DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MARTINA CATUZZI “Satira sui deboli”: ALL’ARCI CRAL, SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) TORNA LA rassegna DI Stand Up Comedy

Inserito da Paolo Bencich | Apr 3, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

MARTINA CATUZZI “Satira sui deboli”: ALL’ARCI CRAL, SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) TORNA LA rassegna DI Stand Up Comedy

San Vito al Tagliamento si prepara a una serata all’insegna della comicità brillante e tagliente: venerdì 5 aprile, l’Arci Cral ospiterà un nuovo appuntamento della sua rassegna di Stand Up Comedy, portando sul palco una delle voci più fresche e talentuose della scena italiana: Martina Catuzzi. Lo spettacolo avrà inizio alle 21:00, con ingresso a contributo. È possibile assicurarsi il posto anche online su Eventbrite.

Martina Catuzzi è una delle astri nascenti della stand-up italiana. Con uno stile elegante e un’energia travolgente, si è fatta conoscere sui palchi più importanti del paese e sul piccolo schermo, conquistando il pubblico con il suo umorismo intelligente e mai banale. Il suo nome è ormai sinonimo di una comicità fresca, originale e capace di sorprendere anche gli spettatori più esigenti.

Lo spettacolo che porterà a San Vito, “Satira sui deboli”, è un viaggio ironico e dissacrante attraverso le fragilità umane, raccontate con uno stile inconfondibile e una verve irresistibile. Uno show che non si limita a far ridere, ma che fa riflettere e, soprattutto, regala un’esperienza intensa e coinvolgente. Una serata perfetta per chi ama una comicità che va oltre le battute facili e sa scavare con intelligenza nelle contraddizioni della società.

L’appuntamento con Martina Catuzzi è solo uno dei grandi eventi di aprile all’Arci Cral. La programmazione del mese continua con la presentazione del libro su Gino Doné, figura straordinaria della Resistenza e unico italiano a partecipare alla rivoluzione cubana, e culmina con Spring Break! Vol. 1, un festival punk esplosivo che promette musica, energia e divertimento. Un calendario ricco di appuntamenti imperdibili per chi ama la cultura, la musica e la comicità dal vivo.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePasqua a Roiano
ProssimoColomba salata di salumi, la nuova tendenza 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ShorTS International Film Festival: il programma di venerdì 4 luglio 2025

ShorTS International Film Festival: il programma di venerdì 4 luglio 2025

3 Luglio 2025

IN BAIA DI SISTIANA SI TORNA A BALLARE

IN BAIA DI SISTIANA SI TORNA A BALLARE

28 Maggio 2025

“IL WEEKEND COME PIACE A NOI”: TORNA SU YOUTUBE LA TERZA EDIZIONE DELLA WEB SERIE FIRMATA BIRRA MORETTI

“IL WEEKEND COME PIACE A NOI”: TORNA SU YOUTUBE LA TERZA EDIZIONE DELLA WEB SERIE FIRMATA BIRRA MORETTI

3 Giugno 2025

La prima GO! 2025 del film Little Trouble Girls al Kinogledališče di Tolmino (SLO)

La prima GO! 2025 del film Little Trouble Girls al Kinogledališče di Tolmino (SLO)

27 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”
  • PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968
  • Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)
  • Il Tram di Opicina diventa racconto, le nuove corse sperimentali pensate per scoprire Trieste fra mare e Carso
  • AL VIA “ORIENTAMENTI”, PER I FUTURI STUDENTI: TRE GIORNATE DI ISTRUZIONI ALLA VITA PRATICA ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim