DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

AL TEATRO VERDI PORDENONE IN ESCLUSIVA REGIONALE GLI INTRAMONTABILI “PERSONAGGI” DI ANTONIO ALBANESE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 27, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

AL TEATRO VERDI PORDENONE IN ESCLUSIVA REGIONALE GLI INTRAMONTABILI “PERSONAGGI” DI ANTONIO ALBANESE

Un’esclusiva regionale d’eccezione venerdì 28 e sabato 29 marzo al Teatro Verdi di Pordenone con i mille volti e la comicità corrosiva di Antonio Albanese che propone il suo spettacolo cult “Personaggi”: in scena una nuova edizione delle sue ‘maschere’ straordinarie, arricchite nel corso del tempo, con gli immancabili Epifanio o Cetto La Qualunque, degne di una Commedia dell’Arte contemporanea. Scritto con Michele Serra, Piero Guerrera e Giampiero Solari, che firma anche la regia, si vedono sfilare sul palco teneri e agghiaccianti freaks della contemporaneità. Temi ricorrenti sono la paura, la perdita di serenità e la confusione che ci circonda, sentimenti mascherati e soffocati dall’inquietante e fasullo ottimismo del “va tutto bene”, che ci sentiamo ripetere continuamente. Si ride, si riflette, in un vortice di umanità e situazioni che nella loro surrealtà compiono un viaggio comico e stralunato in un paesaggio umano abitato da anti-eroi del nostro presente, creature grottesche, piene di tic, manie, frustrazioni, viltà e una buona dose di becera arroganza, ma anche di poesia, di tantissima ironica poesia. La realtà diventa teatro attraverso il Ministro della Paura, L’Ottimista, il Sommelier, Alex Drastico, Perego, il Professore, maschere e insieme prototipi della nostra società, visi conosciuti che si ritrovano nel vicino di casa, nell’amico del cuore, in noi stessi.

“Personaggi“ riunisce alcuni dei volti più iconici creati da Albanese: dall’immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all’imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista “abitante di un mondo perfetto”. In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti. Maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic. Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto. Un recital dal ritmo serrato, interpretato con dirompente fisicità, che racconta un mondo popolato di personaggi tipici del nostro tempo.

Domenica 30 marzo, alle 11.00, in programma anche un nuovo appuntamento con le Visite guidate alla scoperta del Teatro Verdi. A 103 anni dalla fondazione, e in vista dell’anniversario dei 20 anni dalla costruzione del nuovo Teatro nel 2005, le visite permettono di compiere un piccolo viaggio alla scoperta della sua storia e dei suoi spazi, per svelare i dietro le quinte e attraversare la luce meravigliosa del palcoscenico. Nel corso della visita, Alessandro Maione e Caterina Bernardi di SpkTeatro, saranno protagonisti di sorprendenti performance teatrali con testi ispirati a Shakespeare, Pirandello, Beckett e Jouvet. Info e biglietti su www.teatroverdipordenone.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMARCO DAMILANO NUOVO PRESIDENTE DELLA GIURIA DEL PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE MARCO LUCHETTA
ProssimoCORDE IN ARMONIA 3.0: DOMENICA 30 MARZO ALLE 17 Al Museo Sartorio di Trieste la violinista bulgara LORA MARKOVA, da Paganini a Bach

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Open call Alta Formazione di Arearea: per chi vuole fare della passione una professione

Open call Alta Formazione di Arearea: per chi vuole fare della passione una professione

16 Luglio 2025

Presentazione del romanzo “Parla di me a qualcuno” di Riccardo Perosa all’Antico Caffè San Marco

Presentazione del romanzo “Parla di me a qualcuno” di Riccardo Perosa all’Antico Caffè San Marco

10 Aprile 2025

ARRIVA LA 25ª SAGRA DAS CARTUFULAS, 9 E 10 AGOSTO A PRIUSO DI SOCCHIEVE

ARRIVA LA 25ª SAGRA DAS CARTUFULAS, 9 E 10 AGOSTO A PRIUSO DI SOCCHIEVE

14 Luglio 2025

PASSA DA GORIZIA A NOVA GORICA IL TESTIMONE DELL’EDIZIONE 2025 DI MUSICHE DAL MONDO – GLASBE SVETA

PASSA DA GORIZIA A NOVA GORICA IL TESTIMONE DELL’EDIZIONE 2025 DI MUSICHE DAL MONDO – GLASBE SVETA

5 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TRIESTINA – LECCO 1-1: nell’esordio al Rocco rimonta alabardata, giustissimo pareggio in attesa di tempi migliori!
  • Autostrade Alto Adriatico: bilancio provvisorio traffico sabato 30 agosto
  • Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di libertà”, mostra d’arte dedicata alle Giovani Eccellenze
  • VISITA DELL’ASSOCIAZIONE MUSEO DEL CAFFÈ AL COLLEZIONISTA LUCIO DEL PICCOLO. PROGETTI DIDATTICI E UNA PROSSIMA MOSTRA A CAPODISTRIA
  • VIRTUS WORLD SWIMMING CHAMPIONSHIPS A BANGKOK (THAILANDIA): ALESSANDRO AGOSTO BRILLA CON UN 7° POSTO E UN RECORD ITALIANO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim