DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“DOMENICA AL MUSEO”: IL 6 APRILE INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Apr 3, 2025 | Cultura | 0 |

“DOMENICA AL MUSEO”: IL 6 APRILE INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

Anche nel 2025 i Civici Musei di Trieste rinnovano l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ai luoghi della cultura ogni prima domenica del mese.

L’iniziativa è valida per la visita dei Civici Musei che normalmente prevedono il pagamento del biglietto d’ingresso, ovvero il Museo Revoltella (che riaprirà a pieno regime nella primavera del 2025 e del quale è attualmente visitabile gratuitamente la dimora baronale), il Castello di San Giusto, il Museo Teatrale Carlo Schmidl, il Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez e il Museo di Storia Naturale.

Si coglie l’occasione per ricordare che l’ingresso gratuito è previsto tutto l’anno per la visita delle seguenti sedi museali, quali il Museo del Mare, il Museo d’Arte Orientale, il Museo Sartorio, il Museo d’Antichità J.J. Winckelmann, la Risiera di San Sabba, il Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza e il Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan, così come delle mostre temporanee allestite nelle sale espositive del Magazzino 26.

Restano escluse dall’iniziativa le mostre temporanee non comprese nel prezzo del biglietto del Museo e le Grandi Mostre allestite al Salone degli Incanti.

Per maggiori informazioni relative alle collezioni e agli orari di apertura si invita a consultare online i siti web delle sedi e il sito https://www.triestecultura.it/

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMaratona di New York in versione friulana domenica pomeriggio a Pradamano
ProssimoScelti i finalisti della 51ª edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Mercoledì 30/7 a Pordenone gran finale delle letture animate per tutti con Aladino e le fiabe persiane

Mercoledì 30/7 a Pordenone gran finale delle letture animate per tutti con Aladino e le fiabe persiane

29 Luglio 2025

PORDENONELEGGE POESIA, dal 17 al 21 settembre un grande Festival POESIA nel Festival letterario

PORDENONELEGGE POESIA, dal 17 al 21 settembre un grande Festival POESIA nel Festival letterario

7 Agosto 2025

Fameia Muiesana: prossimi appuntamenti

Fameia Muiesana: prossimi appuntamenti

11 Ottobre 2025

Le voci della guerra a Trieste rivivono nel libro di Cristina Beltrame: incontro a Monfalcone

Le voci della guerra a Trieste rivivono nel libro di Cristina Beltrame: incontro a Monfalcone

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • POSTE ITALIANE: l’abruzzese Serena Civitareale, new entry ufficio postale Cividale del Friuli
  • “50° CARSOLINA CROSS”, DOMENICA 30 NOVEMBRE IL MEZZO SECOLO DELLA STORICA CORSA CO-ORGANIZZATA DAL COMUNE DI TRIESTE
  • POSTE ITALIANE: nuovo sportello automatico Atm Postamat nell’ufficio postale di Corno di Rosazzo
  • La prevendita di Triestina-Pro Patria
  • Seconda edizione di “Do ciacole e un bicer”, alla scoperta della Trieste che fu
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim