DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

CINQUE NAVI DETENUTE IN MENO DI UN MESE DALLA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 27, 2025 | Attualità | 0 |

CINQUE NAVI DETENUTE IN MENO DI UN MESE DALLA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE

In meno di un mese sono state cinque le navi straniere detenute da parte del Nucleo Ispettori Port State Control della Direzione Marittima-Guardia Costiera di Trieste che – in occasione dell’approdo presso i porti di Trieste e Monfalcone – ha riscontrato la presenza di fondati motivi (clear grounds) tali da costituire un evidente pericolo per la vita umana in mare e per l’ambiente nonché determinare l’adozione di specifico provvedimento di fermo.

Le navi detenute, seppur diverse per tipologia (general cargo e bulk carrier) e bandiera (Saint Kitts and Nevis, Marshall Island, Liberia, Palau), sono risultate tutte sub-standard in quanto non rispettose di alcune norme internazionali concernenti: l’addestramento e la preparazione dell’equipaggio, le condizioni di vita e lavoro a bordo, l’efficienza e la prontezza dei mezzi e delle dotazioni di salvataggio, la funzionalità degli impianti e degli equipaggiamenti antincendio e antinquinamento.

Oltre ai provvedimenti di fermo, il personale ispettivo ha, altresì, proceduto ad elevare, in attuazione delle disposizioni impartite con il Decreto Legislativo 71/2015, tre verbali amministrativi per un totale di Euro 21.000,00 per aver accertato lo svolgimento, da parte dell’equipaggio, di esercitazioni insoddisfacenti tali da comportare la detenzione delle navi stesse.

Delle cinque navi, tre risultano tuttora detenute nei rispettivi porti di approdo di Trieste e Monfalcone: difatti, in aderenza alle disposizioni previste dall’Accordo internazionale sui controlli per la sicurezza della navigazione, noto come Paris MoU (Memorandum of Understanding di Parigi del 1982), le stesse potranno essere autorizzate a ripartire solo quando il comandante della nave sarà in grado di garantire il ripristino degli standard di sicurezza a bordo, che dovrà essere comunque accertato al termine di ulteriori controlli del team ispettivo.

Come più volte sottolineato – precisa il Capitano di Vascello Luciano DEL PRETE, Comandante del porto di Trieste e Direttore marittimo del Friuli Venezia Giulia – le attività ispettive della Guardia Costiera condotte – tanto a bordo del naviglio italiano, quanto a bordo di quello straniero – sono tese alla costante verifica delle condizioni di sicurezza delle navi mercantili affinché le condizioni di vita e di lavoro degli equipaggi imbarcati siano conformi agli standard internazionali previsti in materia di sicurezza della navigazione e tutela dell’ambiente marino.

Condividere:

Valutare:

Precedente“SEMI DI GENTILEZZA: COLTIVARE IL RISPETTO PER L’AMBIENTE” È IL TITOLO DEL CONVEGNO PROMOSSO DALLA STORICA SOCIETÀ OPERAIA DI PORDENONE PER “IL TEMPO DELLA GENTILEZZA”
ProssimoFINCANTIERI: IMPOSTAZIONE DI “SEVEN SEAS PRESTIGE” A MARGHERA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PARTITO IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DEL POLO DI PIAZZALE KOLBE PER GLI STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

PARTITO IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DEL POLO DI PIAZZALE KOLBE PER GLI STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

3 Aprile 2025

CONSEGNATI AL MUSEO SARTORIO QUATTRO ANTICHI OROLOGI A PENDOLO DA TAVOLO RESTAURATI DALL’INNER WHEEL CLUB DI TRIESTE

CONSEGNATI AL MUSEO SARTORIO QUATTRO ANTICHI OROLOGI A PENDOLO DA TAVOLO RESTAURATI DALL’INNER WHEEL CLUB DI TRIESTE

10 Marzo 2025

COMUNE DI PORDENONE: circolazione stradale in occasione di una manifestazione con corteo di mezzi agricoli

COMUNE DI PORDENONE: circolazione stradale in occasione di una manifestazione con corteo di mezzi agricoli

10 Febbraio 2025

OSSERVATORIO TELEPASS: IL FRIULI VENEZIA GIULIA TRA LE REGIONI PIÙ CERCATE ONLINE PER LE SUE RICETTE TRADIZIONALI

OSSERVATORIO TELEPASS: IL FRIULI VENEZIA GIULIA TRA LE REGIONI PIÙ CERCATE ONLINE PER LE SUE RICETTE TRADIZIONALI

20 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sicurezza stradale: AC Trieste alle “Nozze Carsiche” per sensibilizzare alle problematiche dell’abuso di alcol alla guida
  • GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT 2025: UN’EDIZIONE DA RECORD
  • COMUNE DI GORIZIA: VERDE CAPITALE, DA NIZZA D’AUSTRIA A GO! 2025
  • “Un Mondo di Storie” dall’Uruguay: evento Speciale a Melara
  • Al Base Club Experience sabato 30 agosto una notte luminosa con l’artista e bodypainter Isabella Goio
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim