DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Muggia: si ricorda ai cittadini che è attivo il Servizio di Facilitazione Digitale

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Attualità | 0 |

Muggia: si ricorda ai cittadini che è attivo il Servizio di Facilitazione Digitale

“Il Servizio di Facilitazione Digitale è gratuito ed è a disposizione di tutti tre giorni a settimana nell’ufficio di piazzale Caliterna. Non serve prenotarsi e si possono avere informazioni, ad esempio, su come attivare la CIE, la carta di identità elettronica, su come entrare nei portali della Pubblica Amministrazione o su come imparare a utilizzare tanti altri servizi online, tra i quali quello per l’attivazione del permesso di sosta dematerializzato per i residenti”. L’assessore al Bilancio del Comune di Muggia, Andrea Mariucci, ricorda ai cittadini le possibilità offerte dal Servizio di Facilitazione Digitale, operativo il martedì, mercoledì e giovedì di ogni settimana, dalle 8.30 alle 13.30, all’Infopoint di Caliterna, che fa parte del progetto regionale ”FVG COMUNITA’ DIGITALE – AMBITO TRIESTINO E CARSO GIULIANO“ gratuito e garantito a tutti per facilitare lo svolgimento di tante procedure che ormai vengono effettuate abitualmente sul web.

Si può anche prenotare un appuntamento con il Facilitatore Digitale tramite il Calendario delle disponibilità al seguente indirizzo: https://accademiadigitalediffusa.regione.fvg.it/it/servizi-online-50277/calendario-punto-digitale-facile-muggia-parcheggio-caliterna-87853

 oppure telefonando numero 040 347 8751 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 11.00, il martedì e giovedì dalle 15 alle 17 specificando la sede (Infopoint di Caliterna) dove ci si vuole recare.

Da qualche giorno il punto di Facilitazione è ancora più identificabile, grazie alle vetrofanie azzurre che sono state applicate.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMERCOLEDÌ 2 APRILE ALLE ORE 10 EVENTO ON LINE SU ZOOM “DIALOGO SUL FUTURO DELL’AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE: IL SETTORE VITIVINICOLO NELLE AREE INTERNE”
ProssimoAlcuni alimenti meno conosciuti e consumati che sono grandi alleati degli occhi

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IN MOVIMENTO OLTRE I CONFINI: UNO SGUARDO D’INCLUSIONE

IN MOVIMENTO OLTRE I CONFINI: UNO SGUARDO D’INCLUSIONE

10 Ottobre 2025

Valutazione dei rischi legati al cambiamento climatico: nasce a UniTS l’Esperto in modellistica

Valutazione dei rischi legati al cambiamento climatico: nasce a UniTS l’Esperto in modellistica

16 Giugno 2025

Autostrade Alto Adriatico e Sdag: nuove aree per i controlli della Polizia di Stato

Autostrade Alto Adriatico e Sdag: nuove aree per i controlli della Polizia di Stato

26 Agosto 2025

AVIANO: PARTITA LA SPERIMENTAZIONE DELLE POSATE PER PERSONE CON DEMENZA

AVIANO: PARTITA LA SPERIMENTAZIONE DELLE POSATE PER PERSONE CON DEMENZA

12 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Polizia di Stato di Gorizia: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • I convocati per Virtus Verona-Triestina
  • Prosegue al Comunale di Cormons la rassegna in collaborazione con Visioni d’Insieme: lunedì 24 novembre in programma ‘After the hunt’ di Luca Guadagnino
  • “Intervista col Passato: Christopher Marlowe… il complotto della Regina” al Coffee Tea & Cocktail del DoubleTree Hilton Trieste
  • IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CULTURA TRANSFRONTALIERA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim