DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

VINITALY 2025: IL FRIULI VENEZIA GIULIA CELEBRA LE ‘CONNESSIONI D’ECCELLENZA’ CON UN NUOVO STAND IMMERSIVO E SOSTENIBILE

Inserito da Paolo Bencich | Apr 3, 2025 | Economia | 0 |

VINITALY 2025: IL FRIULI VENEZIA GIULIA CELEBRA LE ‘CONNESSIONI D’ECCELLENZA’ CON UN NUOVO STAND IMMERSIVO E SOSTENIBILE

Il Friuli Venezia Giulia si presenta al Vinitaly 2025 con uno stand completamente rinnovato, pensato come un ambiente immersivo che celebra il legame profondo tra vino, persone e territorio. Il nome scelto per lo stand, “Connessioni d’Eccellenza”, sintetizza la filosofia alla base del progetto: un luogo di incontro e scambio, che esalta la diversità e l’unicità di un territorio capace di offrire eccellenze grazie alla sua straordinaria biodiversità. La regione si racconta in modo completo, non solo con il suo sistema vinicolo, ma anche attraverso i suoi valori e contenuti legati al turismo: enogastronomia, cultura e territorio.

Lo spazio espositivo si estende su 1500 metri quadrati ed è caratterizzato da un concept architettonico che mette al centro la persona, privilegiando il comfort, la sostenibilità e l’identità regionale. La visita all’interno dello stand è stata concepita per offrire un’esperienza coinvolgente e stimolante, che accompagna i visitatori in un viaggio alla scoperta delle molteplici eccellenze del Friuli Venezia Giulia. Al centro una piazza conviviale e aperta, simile a un’agorà greca, che accoglie il pubblico con immagini suggestive, invitando alla conversazione e allo scambio. Da lì, il percorso si snoda verso l’enoteca, dove la degustazione diventa un’opportunità di approfondimento, per proseguire fino agli stand degli ottanta produttori, disposti perpendicolarmente come i filari di una vigna, a raccontare insieme l’eccellenza del territorio.

L’intero stand è stato realizzato con materiali sostenibili e della tradizione tipica del Friuli Venezia Giulia, come il legno locale lavorato artigianalmente e gli elementi di recupero, che insieme contribuiscono a creare un ambiente in linea con il carattere distintivo della regione. Un’attenzione particolare è stata riservata al comfort acustico, con superfici fonoassorbenti che riducono i rumori ambientali, garantendo un’esperienza più intima e coinvolgente. Questo approccio dimostra come il progetto sia pensato per offrire ai visitatori un ambiente accogliente e rilassante, dove il vino e il racconto del territorio siano apprezzati nella loro profondità.

Lunedì 7 aprile alle 13:15, all’interno dello stand, è previsto un momento di presentazione  dedicato alla stampa, che offrirà l’occasione di scoprire in anteprima le novità dello stand e le produzioni del Friuli Venezia Giulia. Inoltre, il palinsesto di appuntamenti organizzato dal 6 al 9 Aprile è ricco e variegato, con 13 degustazioni in programma nella sala dedicata. Con 25 posti a disposizione, ogni degustazione offrirà ai partecipanti un’occasione unica di approfondire le produzioni enologiche della regione, esplorando la ricchezza e la diversità dei suoi vini in un contesto intimo e stimolante.

Grazie al suo nuovo stand, il Friuli Venezia Giulia si conferma protagonista al Vinitaly 2025 con uno spazio espositivo che va oltre la semplice vetrina fieristica, trasformandosi in un ambiente vivo e dinamico, capace di raccontare l’eccellenza di questa terra e, soprattutto, le connessioni che legano i suoi protagonisti, dando voce a un territorio ricco e variegato.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAlla scoperta delle città accessibili all’Immaginario Scientifico di Trieste
ProssimoPARTITO IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DEL POLO DI PIAZZALE KOLBE PER GLI STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

POSTE ITALIANE: RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI CHIUSAFORTE

POSTE ITALIANE: RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI CHIUSAFORTE

26 Maggio 2025

OLIO CAPITALE REGISTRA 14.200 INGRESSI: la più importante fiera dell’olio chiude con +18% visitatori

OLIO CAPITALE REGISTRA 14.200 INGRESSI: la più importante fiera dell’olio chiude con +18% visitatori

16 Marzo 2025

VINITALY 2025: IL CALENDARIO DI APPUNTAMENTI DAL 6 AL 9 APRILE 2025 ALLA FIERA DI VERONA

VINITALY 2025: IL CALENDARIO DI APPUNTAMENTI DAL 6 AL 9 APRILE 2025 ALLA FIERA DI VERONA

3 Aprile 2025

Friuli Venezia Giulia la regione con la migliore gestione dei disservizi aerei: ItaliaRimborso presenta il report 2024

Friuli Venezia Giulia la regione con la migliore gestione dei disservizi aerei: ItaliaRimborso presenta il report 2024

8 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA IN MARE: MASSIMO IMPEGNO DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DI TRIESTE CON L’AVVIO DELLA STAGIONE ESTIVA
  • REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENITALIA: TRENI STRAORDINARI PER IL CONCERTO DI ROBBIE WILLIAMS A TRIESTE
  • Pallanuoto SERIE A1 MASCHILE: TRIESTE HA UN NUOVO DIFENSORE, IN ALABARDATO ARRIVA IL CROATO MARINO CAGALJ
  • TREEART FESTIVAL BUTTRIO: DOMENICA 13 LUGLIO AL CENTRO DELL’ULTIMA GIORNATA INCONTRI PUBBLICI E SPETTACOLI PER METTERE IN DIALOGO ARTE, SPETTACOLO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim