DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

DOMENICA 6 APRILE 2025 ALLE ORE 11.30 AL CIVICO MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA “ATTRAVERSAMENTI” DELL’ARTISTA GIANNI TURIN A CURA DI SANDRO GAZZOLA

Inserito da Paolo Bencich | Apr 3, 2025 | Cultura | 0 |

DOMENICA 6 APRILE 2025 ALLE ORE 11.30 AL CIVICO MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA “ATTRAVERSAMENTI” DELL’ARTISTA GIANNI TURIN A CURA DI SANDRO GAZZOLA

Il giorno 6 aprile, prima domenica del mese a ingresso gratuito in tutti i Musei civici, Gianni Turin e Sandro Gazzola, alle ore 11.30, effettueranno una visita guidata gratuita alla mostra “AttraversaMenti”, allestita al pianterreno e al primo piano del Museo de Henriquez nel comprensorio dell’ex Caserma “Duca delle Puglie”.

L’esposizione è realizzata dal Centro Studi Arte Archeologia Ambiente della provincia di Padova in coorganizzazione con il Comune di Trieste.

La struttura intitolata al collezionista triestino è una delle nove tappe del progetto diffuso “AttraversaMenti” dell’artista veneto che ha scelto di esporre le proprie opere in luoghi simbolo della città di Trieste appartenenti alla sfera laica, religiosa e storica creando quindi un fil rouge tra realtà dissimili per genesi e peculiarità.

Il fatto di coinvolgere, oltre alla sede museale di via Tominz, la Biblioteca Statale Stelio Crise, la Foiba di Basovizza – Centro di Documentazione, il Museo della Comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner, la cattedrale di San Giusto, la chiesa di Sant’Antonio Nuovo, il palazzo della Curia Vescovile, la chiesa Luterana di largo Panfili e l’Associazione Culturale Islamica di Trieste e della Venezia Giulia ha creato occasioni di dialogo e di confronto fra ambiti molto difformi e che si auspicano durature nel tempo.

Gianni Turin, per molti anni professore di Discipline pittoriche presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, nel 2012 ha dato avvio, con successo, a questo percorso artistico curato dallo storico e critico d’arte Sandro Gazzola partendo proprio dalla città felsinea per poi trasferirlo a Bassano del Grappa, di nuovo a Bologna e quindi a Venezia. Per arrivare, a gennaio di quest’anno, nel capoluogo giuliano scelto anche perché città di confine e quindi crocevia di culture, lingue e religioni diverse.

Per quanto riguarda le installazioni presenti al Museo “Diego de Henriquez” esse trattano, con tratti essenziali ed evocativi, i temi della Grande Guerra, della Resistenza e dell’Olocausto cercando di mantenere viva la memoria della sofferenza prodotta dalle stragi del XX secolo quale monito affinché orrori simili non si ripetano più. L’uomo, però, sembra non aver compreso gli insegnamenti del passato e pertanto l’artista non si è sottratto alla responsabilità di denunciare, attraverso la propria espressione artistica, quei fatti tragicamente attuali come gli ostaggi giustiziati dall’Isis, la guerra in Ucraina e il conflitto tra Hamas e Israele.

Un’integrazione perfetta con gli elementi essenziali del Museo il cui fine è proprio quello di sottolineare con forza le atrocità e la drammaticità di ogni guerra cercando di indicare la via per una cultura di pace e di condivisione.

La mostra “AttraversaMenti” è un’ulteriore opportunità per l’Istituto comunale di ribadire la necessità di mantenere vivo il ricordo del passato e di divenire co-protagonista nel dialogo tra realtà eterogenee. Come sapeva fare lo stesso Diego de Henriquez più di cinquant’anni fa.

L’autore delle opere, Gianni Turin, e il curatore della mostra, Sandro Gazzola, coinvolgeranno il pubblico con una visita guidata in dialogo durante la quale, nell’illustrare ogni singola opera che è frutto di un sistema di simboli e di segni pregni di significato, saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti e per soddisfare ogni loro curiosità.

Civico Museo della Guerra per la Pace “Diego de Henriquez”

via dei Tominz 4 – 34139 Trieste

Tel. +39 040 675 4699

[email protected]

www.museodiegodehenriquez.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVSF e La Biennale di Venezia – “Intelligent Venice: la più antica città del futuro” Progetto Speciale VSF per la Biennale Architettura 2025
ProssimoConnessioni d’eccellenza: il Friuli Venezia Giulia pronto per il Vinitaly

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CROCEVIE D’EUROPA, PRESENTATA LA SPECIAL EDITION GO!2025

CROCEVIE D’EUROPA, PRESENTATA LA SPECIAL EDITION GO!2025

29 Aprile 2025

Open Day Ial Fvg a Trieste, un’occasione per scoprire le opportunità di formazione

Open Day Ial Fvg a Trieste, un’occasione per scoprire le opportunità di formazione

18 Maggio 2025

CIB’ARTE (#CiboArteSalute): mostra presso la Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi a Trieste

CIB’ARTE (#CiboArteSalute): mostra presso la Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi a Trieste

3 Febbraio 2025

NELLA SALA CONFERENZE DEL BASTIONE LALIO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO SI TERRÀ LA CONFERENZA “GRANDI CLASSICHE: LE ‘VIE’ DELLA MOSTRA NELLA VOCE DI UN ALPINISTA”

NELLA SALA CONFERENZE DEL BASTIONE LALIO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO SI TERRÀ LA CONFERENZA “GRANDI CLASSICHE: LE ‘VIE’ DELLA MOSTRA NELLA VOCE DI UN ALPINISTA”

19 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CALDO: COLDIRETTI, 1 GENITORE SU 2 A CACCIA DI CENTRI ESTIVI
  • Ecco le spiagge più particolari e segrete d’Europa, secondo Jetcost
  • UN SUCCESSO L’INTERNATIONAL NORDIC WALKING FESTIVAL AND CAMP: TRE GIORNI DI FESTA NEL CARSO TRIESTINO
  • NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2025: KINGS OF CONVENIENCE SULL’ALTOPIANO DEL MONTASIO
  • SALUTE: COLDIRETTI/IXE’, 4 ALUNNI SU 10 FANNO MERENDA CON I DISTRIBUTORI AUTOMATICI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim