DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IL VICESINDACO SERENA TONEL HA CONSEGNATO IL SIGILLO TRECENTESCO DELLA CITTÀ AL CIRCOLO UNIFICATO DELL’ESERCITO DI TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 26, 2025 | Attualità | 0 |

IL VICESINDACO SERENA TONEL HA CONSEGNATO IL SIGILLO TRECENTESCO DELLA CITTÀ AL CIRCOLO UNIFICATO DELL’ESERCITO DI TRIESTE

foto di Lorenzo Bencich

Questa mattina (26 marzo) nel Salotto Azzurro Municipale, il vicesindaco Serena Tonel ha conferito il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste al Circolo Unificato dell’Esercito di Trieste, nelle mani del Direttore dello stesso, ten. col. Antonio Barone.

Erano presenti alla cerimonia, fra gli altri, il col. Giuliano Innecco, Comandante Militared Esercito Friuli Venezia Giulia, il Presidente del Consiglio comunale, Francesco Di Paola Panteca, i consiglieri comunali Vincenzo Rescigno e Salvatore Porro e il consigliere comunale Mirko Martini, che ha proposto il conferimento dell’onorificenza al sodalizio.

Il vicesindaco Serena Tonel, dopo aver portato i saluti del Sindaco, assente per motivi istituzionali, ha ringraziato il consigliere comunale Mirko Martini per aver proposto il conferimento dell’onorificenza al sodalizio, il Presidente del Consiglio comunale Francesca Di Paola Panteca e i consiglieri Vinceno Rescigno e Salvatore Porto per la loro presenza.

“Il ringraziamento va a voi per i valori che rappresentate e per una presenza sempre rassicurante sul nostro territorio che nel corso del tempo ha assunto un valore diverso, ma sempre attuale. Le esigenze di sicurezza in questo momento vi vedono impegnati per il controllo e presidio del territorio e questo ci fa molto piacere. Ma c’è molto di più – ha aggiunto Serena Tonel – negli anni siete stati attori di tante iniziative a favore della comunità, in ambito culturale e sociale e quindi credo che il riconoscimento di oggi sia più che meritato”.

Il direttore del Circolo Unificato dell’Esercito di Trieste, il ten. col. Antonio Barone, dopo aver ringraziato il Sindaco e il Vicesindaco ha detto “Questo riconoscimento ci riempie di orgoglio perché il Circolo appartiene alla città ed è legato alla sua storia e ai tanti momenti della sua storia. Oggi il Circolo è di nuovo, perché siamo riusciti a riaprire, inserito nel circuito culturale e sociale della comunità di Trieste. Collaboriamo insieme al Comune di Trieste a tante iniziative. L’esercito è aperto alla collaborazione con la città che ci ospita”.

“Alla città di Trieste che da sempre ci ospita con sincera stima ed eterna gratitudine”, ha scritto il ten. col. Antonio Barone nel libro d’oro del Comune di Trieste.

La presenza delle Forze Armate a Trieste ha radici profonde e rappresenta una parte integrante della nostra storia cittadina. Trieste era un importante centro strategico e militare. Il Circolo Unificato dell’Esercito ha saputo mantenere vivo questo legame, adattandolo ai tempi moderni e trasformandolo in una risorsa per l’intera città.

Il Circolo non è soltanto un luogo di aggregazione per il personale militare e civile, ma svolge un ruolo di primaria importanza nella promozione di valori quali il senso civico, la solidarietà e la tutela della memoria storica.

Negli anni, il Circolo si è distinto per numerose iniziative rivolte alla cittadinanza, tra cui l’organizzazione di eventi culturali e storici volti a valorizzare la storia militare e il legame con le Forze Armate. Ha supportato progetti di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale triestino ed ha partecipato attivamente ad eventi di beneficenza e sostegno a iniziative umanitarie, rafforzando il legame tra il Circolo e la comunità locale.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteNELLO SPAZIO FORUM DI LETS PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO LIBRO DELLO SCRITTORE E GIORNALISTA PIERO DORFLES “CHIASSOVEZZANO. UNA CASA E UNA FAMIGLIA TEMERARIA IN TEMPO DI GUERRA”
ProssimoIl 7 giugno 2025 a Trieste sarà di nuovo “In City Golf”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CAPITAN ACCIAIO ARRIVA A GORIZIA PER RACCONTARE IL VALORE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CAPITAN ACCIAIO ARRIVA A GORIZIA PER RACCONTARE IL VALORE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

10 Giugno 2025

Le Vie delle Foto 2025: Aperte le candidature per i fotografi

Le Vie delle Foto 2025: Aperte le candidature per i fotografi

17 Gennaio 2025

Trieste si prepara a festeggiare l’Arma dei Carabinieri: un ricco calendario di eventi precede il 5 giugno

Trieste si prepara a festeggiare l’Arma dei Carabinieri: un ricco calendario di eventi precede il 5 giugno

2 Giugno 2025

IL COMUNE DI TRIESTE HA CONSEGNATO UN SOLLEVATORE PER PERSONE CON DISABILITÀ ALLO STABILIMENTO BALNEARE “ALLA LANTERNA”

IL COMUNE DI TRIESTE HA CONSEGNATO UN SOLLEVATORE PER PERSONE CON DISABILITÀ ALLO STABILIMENTO BALNEARE “ALLA LANTERNA”

4 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”
  • PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968
  • Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)
  • Il Tram di Opicina diventa racconto, le nuove corse sperimentali pensate per scoprire Trieste fra mare e Carso
  • AL VIA “ORIENTAMENTI”, PER I FUTURI STUDENTI: TRE GIORNATE DI ISTRUZIONI ALLA VITA PRATICA ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim