DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il castelliere Elleri: SABATO 29 MARZO visita alla scoperta del castelliere e della necropoli

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Attualità | 0 |

Il castelliere Elleri: SABATO 29 MARZO visita alla scoperta del castelliere e della necropoli

Visita al Castelliere di Elleri e alla necropoli accompagnati da Lidia Rupel, della Società Friulana di Archeologia sezione giuliana e insegnante.

Il castelliere di Monte Castellier degli Elleri, situato su una collina di 242 metri, è tra i siti più interessanti del territorio di Trieste. La sua storia abbraccia un periodo lunghissimo che va dalla fase finale dell’età del Bronzo Antico fino all’epoca romana, con testimonianze che risalgono al IV sec. d.C. Le scoperte archeologiche ed epigrafiche attestano che ebbe un ruolo importante anche durante il periodo romano, soprattutto tra il I sec. a.C. e il I sec. d. C. Inoltre fu sede di un mitreo, culto di origine orientale, particolarmente diffuso tra i soldati.

A differenza dei tipici castellieri carsici, caratterizzati da imponenti cinte murarie in calcare, il castelliere di Elleri si distingue per la sua costruzione in arenaria locale, meno resistente e di colore diverso. Inoltre è l’unico castelliere di cui sia nota la necropoli. Agli inizi degli anni Ottanta del secolo scorso furono scavate 34 tombe ad incinerazione, databili tra l’XI e VIII sec. a.C., quindi riferibili ad un periodo limitato della lunga vita abitativa di questo castelliere.

Partecipazione gratuita previa iscrizione tramite modulo scaricabile.

Il modulo verrà ritirato al momento del ritrovo. La compilazione può avvenire anche sul posto.

Ritrovo ore 14:45

Punto di ritrovo: davanti la chiesa di Santa Barbara, a Santa Barbara (Muggia),

coordinate 45.58701,13.778298

Raggiungibile con l’Autobus n. 32

Il ritrovo avviene con qualsiasi condizione atmosferica; è valutato sul posto un eventuale annullamento.

Info: https://museostorianaturaletrieste.it/passeggiando-si-impara-2025/

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDOMENICA 30 MARZO ALLE ORE 11 AL TEATRO VERDI TERZO ED ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO “LEZIONI DI SCIENZE – I GRANDI MAESTRI”: GUIDO BARBUJANI PARLERÀ DI “ROSALIND FRANKLIN E LA DOPPIA ELICA DEL DNA”
ProssimoL’Arlecchino di Stivalaccio Teatro in scena in quattro teatri del Circuito ERT

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Autostrade Alto Adriatico: demolizione cavalcavia via Vittoria Cessalto

Autostrade Alto Adriatico: demolizione cavalcavia via Vittoria Cessalto

2 Febbraio 2025

Sabato 3 maggio alle ore 10.00 l’inaugurazione della nuova rotatoria di Piazza Marcello D’Olivo a Lignano Pineta

Sabato 3 maggio alle ore 10.00 l’inaugurazione della nuova rotatoria di Piazza Marcello D’Olivo a Lignano Pineta

30 Aprile 2025

Autostrade Alto Adriatico: proiezioni dati traffico e incidenti 2025

Autostrade Alto Adriatico: proiezioni dati traffico e incidenti 2025

15 Novembre 2025

LA BIGLIETTERIA DI FIERACAVALLI 2025 È UFFICIALMENTE APERTA

LA BIGLIETTERIA DI FIERACAVALLI 2025 È UFFICIALMENTE APERTA

1 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pompe di calore ed efficientamento energetico: TABO semplifica il Conto Termico 3.0 e anticipa l’incentivo
  • DOPPIO EVENTO PUBBLICO PER LA “FORESTA DEI GIUSTI” A MANIAGO GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE E A LIGNANO SABBIADORO MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
  • Con la nuova ferrovia ad alta velocità Koralm la Carinzia diventa hub strategico per la logistica europea
  • LE AMAZONES D’AFRIQUE AL VOLO DEL JAZZ: LA MUSICA CHE COMBATTE PER LE DONNE
  • VICINO/LONTANO MONT CONCLUDE DOMENICA 23 NOVEMBRE A PALUZZA IL SUO CAMMINO TRA I COMUNI MONTANI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim