DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A Udine e provincia, McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald, con Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia, donano 250 pasti caldi a settimana

Inserito da Paolo Bencich | Mar 26, 2025 | Senza categoria | 0 |

A Udine e provincia, McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald, con Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia, donano 250 pasti caldi a settimana

La quinta edizione di Sempre aperti a donare arriva a Udine e provincia, dove McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia donano insieme oltre che un pasto, anche un momento di conforto e convivialità a chi è più fragile. In città e provincia sono 250 pasti caldi donati a settimana ad un ente del territorio. Un piccolo gesto come offrire un pranzo o una cena per essere vicini a chi vive in condizioni difficili e precarie.

I ristoranti McDonald’s di Udine in viale Palmanova e in Piazzale Rita Leti Montalcini, di Tavagnacco in via Nazionale, di Bagnaria Arsa in via E. Mattei e di Gemona del Friuli in via Taboga Viterbo in via San Paolo sono coinvolti da vicino nel progetto. I team di lavoro dei ristoranti si occupano della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti alla mensa “La Gracje di Diu” di Udine, all’Associazione Nazionale Famiglie Numerose Friuli Venezia Giulia e al Centro di Solidarietà Giovani di Reana del Rojale.

Le donazioni a Udine e provincia, dove McDonald’s conta5 ristoranti, sono parte di Sempre aperti a donare, l’iniziativa benefica di McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald nata durante la pandemia per dare conforto ai più bisognosi e sostenere le comunità locali in un momento di emergenza. Da allora, il progetto è stato rinnovato di anno in anno e nelle ultime 4 edizioni ha permesso di donare, grazie alla collaborazione con Banco Alimentare, Comunità di Sant’Egidio e altre centinaia di organizzazioni caritatevoli locali, oltre 750mila pasti caldi in tutta Italia.

La nuova edizione punta, entro maggio 2025, a offrire 250.000 mila pasti caldi per arrivare così al traguardo di 1 milione di pasti donati dal lancio dell’iniziativa, avvenuto nel 2020.

Sempre aperti a donare è parte integrante di I’m Lovin It Italy che, attraverso progetti e iniziative concrete, esprime e riassume l’impegno di McDonald’s per il sistema paese.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA GERMANIA TURISTICA È PRONTA PER LA PRIMAVERA
ProssimoA Trieste, McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald, con Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia, donano 80 pasti caldi a settimana

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ILLUSTRATI I CONTRIBUTI REGIONALI OTTENUTI DAL COMUNE DI TRIESTE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI TRE IMPIANTI SPORTIVI PERIFERICI

ILLUSTRATI I CONTRIBUTI REGIONALI OTTENUTI DAL COMUNE DI TRIESTE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI TRE IMPIANTI SPORTIVI PERIFERICI

4 Giugno 2025

Estate sui treni d’epoca: luglio e agosto a bordo dei “Centoporte”

Estate sui treni d’epoca: luglio e agosto a bordo dei “Centoporte”

4 Luglio 2025

I Folkstone per la prima volta a Trieste infiammeranno il pubblico del venerdì del Triskell

I Folkstone per la prima volta a Trieste infiammeranno il pubblico del venerdì del Triskell

26 Giugno 2025

“Marcho. L’ultima bandiera”: al CinemaZero di Pordenone il film con gli approfondimenti storici di Franco Cardini, uno dei più importanti storici medievisti italiani

“Marcho. L’ultima bandiera”: al CinemaZero di Pordenone il film con gli approfondimenti storici di Franco Cardini, uno dei più importanti storici medievisti italiani

18 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
  • CRESCENTE LA VALUTAZIONE DELLA QUALITà ARTISTICA per il Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia: la novità di ROMEO E GIULIETTA
  • Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”
  • PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968
  • Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim