DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IN MUNICIPIO VISITA DI COMMIATO DEL QUESTORE, PIETRO OSTUNI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 27, 2025 | Attualità | 0 |

IN MUNICIPIO VISITA DI COMMIATO DEL QUESTORE, PIETRO OSTUNI

Questa mattina (27 marzo) nel Salotto Azzurro Municipale il sindaco, Roberto Dipiazza, ha ricevuto il questore di Trieste, dott. Pietro Ostuni, in visita di commiato per prossimo collocamento a riposo.

“Un Questore come te Trieste non l’ha mai avuto. Voglio ringraziarti personalmente, prima che da rappresentante delle Istituzioni, per il prezioso lavoro svolto insieme in questi anni – ha detto il Sindaco -. Alla guida della Questura hai affrontato sfide importanti. Insieme abbiamo visto crescere la città sotto i nostri occhi, lavorando in perfetta sintonia e collaborazione”.

“Personalmente, in questi anni ho conosciuto un uomo delle Istituzioni che mi ha insegnato tante cose e un amico che non ci ha mai fatto mancare il suo sostegno. Mi piace pensare sia diventato un triestino a tutti gli effetti, lavorando per il bene della nostra comunità”.

“Siamo grati per l’impegno, la professionalità e la competenza con cui ha operato sul nostro territorio, sempre con la finalità di garantire la sicurezza della nostra città. Ovviamente non posso che essere felice per il raggiungimento di questo traguardo, e ti auguro di goderti la meritata pensione. Grazie per quello che hai fatto per Trieste”, ha concluso il Sindaco.

“Le tue parole mi riempiono di orgoglio – ha detto il Questore -. E’ stato un periodo bellissimo, la città mi ha entusiasmato. Grazie di cuore ai cittadini, ai rappresentanti delle istituzioni e ai colleghi delle altre forze di polizia con cui ho avuto un rapporto speciale”.

A Trieste dall’aprile del 2022 il Questore ha poi sottolineato il grande lavoro svolto dal Sindaco per il bene della città, e in considerazione del fatto che “ora sono triestino anch’io,ti ringrazio per quello che fai”.

Al Questore è stato consegnato il sigillo della città unitamente ad una pergamena recante le motivazioni dell’omaggio “con stima e amicizia e con i migliori auguri per il futuro, a ricordo degli ottimi rapporti di collaborazione con il Comune di Trieste che hanno sempre contraddistinto il suo incarico di Questore portato a termine nella nostra città con costante impegno e abnegazione”.

Nato ad Altamura nel 1960, laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Bari, Pietro Ostuni è funzionario di Polizia dal 1988. Dalla fine del 1994 al 2015 è stato in forza ininterrottamente alla Questura di Milano dove, dopo un periodo di servizio in alcuni Commissariati cittadini, nel 1999 ha assunto la direzione dell’Ufficio Immigrazione. E’ stato anche capo di gabinetto del questore e vicario del questore di Milano, consigliere ministeriale aggiunto e assegnato alla Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Ufficio Ordine Pubblico per le esigenze di “Expo 2015”. Dal 2016 è stato questore della Valle d’Aosta, prima di passare nel 2018 alla guida della questura di Piacenza e dal 2020 al 2022 è stato Capo Ufficio Analisi presso la Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLE ONDE RADIO SI PROPAGANO DAL MIRS AL RESTO DEL MONDO CON IL GIOCO DEL TELEGRAFO
ProssimoCATS il Musical arriva a Gorizia: martedì 1 e mercoledì 2 aprile al Teatro Verdi

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Orti e verde urbano 2025: nuovo incontro in via Modiano a Trieste

Orti e verde urbano 2025: nuovo incontro in via Modiano a Trieste

27 Maggio 2025

INAUGURATI PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE “LINA MARII MARINELLI” A MELARA I PUNTI ALLATTAMENTO PRESENTI NELL’EMEROTECA TOMIZZA E NELLE BIBLIOTECHE COMUNALI REALIZZATI GRAZIE AL CONTRIBUTO DELLA REGIONE FVG

INAUGURATI PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE “LINA MARII MARINELLI” A MELARA I PUNTI ALLATTAMENTO PRESENTI NELL’EMEROTECA TOMIZZA E NELLE BIBLIOTECHE COMUNALI REALIZZATI GRAZIE AL CONTRIBUTO DELLA REGIONE FVG

30 Giugno 2025

Trieste si prende cura della sua natura: arriva “Climb and Clean”, la giornata ecologica delle associazioni di montagna

Trieste si prende cura della sua natura: arriva “Climb and Clean”, la giornata ecologica delle associazioni di montagna

25 Marzo 2025

Custodi dell’Acqua a Verona: laboratorio con escursione per la Giornata Mondiale della Biodiversità 2025

Custodi dell’Acqua a Verona: laboratorio con escursione per la Giornata Mondiale della Biodiversità 2025

22 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”
  • PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968
  • Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)
  • Il Tram di Opicina diventa racconto, le nuove corse sperimentali pensate per scoprire Trieste fra mare e Carso
  • AL VIA “ORIENTAMENTI”, PER I FUTURI STUDENTI: TRE GIORNATE DI ISTRUZIONI ALLA VITA PRATICA ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim