DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Diabete tipo 2: conoscerlo e gestirlo” – Una guida multilingue per la salute, presentazione il 2 aprile a Monfalcone

Inserito da linda | Mar 28, 2025 | Attualità, Spettacoli ed Eventi | 0 |

“Diabete tipo 2: conoscerlo e gestirlo” – Una guida multilingue per la salute, presentazione il 2 aprile a Monfalcone

Mercoledì 2 aprile alle ore 17, presso l’Auditorium dell’Ospedale San Polo di Monfalcone, sarà presentata ufficialmente la nuova pubblicazione “Il Diabete tipo 2: conoscere la patologia e come gestirla. Istruzioni per l’uso”, ideata e curata dal CRAD – Coordinamento Regionale Associazioni Diabetici del Friuli Venezia Giulia.

Il progetto editoriale nasce dalla collaborazione tra il CRAD, i medici della Rete diabetologica regionale, e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di fornire uno strumento chiaro, accessibile e inclusivo per affrontare consapevolmente la patologia.

In un’ottica di vera inclusione sociale, la guida è stata tradotta in bengalese, sloveno, tedesco e inglese, rispondendo alle esigenze delle principali comunità linguistiche presenti sul territorio. Sarà distribuita gratuitamente presso ospedali, presidi sanitari e centri diabetologici della regione.

Con circa 100.000 persone affette da diabete e oltre 30.000 casi stimati non diagnosticati nel solo Friuli Venezia Giulia, la necessità di promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza del Diabete di tipo 2 è più che mai urgente. La malattia, spesso asintomatica, può essere efficacemente gestita attraverso un corretto stile di vita, l’attività fisica quotidiana e una terapia farmacologica mirata.

“Questa pubblicazione è una piccola guida per accompagnare le persone affette da Diabete tipo 2 in un percorso di salute e consapevolezza,” spiega Elena Frattolin, presidente del C.R.A.D. FVG-ODV. “Abbiamo voluto creare uno strumento semplice, ma scientificamente fondato, che parla direttamente alle persone, offrendo consigli pratici su alimentazione, movimento, terapia e monitoraggio della glicemia.”

Alla realizzazione della brochure hanno contribuito i medici e i dietisti della Diabetologia di Monfalcone, in particolare la dietista Raimonda Muraro. La traduzione in bengalese è stata curata da Sabina Rahman, la grafica da Flavio Braida dell’Associazione Isontina Diabetici, mentre il coordinamento del progetto ha visto impegnati numerosi volontari sotto la guida della presidente Maria Grazia Andreos.

La guida fornisce indicazioni generiche, con l’invito costante a consultare il medico o il diabetologo di riferimento, al fine di ricevere un piano terapeutico personalizzato in base alle condizioni cliniche individuali.

L’incontro di presentazione vedrà la partecipazione di autorità locali, operatori sanitari e rappresentanti delle associazioni del territorio, in un momento di condivisione e sensibilizzazione che pone al centro la salute, l’educazione e l’inclusività.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTeatro Comunale di Cormons: in prima regionale Sette a Tebe con la regia di Gabriele Vacis
ProssimoDal 1° aprile in pagamento le pensioni di aprile in tutto il Friuli Venezia Giulia

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

Riprendono gli appuntamenti di Art Without Borders: “Dance for All” – Laboratorio di danza inclusiva, dal 1 al 3 settembre con ASD Just Dance & Fit

Riprendono gli appuntamenti di Art Without Borders: “Dance for All” – Laboratorio di danza inclusiva, dal 1 al 3 settembre con ASD Just Dance & Fit

27 Agosto 2025

L’IMPORTANZA DEL SILENZIO: L’INQUINAMENTO ACUSTICO MINACCIA IL BENESSERE GLOBALE

L’IMPORTANZA DEL SILENZIO: L’INQUINAMENTO ACUSTICO MINACCIA IL BENESSERE GLOBALE

16 Aprile 2025

AL 61° CONGRESSO AICA A UDINE L’UMANITÀ AL CENTRO DEL DIBATTITO SULLE SFIDE ETICHE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DELL’INNOVAZIONE DIGITALE

AL 61° CONGRESSO AICA A UDINE L’UMANITÀ AL CENTRO DEL DIBATTITO SULLE SFIDE ETICHE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DELL’INNOVAZIONE DIGITALE

9 Ottobre 2025

RONCALab – Innovation Bakery Art: la nuova frontiera dell’arte bianca firmata Roncadin

RONCALab – Innovation Bakery Art: la nuova frontiera dell’arte bianca firmata Roncadin

1 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Maltempo: Fedriga presiede Comitato regionale emergenze
  • MALTEMPO: COLDIRETTI, IN FRIULI SOTT’ACQUA 1000 ETTARI DI CEREALI E ORTAGGI 
  • AL VIA LA 94^ STAGIONE DELLA SOCIETÀ DEI CONCERTI DI TRIESTE 2025|2026 CON FABIO BIONDI INSIEME A EUROPA GALANTE E IL CAPOLAVORO DI VIVALDI LE 4 STAGIONI
  • PICCOLO FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE A PORDENONE MARTEDì 18 NOVEMBRE CON JUAN PABLO ZARAMELLA
  • Al via il progetto regionale per la cura della cefalea cronica: un modello innovativo di presa in carico multidisciplinare
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim