DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

POSTE ITALIANE: LE TECNICHE SEM RACCONTATE NEI PODCAST DI EDUCAZIONE DIGITALE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 26, 2025 | Economia | 0 |

POSTE ITALIANE: LE TECNICHE SEM RACCONTATE NEI PODCAST DI EDUCAZIONE DIGITALE

Il percorso di Educazione Digitale propone nuovi podcast e videopodcast tradotti in Lingua Italiana dei Segni per illustrare in modo semplice e accessibile a tutti come lavorano gli algoritmi dei motori di ricerca e le tecniche di ottimizzazione (SEO). 

La definizione dell’ordine in cui il motore di ricerca propone i risultati all’utente è un momento cruciale perché incide in modo rilevante sul numero di visite che una pagina web può ricevere. Gli algoritmi privilegiano i siti che offrono una buona esperienza utente, sia nella navigazione che nella velocità di caricamento delle pagine, e l’avvento dell’intelligenza artificiale generativa sta innovando anche i sistemi di indicizzazione, poiché ora i motori di ricerca sono in grado di comprendere anche il contesto, il tono, le sfumature linguistiche di una domanda e fornire risposte sempre più accurate e personalizzate.

Le tecniche SEM (Search Engine Marketing) si compongono di attività a pagamento (SEA) e attività che lavorano in modo organico sui contenuti del sito (SEO), come illustrato nel podcast Tecniche di indicizzazione e SEO da Geronimo Pirro, responsabile Digital Sales & Marketing in Poste Italiane.

Per le piccole imprese le attività SEM rappresentano una grande opportunità, perché consentono di raggiungere un pubblico altamente segmentato, misurare i risultati in tempi brevi, ottimizzare le campagne e ottenere visibilità.

Il percorso di Educazione Digitale della Corporate University propone costantemente nuovi contenuti multimediali sempre gratuitamente disponibili nella sezione web, con una sezione dedicata in Lingua Italiana dei Segni. Sui temi legati alle tecnologie di ottimizzazione sono disponibili le infografiche I motori di ricerca, Strategie di digital marketing e Le parole della pubblicità digitale.

Periodicamente vengono realizzati anche webinar di approfondimento, le attività possono essere seguite anche sui canali social LinkedIn, Facebook e X di Poste Italiane attraverso l’hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram.

L’iniziativa si muove nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

https://www.posteitaliane.it/it/contenuti-in-lis-di-educazione-digitale.html

Condividere:

Valutare:

PrecedenteA Trieste, McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald, con Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia, donano 80 pasti caldi a settimana
ProssimoPORDENONE, ECCO IL FESTIVAL DELLA MULTIMEDIALITÀ: DAL 4 AL 6 APRILE LA 2^ EDIZIONE, FILM D’AUTORE IN PRIMA FVG, INCONTRI, LABORATORI FRA CINEMA FOTOGRAFIA E DISEGNO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Cloe’s night, il brand di bellezza notturna Made in Friuli, punta all’hotellerie di lusso partendo dal suo territorio

Cloe’s night, il brand di bellezza notturna Made in Friuli, punta all’hotellerie di lusso partendo dal suo territorio

5 Giugno 2025

POSTE ITALIANE: emesso francobollo dedicato a Silvana Pampanini

POSTE ITALIANE: emesso francobollo dedicato a Silvana Pampanini

25 Settembre 2025

TESI SYSTEM: 14 MILIONI DI INVESTIMENTI PER ESPANDERE LA PRODUZIONE

TESI SYSTEM: 14 MILIONI DI INVESTIMENTI PER ESPANDERE LA PRODUZIONE

6 Marzo 2025

EY Smart City Index 2025: il Friuli Venezia Giulia si conferma come la terza Regione italiana, dietro solo a Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna

EY Smart City Index 2025: il Friuli Venezia Giulia si conferma come la terza Regione italiana, dietro solo a Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna

6 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Presentato il Calendario Storico 2026 dei Carabinieri
  • Triestina Calcio 1918: ripresi gli allenamenti verso la sfida di sabato contro il Trento
  • “Modernismi. La Venezia Giulia fra Liberty e Art Déco”: prima visita guidata alla mostra a cura di Piero Delbello
  • “SETTIMANA DEL CAPPELLO ALPINO”: ALZABANDIERA E CERIMONIA DI BENVENUTO AGLI ALPINI SUL COLLE DI SAN GIUSTO
  • IL BATISCAFO TRIESTE è arrivato nella notte al Museo de Henriquez
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim