DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il riconoscimento della Presidenza della Repubblica alla memoria di Geppino Micheletti

Inserito da Paolo Bencich | Apr 1, 2025 | Attualità | 0 |

Il riconoscimento della Presidenza della Repubblica alla memoria di Geppino Micheletti

Il prossimo 7 aprile, al Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, conferirà a Maria Grazia Micheletti, nipote di Geppino, il medico che operò senza tregua i feriti della strage di Vergarolla, le medaglie “al Merito della Sanità Pubblica” e “ai Benemeriti della Salute Pubblica”. Tali riconoscimenti vanno alla memoria di chi, pur avendo subito nell’esplosione del 18 agosto 1946, la perdita dei figli e del fratello, non smise di prestare soccorso ai feriti.

Quel giorno sulla spiaggia di Vergarolla presso Pola l’esplosione di un deposito di mine (a suo tempo disinnescate, ma riattivate con intento terroristico) causò la strage con più alto numero di vittime nella storia dell’Italia repubblicana, circa 100: certi corpi erano stati talmente polverizzati che non fu possibile ricomporre tutte le salme. La signora Micheletti sarà accompagnata alla cerimonia dal fratello Alberto.

Sottolineando la sensibilità “ancora una volta dimostrata dal Quirinale, nei confronti della nostra storia”, il presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, Renzo Codarin, ricorda come proprio durante la recente cerimonia istituzionale a Roma in occasione della Giornata del Ricordo, fosse stato chiesto lo sblocco dell’iter per tale riconoscimento: “Ora auspico che questa benemerenza, a lungo attesa, sensibilizzi anche le autorità croate affinché riprendano in considerazione, dopo averla pochi giorni fa bocciata, la proposta di intitolare a Micheletti il nuovo ospedale di Pola, come richiesto dalle istituzioni della comunità italiana autoctona in Istria”. 

“Un riconoscimento a lungo atteso, per una figura di uomo, medico ed eroe, unica ed emblematica, che ci fornisce ulteriore forza ed energia, nell’affrontare la lunga strada che ancora attende le nostre Associazioni, per il giusto riconoscimento del ruolo che gli esuli hanno ricoperto e continueranno a ricoprire in futuro, nel panorama europeo”, così il vice presidente di FederEsuli, Fabio Tognoni. 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO DUE MOSTRE: NELLA SALA SBISÀ “ASFERICO” E NELLA SALA FINI “TERRAEMARE”
ProssimoSABATO 5 APRILE L’APPUNTAMENTO DI “PASSEGGIANDO S’IMPARA” SARÀ DEDICATO A “KNOWING THE BOSCHETTO: AN EXTRAORDINARY CITY FOREST”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Premio Comuni Virtuosi 2025, aperto il bando per la XIX edizione

Premio Comuni Virtuosi 2025, aperto il bando per la XIX edizione

24 Settembre 2025

Proseguono sabato 30 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono sabato 30 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

27 Agosto 2025

IN MUNICIPIO VISITA DI COMMIATO DEL QUESTORE, PIETRO OSTUNI

IN MUNICIPIO VISITA DI COMMIATO DEL QUESTORE, PIETRO OSTUNI

27 Marzo 2025

Polidori: “Il futuro del porto passa anche per Muggia”

Polidori: “Il futuro del porto passa anche per Muggia”

21 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Remanzacco celebra l’autunno con una camminata nel Parco
  • IL 7 E 8 NOVEMBRE PRESSO LA SALA LUTTAZZI DEL MAGAZZINO 26 DI PORTO VECCHIO-PORTO VIVO SI TERRA’ LA PRIMA EDIZIONE DEL “TRIESTE TRUE CRIME”
  • SABATO 8 NOVEMBRE 2025 IN SALA BAZLEN SI TERRÀ LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “I CAMPI DI SALÒ. INTERNAMENTO EBRAICO E SHOAH IN ITALIA” DI CARLO SPARTACO CAPOGRECO
  • Torna “Oltre Il Silenzio”, L’evento artistico benefico a favore del Centro Antiviolenza GOAP di Trieste con oltre sessanta artisti de Le vie delle Foto
  • ACCHIAPPASGUARDI CONQUISTA IL PRIMATO NAZIONALE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim