DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IL SINDACO HA RICEVUTO ALCUNE DELEGAZIONI DI STUDENTI PROVENIENTI DA VARIE PARTI DEL MONDO NELL’AMBITO DEL PROGETTO “INTERNATIONAL FRIENDSHIP WEEK”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Attualità | 0 |

IL SINDACO HA RICEVUTO ALCUNE DELEGAZIONI DI STUDENTI PROVENIENTI DA VARIE PARTI DEL MONDO NELL’AMBITO DEL PROGETTO “INTERNATIONAL FRIENDSHIP WEEK”

Questa mattina (25 marzo) nella Sala del Consiglio Comunale il sindaco Roberto Dipiazza, accompagnato dall’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio, ha incontrato oltre 25 studenti ed insegnanti provenienti da India, Portogallo, Finlandia e Slovacchia, ospiti dell’Istituto Deledda Fabiani che, dal 23 al 29 marzo 2025, organizza la settima edizione dell’International FrienshipWeek.

Il gruppo, guidato dalla professoressa Martina Vesnaver, soggiornerà nella nostra città per una settimana, nell’ambito di un programma di scambi e conoscenze di paesi e popolazioni anche lontani, portato avanti costantemente dall’istituto tecnico Deledda Fabiani, grazie all’impegno della dirigente scolastica Tiziana Napolitano.

Il Sindaco ha illustrato ai ragazzi le principali caratteristiche geo-politiche ed economiche di Trieste, ponendo particolare attenzione alle strutture portuali, agli importanti traffici ro-ro e petroliferi, alla nuova piattaforma logistica, alla validità del sistema di ricerca e sviluppo tecnologico e alla sua crescente valenza turistica e culturale soffermandosi sul Porto Vecchio, “il più bel regalo che l’Austria ha fatto alla città” e che finalmente, dopo 100 anni di inattività, grazie al progetto di rigenerazione urbana “Porto Vecchio – Porto Vivo”, diventerà un’importante e preziosa risorsa per il futuro della città e di tutta l’area, citando anche il recente successo conseguito a Cannes al MIPIM, la fiera internazionale del Real Estate.

Il primo cittadino ha risposto alle domande degli ospiti soffermandosi in particolare sul celebre quadro allegorico di Cesare dell’Acqua intitolato “La prosperità commerciale di Trieste”.

“Osate sempre nella vita” è questo l’augurio che il Sindaco a fine incontro ha rivolto ai giovani presenti nella Sala del Consiglio.

L’incontro si è concluso con un reciproco scambio di doni e con il comune auspicio di rivederci il prossimo anno con nuovi studenti.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteEsenzioni ticket, potenziati gli sportelli
ProssimoPOSTE ITALIANE VINCE IL PREMIO “BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ” PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

COMUNE DI PORDENONE: circolazione stradale in occasione di una manifestazione con corteo di mezzi agricoli

COMUNE DI PORDENONE: circolazione stradale in occasione di una manifestazione con corteo di mezzi agricoli

10 Febbraio 2025

CONSEGNATA LA MEDAGLIA BRONZEA DEL COMUNE DI TRIESTE ALLA ZSKD (ZVEZA SLOVENSKIH KULTURNIH DRUŠTEV ETS) IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE

CONSEGNATA LA MEDAGLIA BRONZEA DEL COMUNE DI TRIESTE ALLA ZSKD (ZVEZA SLOVENSKIH KULTURNIH DRUŠTEV ETS) IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE

20 Ottobre 2025

Proseguono sabato 19 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono sabato 19 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

16 Luglio 2025

Presentato il Calendario 2026 della Fondazione Scriptorium ETS in collaborazione con Fondazione Burlo Garofolo ETS

Presentato il Calendario 2026 della Fondazione Scriptorium ETS in collaborazione con Fondazione Burlo Garofolo ETS

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • FIERACAVALLI ACCENDE I RIFLETTORI SUL DRESSAGE: NEL 2026 IN ARRIVOLA TOP 10 FIRMATA STEFANO RICCI
  • A TRIESTE CAMPUS SPORT E DIVERTIMENTO PER IL TORNEO D’AUTUNNO ORGANIZZATO DA DOWNTOWN TENNIS COURT CON IL SUPPORTO DI ROSSO SRL
  • LUNEDÌ 10 E MARTEDÌ 11 NOVEMBRE “VIALE DEL TRAMONTO” DI BILLY WILDER TORNA ALL’ARISTON IN VERSIONE RESTAURATA
  • DIRITTI AL CUBO. LA FINE DEL MANICOMIO, LA NASCITA DEI DIRITTI: torna a Gorizia la mostra digitale sulla rivoluzione basagliana
  • DOMENICA 9 NOVEMBRE “CAVALLO E IL FALCO” AL TEATRO ORAZIO BOBBIO PER LA STAGIONE DI TEATRO RAGAZZI DEL TEATRO LA CONTRADA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim