DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ASUGI: PRESENTATI I DATI DI MONITORAGGIO DELLE LISTE D’ATTESA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 28, 2025 | Senza categoria | 0 |

ASUGI: PRESENTATI I DATI DI MONITORAGGIO DELLE LISTE D’ATTESA

ASUGI rende noto che per quanto riguarda gli interventi chirurgici sono stati operati interventi organizzativi che hanno portato a importanti risultati in termini di riduzione dei tempi di attesa.

In particolare, è stata effettuata una revisione delle procedure di presa in carico e di inserimento in lista di attesa del paziente, si è lavorato sull’efficientamento dell’utilizzo delle sale operatorie, sono stati impiegati i finanziamenti assegnati ad ASUGI consentendo l’aumento del numero interventi in prestazione aggiuntiva ed è stato incrementato l’utilizzo delle sale con il prolungamento dell’apertura, al fine di garantire il massimo rispetto dei tempi.

Già nel secondo semestre del 2024 la percentuale di interventi chirurgici oncologici in classe A, per i quali è previsto un tempo massimo di attesa di 30 giorni, ha superato complessivamente il target previsto del 90%. Tale miglioramento prosegue anche nei primi mesi del 2025 e ASUGI si impegna a garantirlo per tutto l’anno.

In un confronto con il periodo precedente al Covid, la percentuale di interventi che rispettano il tempo di attesa è aumentata di oltre il 40% con una riduzione mediamente di circa 20 giorni per intervento. Si è di fatto dimezzato il tempo medio di attesa per l’assistito.

Sempre facendo riferimento al 2019 in termini di volume di offerta il numero di interventi chirurgici monitorati è aumentato nel suo complesso del 7%.

Tale situazione descritta è paragonabile in entrambe le aree geografiche di ASUGI, la Provincia di Trieste e di Gorizia, con riferimento ai Presidi Ospedalieri di Cattinara e Maggiore e di Gorizia e Monfalcone.

Riguardo le prestazioni di specialistica ambulatoriale per ASUGI nel 2024 rispetto al 2023 si evidenzia un trend in miglioramento della percentuale di rispetto dei TDA in tutte le classi di priorità per le prestazioni monitorate.

Tale miglioramento si conferma anche nel bimestre gennaio-febbraio 2025 rispetto al medesimo periodo del 2023 e del 2024.

I volumi erogativi di ASUGI nel 2023 evidenziano un incremento + 7% rispetto al 2022 delle prestazioni di diagnostica strumentale monitorate; + 13,5% delle prime visite monitorate rispetto al 2022.

Nel 2024 si conferma il trend in aumento per le prestazioni di diagnostica strumentale monitorate con un incremento del +2% rispetto al 2023 e del +16% rispetto al 2019; le prime visite evidenziano un incremento nel 2024 del + 3% rispetto al 2023 ed al 2019.

In particolare migliorano nel 2024 alcune prestazioni di diagnostica strumentale, la prima visita urologica, la prima visita otorinolaringoiatrica.

Permangono criticità in alcune tipologie di visite (prima visita cardiologica, prima visita dermatologica, prima visita neurologia, prima visita gastroenterologica, prima visita fisiatrica) con un trend in miglioramento in alcune prestazioni.

Il percorso tutela entrato in vigore dal luglio 2024 ha permesso di gestire 3696 casi nel 2024 e 1567 nei primi due mesi del 2025.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLotto, Friuli Venezia Giulia: colpo da oltre 21mila euro a Dignano (UD)
ProssimoImparare la botanica con un quiz all’Immaginario Scientifico di Trieste

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Arriva al Trieste Film Festival 2025 il documentario sull’Accademia della Follia: da Basaglia a GO! 2025

Arriva al Trieste Film Festival 2025 il documentario sull’Accademia della Follia: da Basaglia a GO! 2025

17 Gennaio 2025

MOSTRA “Andy Warhol – LOVE POP – Icons e Masterpieces” A BELLUNO: oltrepassati i 3000 visitatori e domenica 18 maggio il biglietto costa solo 3€

MOSTRA “Andy Warhol – LOVE POP – Icons e Masterpieces” A BELLUNO: oltrepassati i 3000 visitatori e domenica 18 maggio il biglietto costa solo 3€

16 Maggio 2025

“Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: si è svolta stamattina a Barcola l’iniziativa dedicata ai bambini che ha visto gli alunni della Scuola dell’infanzia Paritaria Comunale “Delfino Blu” di Trieste prendere parte a un’attività di pulizia dei fondali

“Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: si è svolta stamattina a Barcola l’iniziativa dedicata ai bambini che ha visto gli alunni della Scuola dell’infanzia Paritaria Comunale “Delfino Blu” di Trieste prendere parte a un’attività di pulizia dei fondali

11 Aprile 2025

TRIESTINA – CALDIERO 0-0: salvezza raggiunta, con tanta sofferenza ma con esplosione della festa finale dello stupendo pubblico alabardato!

TRIESTINA – CALDIERO 0-0: salvezza raggiunta, con tanta sofferenza ma con esplosione della festa finale dello stupendo pubblico alabardato!

18 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • mareFVG si espande: il Cluster marittimo regionale apre ad aerospazio ed energie rinnovabili
  • Caldo: Riccardi, pronta ordinanza per luoghi lavoro a rischio
  • KING COLIS: INAUGURATO AL CENTRO COMMERCIALE LE TORRI D’EUROPA LO SHOPPING A SORPRESA CHE ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA A TRIESTE
  • Caso di virus Dengue a Staranzano
  • CeFAP: un terreno vivo al centro del futuro agricolo
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim