DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Da turisti a esploratori: oltre la metà degli italiani alla scoperta dei luoghi più segreti e nascosti delle città

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Turismo | 0 |

Da turisti a esploratori: oltre la metà degli italiani alla scoperta dei luoghi più segreti e nascosti delle città

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”, diceva Marcel Proust. E sembra che gli italiani abbiano preso a cuore questa filosofia, riscoprendo l’anima del viaggiatore curioso che da sempre contraddistingue la nostra cultura, da Marco Polo a Cristoforo Colombo. Oggi il viaggio non è più solo una fuga, ma una ricerca dell’autentico.

Mentre in tutta Italia si discute di “overtourism” e delle città d’arte soffocate da masse di visitatori, è naturale che si manifesti una controtendenza: la ricerca dell’autenticità e delle “gemme nascoste” che solo gli occhi più attenti sanno scorgere. A rivelarlo è una recente indagine condotta da MEININGER Hotels, la catena alberghiera europea che offre sistemazioni economiche mantenendo qualità e comfort, in collaborazione con Appinio, piattaforma di ricerche di mercato.

Il ritorno all’essenza del Grand Tour

L’indagine rivela che il 54,6% degli italiani ha riscoperto lo spirito del Grand Tour dei secoli passati, quando i viaggiatori attraversavano il Belpaese alla ricerca di cultura, arte e bellezza autentica. Oggi, questo si traduce nel desiderio di scoprire l’anima vera dei luoghi visitati (51,4%), immergendosi nella cultura locale (quasi 50%) e vivendo la propria vacanza “like a local” (31,8%).

Ma qual è il modo preferito per esplorare? Per il 53,5% degli italiani, la risposta è semplice: a piedi. Perdersi tra vicoli e stradine, lontano dalle folle, è il modo migliore per assaporare la vera essenza di una destinazione. Inoltre, per scegliere gli spot da visitare, il passaparola resta fondamentale: il 43,3% chiede consigli direttamente ai residenti, mentre il 37,4% si affida alle dritte dello staff dell’hotel.

“Questi risultati dimostrano che la nostra è perfettamente in linea con le esigenze dei viaggiatori italiani”, afferma Philippe Pellan, Regional Director France &Italy di MEININGER Hotels. “I nostri hotel sono strategicamente situati nei centri città o vicino ai principali collegamenti di trasporto pubblico. Questa posizione strategica garantisce che i nostri ospiti siano a pochi passi o a breve distanza dai centri storici, in perfetta sintonia con il nostro slogan ‘step out and explore’ – esci e scopri”.

La passione italiana: cibo, tradizioni e storia

Non sorprende che, in un paese dove il cibo è cultura, le esperienze culinarie locali siano sul podio delle “gemme nascoste” preferite dagli italiani (33%). Come resistere a una trattoria scoperta per caso, dove la nonna cucina ancora secondo ricette tramandate di generazione in generazione? Seguono i giardini e parchi (30%), spesso custodi di bellezze nascoste nei centri urbani, e le tradizioni locali come sagre e feste popolari (28%), che rappresentano l’anima più autentica della provincia italiana. A completare il quadro, la curiosità di conoscere la storia del luogo (36%), retaggio di una cultura che ha sempre valorizzato il proprio patrimonio storico.

L’alloggio: una base strategica per l’esplorazione

“Non tutte le strade portano a Roma”, ma per gli italiani è fondamentale che dal proprio alloggio si possa raggiungere facilmente ogni punto d’interesse (66,3%). Un terzo degli intervistati (34%) preferisce soggiornare in un quartiere tranquillo del centro, mentre il 23,3% sceglie zone più periferiche ma ben collegate.

Un altro must? La colazione inclusa (62,1%), per iniziare la giornata nel modo giusto. E cresce l’attenzione per strutture family-friendly (14,9%) e pet-friendly (13,7%), confermando l’importanza della condivisione del viaggio con i propri cari, a due o quattro zampe.

Viaggiare controcorrente: la nuova saggezza italiana

La scelta del periodo di viaggio riflette le preferenze personali: il 31,1% degli esploratori scelga la bassa stagione per evitare folle, code e prezzi elevati. È il nuovo approccio intelligente al viaggio, che privilegia l’esperienza autentica rispetto alla meta del momento.

E se il digitale ha rivoluzionato il modo di informarsi, il passaparola resta insostituibile: il 51,3% si affida alle recensioni online, ma il 48,7% continua a fidarsi dei consigli di amici e parenti, a conferma che la comunità resta un pilastro del modo di viaggiare italiano. 

“I risultati di questa indagine rivelano un’Italia di viaggiatori sempre più consapevoli e alla ricerca di autenticità, proprio mentre ci avviciniamo alle festività primaverili di Pasqua e dei ponti di aprile e maggio, momenti tradizionalmente dedicati alla scoperta del territorio”, commenta Pellan. “Questa tendenza rispecchia perfettamente la nostra filosofia di offrire non solo un alloggio di qualità a prezzi accessibili, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare le città in modo autentico, scoprendo tanto i tesori più noti quanto quelli nascosti che raccontano l’anima vera dei luoghi”.

L’indagine è stata condotta dal 20 al 24 febbraio 2025 dalla società di ricerche di mercato Appinio. Sono state intervistate 1.000 persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni, rappresentative a livello nazionale dell’età e del sesso della popolazione italiana. 

Informazioni sugli hotel MEININGER

Il concetto ibrido dei MEININGER Hotels combina il servizio e il comfort di un hotel economico internazionale con strutture eccezionali, come la cucina per gli ospiti e la zona giochi. Ogni hotel è caratterizzato da un eccellente rapporto qualità-prezzo, una posizione estremamente centrale, strutture di alta qualità e una struttura flessibile delle camere. Le camere vanno dalle classiche camere doppie alle camere private con più letti e ai letti in dormitori condivisi. Il design individuale di ogni hotel riflette il carattere dell’ambiente locale e ispira diversi gruppi target con soluzioni di ospitalità flessibili. MEININGER gestisce attualmente 36 hotel ibridi in Europa, per un totale di circa 5.700 camere e circa 20.500 posti letto in 26 città europee come Cracovia, Colonia, Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Milano, Parigi, Roma e Vienna. Altri progetti alberghieri sono attualmente in fase di sviluppo.
Ulteriori informazioni su MEININGER Hotels: Sito web, Instagram, LinkedIn, Blog.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteL’Intelligenza artificiale spaventa i giovani: 8 su 10 vorrebbero studiarla a scuola per non essere disoccupati in futuro
ProssimoI premiati del “Concorso Corrado Premuda per Essi” – II edizione

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Ecco i momenti migliori per prenotare un volo nel 2025, secondo Jetcost

Ecco i momenti migliori per prenotare un volo nel 2025, secondo Jetcost

31 Gennaio 2025

Concerti, spettacoli, performance, mostre e musica, ma anche appuntamenti enogastronomici e consigli per escursioni al fresco tra meleti e montagne: è l’estate di Bolzano

Concerti, spettacoli, performance, mostre e musica, ma anche appuntamenti enogastronomici e consigli per escursioni al fresco tra meleti e montagne: è l’estate di Bolzano

14 Maggio 2025

La sLOVEnia rilancia la sua offerta termale

La sLOVEnia rilancia la sua offerta termale

20 Marzo 2025

Finale di Champions League: +300% di viaggiatori italiani in treno verso Monaco

Finale di Champions League: +300% di viaggiatori italiani in treno verso Monaco

26 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MAX PEZZALI: ANNUNCIATE LE DATE DEL MAX FOREVER / GLI ANNI D’ORO – STADI 2026: L’8 LUGLIO 2026 SARA’ ALLO STADIO EUGANEO DI PADOVA
  • Sciopero aerei e voli cancellati per giovedì 10 luglio: disagi in tutta Italia, cosa fare per salvare la vacanza
  • Viaggiare leggeri è di tendenza: +38,5% di ricerche per i bagagli da cabina su idealo
  • FOWA & URBAN Photo Awards 2025: novità e premi esclusivi!
  • FINCANTIERI: IMPOSTAZIONE DELLA PRIMA UNITÀ “FREMM EVO” A RIVA TRIGOSO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim