DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“LA SMETTEREMO DI ILLUDERCI?”: CHIUDE CON UN INCONTRO LA MOSTRA DI GIACOMO URBAN SU ARTE E AI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 28, 2025 | Cultura | 0 |

“LA SMETTEREMO DI ILLUDERCI?”: CHIUDE CON UN INCONTRO LA MOSTRA DI GIACOMO URBAN SU ARTE E AI

“La smetteremo di illuderci?”. Con questa provocatoria domanda chiude, domenica 30 marzo, nello spazio espositivo della Fondazione Friuli a Udine (via Gemona 3), la mostra di Giacomo Urban su arte e intelligenza artificiale. L’esposizione, che rientra nel progetto “Nuove Generazioni”, pensato e organizzato da SimulArte, raccoglie un centinaio di immagini che superano la sfera del reale, attraversando la superficie pittorica, per offrire allo spettatore di entrare in una dimensione ulteriore che consente di scandagliare i meandri della rete, per conoscere e capire qualcosa in più del tempo presente e di chi lo vive.

Domenica 30, ultimo giorno di apertura al pubblico della mostra, l’artista sarà in dialogo alle 10.30 con Federico Vitiello, da 20 anni consulente, coach e docente di Strategie Digitali e Growth Hacking per università, master e aziende. Assieme a lui, Giacomo Urban, esplorerà il mondo dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie, con particolare riferimento all’arte.

La mostra, come ricordato, sarà visitabile a ingresso libero fino al 30 marzo (sabato: 10-12.30 e 16-19; domenica: 10-13) presso la Fondazione Friuli a Udine in via Gemona 3. Info: simularte.it

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE: NUOVO SERVIZIO “ATTO GIUDIZIARIO ONLINE”
ProssimoMONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL, un grande weekend: in ANTEPRIMA nord-est il libro PANELLA-PARSI, LA VITA DUE VOLTE. E per Dynasty, di Mario GIORDANO. Massimo FRANCO racconta HAMMAMET, arrivano Matteo BUSSOLA e Nicoletta COSTA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Successo per il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Successo per il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

15 Giugno 2025

A Le(Serre inaugura l’installazione interattiva “Beneath the Mirror Waves”

A Le(Serre inaugura l’installazione interattiva “Beneath the Mirror Waves”

29 Ottobre 2025

Ado Furlan, visite guidate a Le sculture ultime

Ado Furlan, visite guidate a Le sculture ultime

22 Ottobre 2025

Abitare la montagna Naturale inclinazione: ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo ispirato a Ippolito Pizzetti (1926-2007)

Abitare la montagna Naturale inclinazione: ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo ispirato a Ippolito Pizzetti (1926-2007)

15 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il CUOA celebra il Graduation Day 2025 e i 30 anni del Master Honoris Causa
  • INTERVENTI TECNICI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT AMBIENTALE NELL’UFFICIO POSTALE DI GRADISCA D’ISONZO
  • I convocati per Triestina-Pro Patria
  • SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI UN WEEKEND SPECIALE PER GLI APPASSIONATI DI TOLKIEN
  • Il rapporto AGENAS sui tempi di soccorso riconosce ASUGI come la più tempestiva nella risposta
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim