DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ALLA SALA VERUDA IN PASSO COSTANZI 2, LA MOSTRA DI ARTE&SCIENZA “UN’ALTRA SPECIE DI MARE” E L’AVVIO UFFICIALE DELLA V EDIZIONE DI “MAREDIREFARE – FESTIVAL DELL’OCEANO” IN PROGRAMMA A TRIESTE DAL 4 AL 16 APRILE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 31, 2025 | Attualità | 0 |

ALLA SALA VERUDA IN PASSO COSTANZI 2, LA MOSTRA DI ARTE&SCIENZA “UN’ALTRA SPECIE DI MARE” E L’AVVIO UFFICIALE DELLA V EDIZIONE DI “MAREDIREFARE – FESTIVAL DELL’OCEANO” IN PROGRAMMA A TRIESTE DAL 4 AL 16 APRILE

Venerdì 4 aprile alle 11.00 nella Sala Veruda (Passo Costanzi 2), si terrà l’inaugurazione della mostra di arte&scienza “Un’altra specie di mare” e l’avvio ufficiale della quinta edizione di MareDireFare – Festival dell’Oceano in programma a Trieste dal 4 al 16 aprile.

Interverranno: Maurizio De Blasio – Assessore alle Politiche dell’educazione e della famiglia del Comune di Trieste, Paola Del Negro – direttrice generale dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, Maurizio Spoto – direttore di WWF Area Marina Protetta di Miramare – AMP, fumettisti e le fumettiste.

Dopo il successo delle prime edizioni prosegue l’evento di divulgazione della cultura del mare grazie al connubio tra Arte&Scienza. Tema centrale della nuova edizione sono i cambiamenti che il mare sta subendo a causa degli effetti della crisi climatica e delle numerose pressioni antropiche a cui è sottoposto, raccontati attraverso l’interpretazione artistica di 8 fumettisti e fumettiste provenienti da tutta Italia.

A lato della mostra, un programma con appuntamenti per adulti, bambini e famiglie, ed eventi di formazione per docenti, bibliotecari e giornalisti, animerà la città.

MareDireFare nasce da un’idea di WWF Area Marina Protetta di Miramare e dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS in occasione del Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (2021-2030), proclamato dalle Nazioni Unite per far riflettere sulla conservazione e sul futuro delle risorse marine. Il Festival è co-organizzato assieme al Comune di Trieste, al Patto per la lettura, a Scienza under 18 isontina, al Trieste Science+Fiction Festival, all’Associazione Machéri, all’Associazione culturale Museo della Bora e a Editoriale Scienza; in collaborazione con Trieste città della conoscenza, Boramata e WWF YOUng. Il Festival si svolge grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con la media partnership di Rai Radio 3, RAI FVG, Lifegate e Pianeta Azzurro.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePORDENONE DOCS FEST 2025: IL DOCUMENTARIO INCONTRA L’IMPEGNO SOCIALE
Prossimo6 APRILE 2025: REALIZZAZIONE SPOT PUBBLICITARIO IN CORSO ITALIA – PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Al via l’intervento di adeguamento della rete fognaria a servizio di via dei Martiri, del Pozzo e Bassa

Al via l’intervento di adeguamento della rete fognaria a servizio di via dei Martiri, del Pozzo e Bassa

21 Giugno 2025

Presso la Prefettura di Trieste la cerimonia di consegna dei diplomi di onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Presso la Prefettura di Trieste la cerimonia di consegna dei diplomi di onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

15 Maggio 2025

AL CENTRO CULTURALE CASA ZANUSSI DI PORDENONE, IL SINDACO DI PORDENONE ALESSANDRO BASSO HA INCONTRATO RESPONSABILI E PERSONALE DELLA CASA

AL CENTRO CULTURALE CASA ZANUSSI DI PORDENONE, IL SINDACO DI PORDENONE ALESSANDRO BASSO HA INCONTRATO RESPONSABILI E PERSONALE DELLA CASA

29 Maggio 2025

L’omaggio alle diverse anime della città di Trieste nel prossimo appuntamento con i “Lunedì dello Schmidl” alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich

L’omaggio alle diverse anime della città di Trieste nel prossimo appuntamento con i “Lunedì dello Schmidl” alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich

17 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA BASILICA PALEOCRISTIANA HA RESTITUITO NUOVI RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI SOTTO LE VIE MADONNA DEL MARE E TIGOR
  • 34 PARTECIPANTI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE ALLA PARTENZA DELLA 38°EDIZIONE DELLA MARATONA DLES DOLOMITES-ENEL
  • “CANTIERI APERTI”: FUTURO DEL LAVORO E INNOVAZIONE AL CENTRO DELLA TAPPA DI SESTRI
  • L’ASSEMBLEA DI METÀ MANDATO DI LEGACOOP FVG AFFRONTA IL TEMA DELL’ABITARE
  • TREVISO, POMPE DI CALORE GRATIS CON L’INCENTIVO PROVINCIALE: IL NUOVO BONUS COPRE TUTTO, MA ATTENZIONE AGLI ERRORI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim