DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Si aggiunge una nuova data a Nimis (Udine) del tour “NAZISTI DELL’ILLINOIS” dei DELTA V

Inserito da Paolo Bencich | Apr 1, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Si aggiunge una nuova data a Nimis (Udine) del tour “NAZISTI DELL’ILLINOIS” dei DELTA V

Dopo aver segnato la scena elettronica italiana con il loro stile inconfondibile, i DELTA V tornano dal vivo con il tour “NAZISTI DELL’ILLINOIS”, nove date nei club italiani per celebrare i 30 anni di carriera.

La data del 17 maggio allo Spazio Kor di Asti è stata spostata al 18 maggio nella stessa location. Si aggiunge una NUOVA DATA il 17 maggio al LUPUS IN FABULA di Nimis (UDINE).

Il tour anticipa il brano “NAZISTI DELL’ILLINOIS” di prossima uscita.

A salire sul palco Carlo Bertotti (synth, basso), Flavio Ferri (chitarra, synth), Marti (voce), Nicola Manzan (chitarra e violino) (Bologna Violenta, Baustelle, Teatro degli Orrori), Simone Filippi (batteria) (Ustmamo, CCCP, Gianni Maroccolo), Vladimir Jagodic (Sound engineer).

«In questo live, oltre al brano “Nazisti dell’Illinois”, eseguiremo brani tratti dai nostri album precedenti, ma in una veste completamente rinnovata – dichiarano i Delta V – Abbiamo costruito la scaletta come farebbe un DJ, mixando i nostri pezzi con campionamenti e sequenze ispirate agli artisti e ai generi che ci hanno influenzato nel tempo. Oltre ai nostri brani più noti, eseguiremo anche canzoni dei primi album che non suonavamo da anni».

Di seguito le date del tour:

9 Maggio – Arci Trinità, Genova

15 Maggio – Arci Bellezza, Milano

16 Maggio – Vinile, Rosà (Vicenza), nell’ambito de “Le Notti del Bandito”

17 Maggio – Lupus in fabula, Nimis (Udine) NUOVA DATA
18 maggio – Spazio Kor, Asti
23 Maggio – Spazio Hydro, Biella
24 Maggio – Circolo Arci Ribalta, Vignola (Modena)
30 maggio – Santomato Live, Pistoia
31 Maggio – OOOMH – Out of Ordinary Music Hills Festival, Guardistallo (Pisa)
… AND MORE TBA

I biglietti per le date sono disponibili nelle prevendite abituali.

Carlo Bertotti e Flavio Ferri si conoscono al liceo linguistico, negli anni ’80. Da allora hanno collaborato per diversi progetti dando infine vita ai Delta V che proprio quest’anno festeggiano i 30 anni di vita, è infatti nel 1995 che firmano il primo contratto discografico. Debuttano nel 1998 con l’album “Spazio”, che ottiene grande successo e vince il Premio Ciampi come “Miglior debutto discografico“. Con il singolo successivo, “Se telefonando”, i Delta V entrano in “heavy rotation” e diventano la colonna sonora “alternative” dell’estate. Seguono “Psychobeat” (1999), il singolo “Un’estate fa” che registra più di venti settimane di permanenza nelle classifiche di vendita e di fairplay e l’album “Monaco 74” (2001), con diversi cambi di formazione alla voce, tra cui Francesca Tourè, Lu Heredia e Gi Kalweit. Nel 2004 pubblicano “Le cose cambiano”, anticipato dalla cover di “Prendila così”, al centro di polemiche. L’anno successivo esce “Collection”, una raccolta antologica con tutti i videoclip del gruppo. Nel 2026 esce “Pioggia Rosso Acciaio” (2006), ma nel 2008 il gruppo si prende una lunga pausa. Dopo dieci anni, in occasione della ricorrenza del 25 Aprile, i Delta V tornano a lavorare insieme per la realizzazione di un documentario sulla guerra civile e la resistenza intitolato “Gli Ultimi” diretto dal regista Lorenzo D’Orazio e in cui il gruppo firma anche la colonna sonora. Nei mesi successivi viene pubblicato “L’inverno e le nuvole”, un inedito che segna l’inizio di una nuova fase discografica e che vede l’ingresso in formazione di Marti, la nuova cantante. Dopo l’uscita della canzone “San Babila Ore 20”, i Delta V tornano nel 2019 con l’album “Heimat”, acclamato dalla critica. Il disco segna l’inizio di una nuova stagione con un impianto differente rispetto ai primi lavori: l’esigenza diventa il racconto della contemporaneità e un approccio meno marcato alla musicalità radiofonica che aveva caratterizzato i primi lavori del gruppo. Il tour successivo all’uscita dell’album viene interrotto a causa dello scoppio della pandemia Covid 19. Alla fine del 2024 i Delta V rientrano in studio dopo un lungo periodo dedicato alla produzione di nuovo materiale: scrivere canzoni diventa sempre più un’opportunità di raccontare storie, evocare immagini e descrivere il quotidiano. I nuovi pezzi vengono prodotti da Roberto Vernetti e Paolo Gozzetti che tra gli altri hanno collaborato con Patty Pravo, Elisa, Malika Ayane, Casino Royale, Pacifico, Human League.

https://www.instagram.com/deltavofficial/ – https://www.facebook.com/deltavofficial/ – https://www.youtube.com/channel/UCCOXn-c_CMLifPxmUPmUt1Q

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSTAND UP COMEDIANS AL TEATRO MIELA CON PAOLO SORRENTINO “VIENI DEVO DIRTI UNA COSA”
ProssimoStazione bus Muggia: al via il montaggio dell’impianto di videosorveglianza

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Le parole danno forma al futuro: il Festival della Comunicazione non ostile torna a Trieste il 21 e 22 febbraio 2025

Le parole danno forma al futuro: il Festival della Comunicazione non ostile torna a Trieste il 21 e 22 febbraio 2025

17 Febbraio 2025

ALESSANDRA FAIELLA CON AGE PRIDE AL TEATRO MIELA PER LA RASSEGNA “PROTAGONISTE”

ALESSANDRA FAIELLA CON AGE PRIDE AL TEATRO MIELA PER LA RASSEGNA “PROTAGONISTE”

17 Marzo 2025

Al via la Venticinquesima edizione del Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste

Al via la Venticinquesima edizione del Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste

19 Giugno 2025

A 100 ANNI DALL’USCITA DI “ MEIN KAMPF” IL “LIBRO MALEDETTO” DI ADOLF HITLER, PER NON DIMENTICARE E RICORDARCI COME LE PAROLE POSSONO INGANNARE CHIUNQUE, AL TEATRO ROSSETTI STEFANO MASSINI OFFRE UNA “LEZIONE” DA NON DIMENTICARE

A 100 ANNI DALL’USCITA DI “ MEIN KAMPF” IL “LIBRO MALEDETTO” DI ADOLF HITLER, PER NON DIMENTICARE E RICORDARCI COME LE PAROLE POSSONO INGANNARE CHIUNQUE, AL TEATRO ROSSETTI STEFANO MASSINI OFFRE UNA “LEZIONE” DA NON DIMENTICARE

16 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Proseguono lunedì 18 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Pallamano Trieste 1970 – TORNEO DI FERRAGOSTO: TRIESTE VINCE CONTRO L’AIDUSSINA E VOLA IN FINALE
  • Coppa Italia Serie C Sky Wifi: i convocati per Arzignano Valchiampo – Triestina
  • Lignano Sabbiadoro: dal ghiacciaio al mare a bordo di una camera d’aria, ecco l’impresa solidale di Martin Müller
  • US Triestina Calcio 1918: Michele Franco nominato nuovo Direttore Sportivo
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim