DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Tumori al fegato: due innovativi progetti della Fondazione Italiana Fegato Onlus vincono grant e contributi

Inserito da Paolo Bencich | Apr 1, 2025 | Attualità | 0 |

Tumori al fegato: due innovativi progetti della Fondazione Italiana Fegato Onlus vincono grant e contributi

Nuove immunoterapie e prototipazione di anticorpi in grado di riconoscere i trasportatori responsabili della resistenza farmacologica nei tumori al fegato: con questi due progetti la Fondazione Italiana Fegato Onlus ha vinto rispettivamente un grant bandito da Axion BioSystems e un bando promosso dal Cluster Scienze della Vita FVG all’interno degli interventi della Regione Friuli Venezia Giulia.

“I nostri ricercatori Paola Kučan Brlić e Luca Grisetti” vincitori del grant – spiega Devis Pascut, Senior Scientist e responsabile della Liver Cancer Unit della Fondazione – “potranno così ottenere in leasing uno strumento innovativo, oltre alla fornitura gratuita di reagenti, per condurre ricerche sullo sviluppo di nuove immunoterapieper il cancro al fegato. Data la scarsità di opzioni terapeutiche per questa patologia, l’attività dei ricercatori della Fondazione Italiana Fegato assume un’importanza cruciale: questo nuovo strumento consentirà di accelerare significativamente lo sviluppo sperimentale, con l’obiettivo di ottenere i primi risultati entro l’anno”.

La Fondazione Italiana Fegatoè risultata inoltre tra gli assegnatari di un contributo di oltre 113mila euro nell’ambito del bando “Sostegno a progetti di validazione di idee e tecnologie innovative che prevedano il raggiungimento di un TRL 6, 7 o 8″, promosso dal Cluster Scienze della Vita FVG all’interno degli interventi della Regione Friuli Venezia Giulia.

“L’obiettivo del finanziamento” – afferma Devis Pascut – “è supportare la validazione di idee e tecnologie in fase di sviluppo, elevando il livello di maturità tecnologica (TRL) per facilitare l’ingresso sul mercato di prodotti e servizi innovativi. Il nostro progetto prevede la prototipazione di anticorpi in grado di riconoscere i trasportatori responsabili della resistenza farmacologica nei tumori al fegato. Questi anticorpi sono sviluppati per essere utilizzati in metodiche diagnostiche e nella caratterizzazione della patologia oncologica, con l’obiettivo di migliorare l’adattamento della terapia ai pazienti”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLa patologia renale, il rischio infettivo e la prevenzione vaccinale: l’importanza della presa in carico multidisciplinare: congresso a Trieste
ProssimoMUTAT – vedere con le mani: apre a San Vito al Tagliamento il museo tattile per tutti

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

APERICENA DI BENEFICENZA presso la Sede AISM Trieste – Parco di Villa Sartorio

APERICENA DI BENEFICENZA presso la Sede AISM Trieste – Parco di Villa Sartorio

11 Maggio 2025

DUE CITTÀ, UN SOLO CUORE – LA MARCIA DELL’AMICIZIA SENZA CONFINI 2025

DUE CITTÀ, UN SOLO CUORE – LA MARCIA DELL’AMICIZIA SENZA CONFINI 2025

25 Aprile 2025

ATER UDINE: RITORNA IL GAS METANO IN VIA DIVISIONE GARIBALDI OSOPPO 2

ATER UDINE: RITORNA IL GAS METANO IN VIA DIVISIONE GARIBALDI OSOPPO 2

5 Febbraio 2025

Lettera del Vescovo per la festa del papà

Lettera del Vescovo per la festa del papà

20 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • mareFVG si espande: il Cluster marittimo regionale apre ad aerospazio ed energie rinnovabili
  • Caldo: Riccardi, pronta ordinanza per luoghi lavoro a rischio
  • KING COLIS: INAUGURATO AL CENTRO COMMERCIALE LE TORRI D’EUROPA LO SHOPPING A SORPRESA CHE ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA A TRIESTE
  • Caso di virus Dengue a Staranzano
  • CeFAP: un terreno vivo al centro del futuro agricolo
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim