa presso la Biblioteca centrale di Medicina

20 Ottobre 2025

Casa Netural Gorizia: dalla Bosnia la giornalista Lidija Pisker per documentare la scena culturale di Gorizia e GO!2025

Casa Netural Gorizia: dalla Bosnia la giornalista Lidija Pisker per documentare la scena culturale di Gorizia e GO!2025

1 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Snow in Slovenia: un Paese in forma olimpica
  • DELEGAZIONE UGANDESE IN VISITA ALLO IAL FVG E AL CRO DI AVIANO NELL’AMBITO DEL PROGETTO INTERNAZIONALE SPARKLE
  • A PORDENONE CON “TITA CUC”, IL RITORNO DI GIOVANNI BATTISTA SCUSSAT TRA LE PAGINE DEL FUMETTO
  • POSTE ITALIANE: pensioni+tredicesima in pagamento dal 1° dicembre
  • IL SINDACO E L’ASSESSORE ALLO SPORT HANNO CONFERITO UN RICONOSCIMENTO AI TRIATLETI ANDREA E MORENO MAURI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim