DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IL PIANISTA BENEDETTO LUPO A UDINE CON UN PROGRAMMA TUTTO DEDICATO A RAVEL

Inserito da Paolo Bencich | Mar 26, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

IL PIANISTA BENEDETTO LUPO A UDINE CON UN PROGRAMMA TUTTO DEDICATO A RAVEL

Prosegue la Stagione musicale dell’Accademia di studi pianistici “Antonio Ricci” di Udine. Sabato 29 marzo alle ore 18.00 è infatti atteso l’arrivo di un autentico fuoriclasse del pianoforte, Benedetto Lupo, fra i più acclamati interpreti di oggi.

Docente all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Benedetto Lupo si esibirà nella sede dell’Università degli Studi di Udine – Palazzo Antonini conducendo il pubblico attraverso alcune delle pagine più suggestive di Maurice Ravel – di cui nel 2025 si celebrano i centocinquant’anni dalla nascita – rivelandone la raffinatezza, il virtuosismo e la profondità della sua scrittura pianistica.

Il repertorio proposto da Benedetto Lupo esplora il lirismo e la maestria timbrica di Ravel, dall’evocativo À la manière de Borodine (Valse) al delicato Menuet sur le nom d’Haydn, dal tocco nostalgico della Pavane pour une infante défunte all’eleganza barocca di Le Tombeau de Couperin, passando per le raffinate sfumature delle Valses Nobles et Sentimentales.

Considerato dalla critica uno dei pianisti più raffinati e versatili della sua generazione, Benedetto Lupo si è imposto all’attenzione internazionale vincendo nel 1989, primo italiano nella storia, il prestigioso Concorso Internazionale Van Cliburn. La sua carriera lo ha portato a collaborare con le più rinomate orchestre del mondo, tra cui Philadelphia Orchestra, Boston Symphony, Chicago Symphony, London Philharmonic e Gewandhaus Orchester di Lipsia, sotto la direzione di maestri del calibro di Kent Nagano, Vladimir Jurowski e Juanjo Mena.

Presente nelle più importanti sale da concerto e festival internazionali – dalla Philharmonie di Berlino alla Wigmore Hall di Londra, dal Teatro alla Scala di Milano al Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia – Benedetto Lupo è oggi una delle voci più autorevoli nell’interpretazione della musica francese, come confermano i suoi acclamati recital monografici dedicati a Debussy e Ravel.

Oltre alle registrazioni per numerose radiotelevisioni europee e statunitensi, ha inciso per TELDEC, BMG, VAI, NUOVA ERA, nonché l’integrale delle composizioni per pianoforte e orchestra di Schumann per la ARTS. Nel 2005 è uscita una nuova incisione del Concerto Soirée di Nino Rota per Harmonia Mundi che ha ottenuto numerosi premi internazionali, tra i quali il “Diapason d’Or”. Pianista dal vasto repertorio, ha al suo attivo anche un’importante attività cameristica e didattica; tiene masterclass presso importanti istituzioni internazionali, è spesso invitato nelle giurie di prestigiosi concorsi pianistici internazionali e, dall’anno accademico 2013/2014, è titolare della cattedra di pianoforte nell’ambito dei corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, istituzione della quale, dal dicembre 2015, è Accademico effettivo.

Info e biglietteria

I biglietti per il recital sono in vendita all’Angolo della Musica di Viale Leonardo da Vinci a Udine e nella sede dell’evento a partire da 45 minuti prima del concerto.

Tutte le iniziative dell’Accademia di studi pianistici “Antonio Ricci” sono realizzate con il sostegno di: Ministero della Cultura, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Università degli Studi di Udine, Fondazione Friuli e Banca di Cividale-Gruppo Sparkasse.

Per qualsiasi informazione: [email protected]

sabato 29 marzo 2025 – ore 18.00

Università degli Studi di Udine – Palazzo Antonini

BENEDETTO LUPO pianoforte

Maurice Ravel

Á la manière de…
– Borodine Valse
– 
Chabrier Paraphrase sur un air de Gounod (Faust, 1ème acte)

Valses Nobles et Sentimentales

Menuet sur le nom d’Haydn

Menuet antique

Sonatine

Pavane pour une infante défunte

Le Tombeau de Couperin

Condividere:

Valutare:

PrecedenteREXER PRESENTA: REXER HOUSE OF MUSIC, un grande progetto che parla il linguaggio della musica e valorizza i giovani artisti
ProssimoSPAZIO PASOLINI: AL POLITECNICO DI MILANO E A CASARSA DELLA DELIZIA (PORDENONE) IL SEMINARIO INTERNAZIONALE SUL LEGAME TRA PASOLINI, ARCHITETTURA E TERRITORIO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

MUSICALMENTE INSIEME: SODALIZIO TRA CALICANTO BANDE CONSERVATORIO LUTTAZZI ORCHESTRA JAZZ PER UN EVENTO UNICO NEL SUO GENERE

MUSICALMENTE INSIEME: SODALIZIO TRA CALICANTO BANDE CONSERVATORIO LUTTAZZI ORCHESTRA JAZZ PER UN EVENTO UNICO NEL SUO GENERE

31 Maggio 2025

TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE, PRESENTATA LA 29ª STAGIONE

TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE, PRESENTATA LA 29ª STAGIONE

11 Luglio 2025

ULTIME BATTUTE PER L’ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL di GORIZIA/NOVA GORICA: IL GRAN FINALE CON LA PERFORMANCE DI ARTE DIGITALE E DANZA HAKANAÏ

ULTIME BATTUTE PER L’ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL di GORIZIA/NOVA GORICA: IL GRAN FINALE CON LA PERFORMANCE DI ARTE DIGITALE E DANZA HAKANAÏ

7 Ottobre 2025

WOLF ALICE: fuori il nuovo album “THE CLEARING”, contiene il singolo “JUST TWO GIRLS” da oggi in radio

WOLF ALICE: fuori il nuovo album “THE CLEARING”, contiene il singolo “JUST TWO GIRLS” da oggi in radio

24 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SCHOOL OF COOP: IL LICEO VERONESE DI MONTEBELLUNA SPERIMENTA IL LABORATORIO D’IMPRESA DI CONFCOOPERATIVE BELLUNO E TREVISO
  • Liquoreria Friulana: al Bitter Opificium il prestigioso “WineHunter Spirits Award 2025”
  • LA COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA DEL MONTE REST: L’APO RICORDA GLI EVENTI NELLA VAL TRAMONTINA
  • Udine: 6 mattinate di esami ecodoppler gratuiti negli Ambulatori di Quartiere – 3ª edizione
  • SUCCESSO E APPLAUSI PER “IL VIAGGIO A REIMS” AL TEATRO DELL’OPERA DI LUBIANA IN CO-PRODUZIONE CON PICCOLO OPERA FESTIVAL
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim