DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“LA SMETTEREMO DI ILLUDERCI?”: CHIUDE CON UN INCONTRO LA MOSTRA DI GIACOMO URBAN SU ARTE E AI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 28, 2025 | Cultura | 0 |

“LA SMETTEREMO DI ILLUDERCI?”: CHIUDE CON UN INCONTRO LA MOSTRA DI GIACOMO URBAN SU ARTE E AI

“La smetteremo di illuderci?”. Con questa provocatoria domanda chiude, domenica 30 marzo, nello spazio espositivo della Fondazione Friuli a Udine (via Gemona 3), la mostra di Giacomo Urban su arte e intelligenza artificiale. L’esposizione, che rientra nel progetto “Nuove Generazioni”, pensato e organizzato da SimulArte, raccoglie un centinaio di immagini che superano la sfera del reale, attraversando la superficie pittorica, per offrire allo spettatore di entrare in una dimensione ulteriore che consente di scandagliare i meandri della rete, per conoscere e capire qualcosa in più del tempo presente e di chi lo vive.

Domenica 30, ultimo giorno di apertura al pubblico della mostra, l’artista sarà in dialogo alle 10.30 con Federico Vitiello, da 20 anni consulente, coach e docente di Strategie Digitali e Growth Hacking per università, master e aziende. Assieme a lui, Giacomo Urban, esplorerà il mondo dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie, con particolare riferimento all’arte.

La mostra, come ricordato, sarà visitabile a ingresso libero fino al 30 marzo (sabato: 10-12.30 e 16-19; domenica: 10-13) presso la Fondazione Friuli a Udine in via Gemona 3. Info: simularte.it

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE: NUOVO SERVIZIO “ATTO GIUDIZIARIO ONLINE”
ProssimoMONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL, un grande weekend: in ANTEPRIMA nord-est il libro PANELLA-PARSI, LA VITA DUE VOLTE. E per Dynasty, di Mario GIORDANO. Massimo FRANCO racconta HAMMAMET, arrivano Matteo BUSSOLA e Nicoletta COSTA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

NELLA SEDE DI GORIZIA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE L’OPEN DAY PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI DEL TERRITORIO

NELLA SEDE DI GORIZIA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE L’OPEN DAY PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI DEL TERRITORIO

11 Maggio 2025

FESTIVAL TOLMEZZO VIE DEI LIBRI, OLTRE 30 EVENTI LETTERARI NELLE “TERRE ALTE”

FESTIVAL TOLMEZZO VIE DEI LIBRI, OLTRE 30 EVENTI LETTERARI NELLE “TERRE ALTE”

27 Maggio 2025

CASTELLO DI COLLOREDO, DUE GIORNI NEL “BESTIARIO” FRA TANE E INSTALLAZIONI: UN FINE SETTIMANA DI ANIMAZIONI PER GIOVANI E FAMIGLIE

CASTELLO DI COLLOREDO, DUE GIORNI NEL “BESTIARIO” FRA TANE E INSTALLAZIONI: UN FINE SETTIMANA DI ANIMAZIONI PER GIOVANI E FAMIGLIE

7 Febbraio 2025

A SAN VITO AL TAGLIAMENTO ARRIVA CATENA FIORELLO AL RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL DOMENICA 1° GIUGNO CON L’ULTIMO ROMANZO “GRANITA E BAGUETTE. UNA NOTTE D’AMORE A PARIGI AL SAPORE DI SICILIA”

A SAN VITO AL TAGLIAMENTO ARRIVA CATENA FIORELLO AL RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL DOMENICA 1° GIUGNO CON L’ULTIMO ROMANZO “GRANITA E BAGUETTE. UNA NOTTE D’AMORE A PARIGI AL SAPORE DI SICILIA”

30 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ANCHE QUEST’ANNO I BARBECUE WEBER PROTAGONISTI DI GRIGLIE ROVENTI, L’APPUNTAMENTO JESOLANO PIU’ ATTESO DAI GRILL LOVER 
  • LE STELLE DELLA MUSICA BRILLANO NELL’ESTATE DELL’ACCADEMIA MUSICALE NAONIS
  • Riduzione dell’anidride carbonica in atmosfera: un nuovo modello per valutare la stabilità degli idrati di CO2
  • INSEGUI LA TUA STORIA 2025: I PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • I 99 Posse a Folkest
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim