DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TEATRO VERDI PORDENONE, APERTE LE PRENOTAZIONI PER I LABORATORI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI: PINOCCHIO, PETER PAN E ROMEO E GIULIETTA curati da Campo Teatrale

Inserito da Paolo Bencich | Mar 27, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

TEATRO VERDI PORDENONE, APERTE LE PRENOTAZIONI PER I LABORATORI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI: PINOCCHIO, PETER PAN E ROMEO E GIULIETTA curati da Campo Teatrale

Aperte le iscrizioni per i laboratori estivi del Teatro Verdi di Pordenone: un percorso di avvicinamento al teatro e alle sue magie rivolto a bambine, bambini, ragazze e ragazzi, dalla Scuola Primaria agli Istituti Secondari di I e II grado. Un’esperienza di scoperta di sé ed esplorazione di nuovi mondi con tre laboratori teatrali curati da Campo Teatrale e personalizzati nel linguaggio, nei testi e negli strumenti utilizzati, a seconda della fascia d’età a cui sono rivolti.

I laboratori inizieranno il 23 giugno e si terranno al Teatro Verdi di Pordenone, con ingresso da Via Roma, 3. Un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo del teatro attraverso esperienze creative e formative.

Si parte lunedì 23 giugno, fino a sabato 28 giugno dalle 8.30 alle 12.30, con “Pinocchio“, rivolto alle bambine e ai bambini della Scuola Primaria. Un viaggio emozionante tra le avventure del celebre burattino di Carlo Collodi, per riflettere insieme su temi importanti come la responsabilità e l’identità. Con Geppetto, la Fata Turchina e tanti altri personaggi, si scoprirà cosa significa davvero “diventare grandi”. Tra giochi teatrali e improvvisazione per esplorare il corpo e la voce, la creazione di personaggi e messa in scena di racconti, si giungerà ai laboratori creativi con materiali di riciclo per realizzare oggetti utili alla performance finale di sabato 28 aperta a famigliari e amici.

Sempre per le bambine e i bambini della Scuola Primaria, da lunedì 30 giugno a sabato 5 luglio, dalle 8.30 alle 12.30, il laboratorio “Peter Pan“, un’avventura nell’Isola che non c’è, per esplorare l’immaginazione e la creatività attraverso il teatro.

Giochi teatrali e improvvisazione per esplorare il corpo e la voce, la creazione di personaggi e messa in scena di racconti con laboratori creativi con materiali di riciclo per realizzare oggetti utili alla performance finale di sabato 5 luglio aperta a famiglie e amici.

E infine, il laboratorio “Romeo e Giulietta“, un’immersione nel celebre dramma di Shakespeare, per parlare di amicizie, conflitti e primi amori, utilizzando il teatro per dare voce ai pensieri dei ragazzi. Da lunedì 23 a venerdì 27 giugno, dalle 14.00 alle 18.00, il laboratorio pensato per le ragazze e i ragazzi degli Istituti secondari di I grado e da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio, sempre dalle 14.00 alle 18.00, quello dedicato alle studentesse e agli studenti degli Istituiti secondari di II grado. Durante entrambi i laboratori si alterneranno attività teatrali e improvvisazione per scoprire come usare il corpo e la voce, si creeranno personaggi e si prepareranno storie attraverso attività di scrittura creativa.

Per informazioni e iscrizioni, è disponibile il modulo sul sito www.teatroverdipordenone.it. Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria del Teatro al numero 0434 247610 (dalle 9:00 alle 12:30) o via e-mail a [email protected].

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCORDE IN ARMONIA 3.0: DOMENICA 30 MARZO ALLE 17 Al Museo Sartorio di Trieste la violinista bulgara LORA MARKOVA, da Paganini a Bach
ProssimoGIOCHI DELLA CHIMICA PER LE SCUOLE SUPERIORI: ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE LA FINALE REGIONALE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Freddie Mercury rivive nei cinema del Friuli Venezia Giulia con “QUEEN. ROCK MONTREAL”

Freddie Mercury rivive nei cinema del Friuli Venezia Giulia con “QUEEN. ROCK MONTREAL”

18 Settembre 2025

“ORLANDO NON FA SUONARE IL CORNO”, MITO E LEGGENDA DI OTTAVIO BOTTECCHIA: AL ROSSETTI DI TRIESTE UNA STORIA DI SPORT E UMILTA’ POCO CONOSCIUTA IN UN’ITALIA D’ALTRI TEMPI PORTATA A TEATRO DA RICCARDO VENTRELLA

“ORLANDO NON FA SUONARE IL CORNO”, MITO E LEGGENDA DI OTTAVIO BOTTECCHIA: AL ROSSETTI DI TRIESTE UNA STORIA DI SPORT E UMILTA’ POCO CONOSCIUTA IN UN’ITALIA D’ALTRI TEMPI PORTATA A TEATRO DA RICCARDO VENTRELLA

14 Maggio 2025

Al via la stagione offshore: La Ottanta inaugura il calendario 2025

Al via la stagione offshore: La Ottanta inaugura il calendario 2025

1 Aprile 2025

Teho Teardo e Cristina Donà, due serate evento a In\Visible Cities: aperte le prenotazioni

Teho Teardo e Cristina Donà, due serate evento a In\Visible Cities: aperte le prenotazioni

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Una bella Triestina beffata nei minuti finali
  • Solidarietà: Riccardi, Protezione civile a fianco del Banco Alimentare
  • Pallamano Trieste 1970: LA CAPOLISTA ALBATRO CADE A CHIARBOLA, VITTORIA PRESTIGIOSA PER TRIESTE
  • Corsa della Bora 2026: undici nuove esperienze di gara, iscrizioni verso l’esaurimento
  • LA “SETTIMANA DEL CAPPELLO ALPINO” SI È CONCLUSA QUESTO POMERIGGIO CON LA CERIMONIA DELLA CONSEGNA DEL CAPPELLO CON LA PENNA ALLA PRESENZA DEL SINDACO DIPIAZZA E L’AMMAINABANDIERA IN PIAZZA DELL’UNITÀ D’ITALIA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim