DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Supplici da Euripide in scena domenica al Verdi di Maniago

Inserito da Paolo Bencich | Mar 28, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Supplici da Euripide in scena domenica al Verdi di Maniago

Ritorna nel Circuito ERT, dopo le date di metà marzo, Supplici, spettacolo tratto dalla tragedia Le Supplici di Euripide, scritta nel 423 a.C. La pièce, diretta da Serena Sinigaglia, sarà domenica 30 marzo alle 20.45 al Teatro Verdi di Maniago. Sul palco saliranno Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan e Debora Zuin, attrici che danno voce a tutti i personaggi della tragedia. La drammaturgia, curata da Serena Sinigaglia e Gabriele Scotti, parte dal testo di Euripide nella traduzione di Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi. In forma mimetica sono stati inseriti anche brani di autori come Emil Cioran, Nicolò Machiavelli e Platone.

La storia ruota attorno alle sette madri degli eroi di Argo caduti presso le porte di Tebe, vicenda narrata da Eschilo ne I sette contro Tebe, che si recano ad Atene per chiedere al Re Teseo di recuperare i corpi dei loro figli, negati da Creonte, Re di Tebe. Teseo inizialmente esita, ma l’intercessione di sua madre Etra lo spinge ad agire. Quando un araldo tebano cerca di dissuaderlo, Teseo difende con forza i valori di democrazia e libertà della sua città, contrapponendoli alla tirannide di Tebe. La guerra diventa inevitabile: Atene vince e i cadaveri vengono restituiti. Il rito funebre segna la conclusione della vicenda, suggellata dall’apparizione della dea Atena, che sancisce un’alleanza eterna tra Atene e Argo.

Il testo di Euripide offre una attualissima riflessione sulla democrazia e sulle sue contraddizioni, ma anche sulla responsabilità del potere, ponendo interrogativi ancora attuali: può un solo uomo incarnare il potere democratico? Quali sono i confini tra libertà e manipolazione? Lo spettacolo porta in scena queste domande con un linguaggio che intreccia antico e moderno, restituendo al pubblico la forza di un classico che continua a interrogare il presente.

Info e prevendite su ertfvg.it.

MANIAGO – TEATRO GIUSEPPE VERDI

domenica 30 marzo – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLuca Mercalli venerdì 4 aprile a Fagagna
ProssimoApprovato il bilancio 2024di Interporto Padova spa che evidenzia risultati record nella storia della Società

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Peter Stein porta in scena tre atti unici giovanili di Anton Čechov

Peter Stein porta in scena tre atti unici giovanili di Anton Čechov

24 Febbraio 2025

ENOTURISMO E SATIRA: UN PERCORSO TRA CULTURA E VINO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA E SLOVENIA

ENOTURISMO E SATIRA: UN PERCORSO TRA CULTURA E VINO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA E SLOVENIA

20 Febbraio 2025

PASSA DA GORIZIA A NOVA GORICA IL TESTIMONE DELL’EDIZIONE 2025 DI MUSICHE DAL MONDO – GLASBE SVETA

PASSA DA GORIZIA A NOVA GORICA IL TESTIMONE DELL’EDIZIONE 2025 DI MUSICHE DAL MONDO – GLASBE SVETA

5 Agosto 2025

IN OCCASIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA AL TEATRO ROSSETTI VA IN SCENA “PERLASCA. IL CORAGGIO DI DIRE NO”: L’URLO SILENTE DI UN MAGNIFICO ALESSANDRO ALBERTIN

IN OCCASIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA AL TEATRO ROSSETTI VA IN SCENA “PERLASCA. IL CORAGGIO DI DIRE NO”: L’URLO SILENTE DI UN MAGNIFICO ALESSANDRO ALBERTIN

28 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PRO GORIZIA: PAREGGIO SENZA GOL CONTRO LA PRO FAGAGNA
  • Troppe occasioni sciupate, Unione ko a Vercelli nell’ultimo quarto d’ora
  • “Tutti i concerti rock a Trieste dal 1970 a oggi” di Giuseppe Vergara: la presentazione del libro a Borgomare Sistiana per BORGO SAN MAURO D’AUTUNNO – Libri d’Autunno
  • DISTRETTO COMMERCIO FRIULI ORIENTALE – Fare rete e superare le parcellizzazioni per un enoturismo sempre più forte
  • Autostrade Alto Adriatico: concluso con successo il battesimo della uscita obbligatoria di Portogruaro e aggiornamento lavori
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim