DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PORDENONELEGGE, dall’incontro con il CONSOLE GENERALE DELL’INDIA A MILANO KUMAR nasce il GEMELLAGGIO CULTURALE che si aprirà alla 26^ edizione della FESTA DEL LIBRO

Inserito da Paolo Bencich | Mar 29, 2025 | Cultura | 0 |

PORDENONELEGGE, dall’incontro con il CONSOLE GENERALE DELL’INDIA A MILANO KUMAR nasce il GEMELLAGGIO CULTURALE che si aprirà alla 26^ edizione della FESTA DEL LIBRO

Un incontro cordiale, piacevole, costruttivo e foriero di collaborazioni reciproche sul piano dello scambio culturale: è quello che si è svolto nella mattinata di oggi, sabato 29 marzo, nella sede di Confindustria Alto Adriatico a Pordenone, dove il Console Generale dell’India a Milano, Lavanya Kumar, è stato accolto da una delegazione di Fondazione Pordenonelegge guidata dal Presidente Michelangelo Agrusti affiancato dalla direttrice Michela Zin. In carica dallo scorso settembre, il Console Kumar, accompagnato dal Segretario Generale ICCI – Camera di Commercio Indiana per l’Italia Luciano Pettoello Mantovani e dal membro dell’Advisory board ICCI Ash Gujral, ha fatto tappa in questi giorni in Friuli nel contesto di una missione finalizzata ad intensificare le relazioni con il Friuli Venezia Giulia e l’Italia: un consolidamento nei reciproci rapporti che non poteva non riverberarsi anche sul piano culturale. «Sono lieto di aver potuto incontrare oggi i vertici dell’importante Festival pordenonelegge, e della sua Fondazione – ha dichiarato il Console Generale Kumar – E sono certo che questo sia il primo passo per costruire una collaborazione in cui crediamo».

«La cultura è motore di sviluppo e le relazioni culturali sono sempre volano di scambio reciproco, alimentando relazioni anche sul piano economico e imprenditoriale – ha sottolineato il Presidente di Fondazione Pordenonelegge Michelangelo Agrusti – Per questo consideriamo strategico promuovere una partnership culturale con il governo dell’India, anche in considerazione della significativa incidenza sul territorio della comunità indiana. l’incontro di oggi ha permesso di mettere a fuoco idee molto concrete, come il gemellaggio che congiungerà pordenonelegge 2025 al prestigioso Festival Letterario di Jaipur, nel Rajasthan. Uno dei più importanti eventi letterari del pianeta, fra l’altro co-fondato dallo scrittore e storico inglese William Dalrymple, che ha ricevuto nel 2015 il Premio Hemingway a Lignano Sabbiadoro. Proseguiremo con ulteriori sinergie verso il 2027, anno di Pordenone Capitale nazionale della Cultura, e la conferenza stampa della 26^ Festa del Libro e della Libertà, la prossima estate a Milano, sarà occasione per un primo annuncio degli eventi. Ancora una volta la cultura potrà portare con sé implicazioni sul piano dello sviluppo economico: molte opportunità sono emerse oggi, cercheremo di tradurle velocemente in azioni operative. Con particolare attenzione vogliamo seguire le comunità straniere in fase di integrazione a Pordenone, per questo riteniamo che la Festa del libro possa diventare la “casa” culturale anche dei nuovi italiani. Leggere e interpretare insieme la storia, mentre si compie, è il nostro contributo anche in vista del 2027, quando Pordenone sarà riferimento culturale per l’Italia tutta».

Console Generale dell’Inda a Milano dal 9 settembre 2024 e diplomatico di carriera, Lavanya Kumar è entrato a far parte del Servizio Esteri Indiano nel 2009. Ha ricoperto vari incarichi presso il Ministero degli Affari Esteri, tra cui quello di Assistente Segretario nella Divisione Consolare, Passaporti e Visti e di Sottosegretario per il Bhutan nella Divisione Settentrionale. In quest’ultima veste, ha gestito l’assistenza indiana per prestiti e sovvenzioni a vari progetti di sviluppo bilaterali nel Regno del Bhutan. Ha inoltre prestato servizio presso varie Ambasciate indiane all’estero, tra cui la Missione Permanente dell’India (PMI) presso gli Uffici delle Nazioni Unite a Ginevra. Nella PMI, ha gestito lavori relativi all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), all’UNAIDS e all’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Come Primo Segretario presso l’Ambasciata dell’India a Parigi, ha supervisionato l’organizzazione del festival culturale dell’India, “Namasté France” nel 2016 e presso l’Alto Commissariato dell’India a Dhaka dal 2018 al 2021, ha lavorato come Primo Segretario nell’Ala Politica. Prima di assumere l’incarico di Console Generale dell’India a Milano, ha lavorato come Direttore nelle Divisioni Cooperazione Internazionale e Central Vista del Ministero dell’Edilizia Abitativa e degli Affari Urbani, Governo dell’India.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL CHIUDE CON IL MUSICISTA E PER L’OCCASIONE SCRITTORE RED CANZIAN. INOLTRE, LE VOCI DI ANGELO FLORAMO, GINEVRA LAMBERTI, MARZIO G. MIAN, TOMMASO CERNO E MOLTI ALTRI
ProssimoVAL GARDENA: OLTRE 2.000 BAMBINI PROTAGONISTI SULLA NEVE FINALI NAZIONALI 47° GRANPREMIO GIOVANISSIMI KINDER JOY OF MOVING – TROFEO SILVER®CARE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

UNIVERSITÀ DI UDINE: LA SOCIETÀ AGRICOLA CONTESSA FLORIO INAUGURA L’AVVIO DEL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ

UNIVERSITÀ DI UDINE: LA SOCIETÀ AGRICOLA CONTESSA FLORIO INAUGURA L’AVVIO DEL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ

13 Maggio 2025

UNIVERSITÀ DI UDINE: ALVISE ANDREOSE NOMINATO ACCADEMICO DELLA CRUSCA

UNIVERSITÀ DI UDINE: ALVISE ANDREOSE NOMINATO ACCADEMICO DELLA CRUSCA

8 Maggio 2025

AMORIM CORK ITALIA La mostra “Il Passo del Viandante” arriva nel cuore della DOCG Valdobbiadene

AMORIM CORK ITALIA La mostra “Il Passo del Viandante” arriva nel cuore della DOCG Valdobbiadene

24 Marzo 2025

All’l’I.R.C.I. la presentazione della guida storico-artistica di Alberto Rizzi: “Spalato con Salona Castelli Clissa”

All’l’I.R.C.I. la presentazione della guida storico-artistica di Alberto Rizzi: “Spalato con Salona Castelli Clissa”

4 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SABATO 23 E DOMENICA 24 AGOSTO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO QUINTO APPUNTAMENTO CON LE RIEVOCAZIONI STORICHE “LE STAGIONI DELLE ARMI”: TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO
  • ORTOTEATRO: a Piancavallo tra cinema e spettacoli
  • “Hic sunt leones”: i nuovi straordinari talenti della lirica italiana in concerto a Grado
  • La quarta edizione di Diabete A Ruota Libera, pedalata benefica tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia, prenderà il via venerdì 5 settembre (fino al 7) per sensibilizzare la comunità sull’importanza di prevenzione, informazione e corretti stili di vita
  • AVVENTURA AL BUIO ALLA RISERVA NATURALE DI CORNINO: SABATO 23 AGOSTO “NOTTE DA GUFI”, ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI RAPACI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim