DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Condominio mon amour: la coppia Poretti-Cristofori ancora in FVG

Inserito da Paolo Bencich | Apr 4, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Condominio mon amour: la coppia Poretti-Cristofori ancora in FVG

Dopo le serate da tutto esaurito di fine marzo, ritornano per tre date nel Circuito ERT Daniela Cristofori e Giacomo Poretti in Condominio mon amour, commedia scritta assieme a Marco Zoppello, anima di Stivalaccio Teatro, che ne cura anche la regia. Lo spettacolo andrà in scena lunedì 7 aprile al Teatro Ristori di Cividale, martedì 8 aprile al Teatro Odeon di Latisana e mercoledì 9 aprile al Teatro Verdi di Maniago. Tutte e tre le serate inizieranno alle 20.45.

Daniela Cristofori e Giacomo Poretti portano in scena una moderna pochade, una commedia brillante dal ritmo incalzante. Come personaggi di una farsa di Feydeau, Angelo e Caterina incarnano due visioni opposte della realtà: da una parte il valore del rapporto umano, dall’altra il progresso digitale ad ogni costo.

Per oltre trent’anni, Angelo è stato il cuore pulsante di un elegante condominio milanese: portinaio, confidente, custode di segreti e abitudini. Il progresso, però, non guarda in faccia nessuno. Un mattino l’affascinante e spietata “tagliateste” Caterina entra nel palazzo per comunicargli che il suo lavoro è finito: verrà sostituito da un’App che promette di risparmiare e automatizzare il suo lavoro. Inizia così una battaglia senza esclusione di colpi tra i due in cui il piccolo atrio del palazzo si trasforma in una scacchiera: ogni mossa è strategica, ogni pedina fondamentale. Chi vincerà questa sfida tra uomo e automazione?

Lo spettacolo racconta, quindi, in un susseguirsi di situazioni comiche e poetiche, l’immensa confusione che vive oggi il mondo del lavoro. Il lavoro, un mostro a mille teste, tra orari impossibili, nuove e paradossali occupazioni e, sempre più spesso, perdita di contatto con la realtà. In questo mondo incontriamo anche la giungla degli inglesismi tra rider, smart working, pet sitter, social media manager. Ultimo e non ultimo il grande convitato di pietra: l’intelligenza artificiale, una sorta di fantasma che sembra un giorno dover seppellire ogni relazione umana e ogni capacità critica. 

Soprattutto, in Condominio mon amour il teatro assolve ancora una volta il suo compito di specchio deformante che amplifica le contraddizioni della nostra epoca e ci invita a riflettere: come sarà il lavoro di domani? Quali soluzioni troveremo alle sfide che già oggi ci troviamo ad affrontare? Le risposte ancora non ci sono, ma con gli strumenti del comico il pubblico potrà almeno porsi le domande giuste e sentirsi, per un momento, meno sperduto.

Giacomo Poretti è attore, comico e scrittore, noto per essere parte del celebre trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Inizia la carriera in teatro prima di approdare alla televisione e al cinema. Con il trio firma film di culto come Tre uomini e una gamba, Chiedimi se sono felice e Odio l’estate. Autore di libri e monologhi teatrali, di recente si è affacciato con successo al mondo dei podcast con il suo PoretCast.

Daniela Cristofori, attrice, psicologa e psicoterapeuta, ha lavorato in teatro e televisione. Specializzata nella formazione attraverso l’arte, unisce recitazione e psicologia per esplorare tematiche umane e relazionali. Ha collaborato con Giacomo Poretti in progetti teatrali e culturali, contribuendo alla riflessione su società e cambiamento. Insieme portano in scena spettacoli che coniugano comicità e sensibilità contemporanea. Informazioni su disponibilità di biglietti e prevendite consultando ertfvg.it

CIVIDALE DEL FRIULI – TEATRO ADELAIDE RISTORI
lunedì 7 aprile – ore 20.45

LATISANA – TEATRO ODEON
martedì 8 aprile – ore 20.45

MANIAGO – TEATRO GIUSEPPE VERDI
mercoledì 9 aprile – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedentePrevenire le infezioni nei pazienti con malattia renale: il modello di integrazione Ospedale-Territorio al centro del convegno di Trieste sulla prevenzione vaccinale
ProssimoIl mare che cambia a MareDireFare la quinta edizione del Festival dell’Oceano

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”

Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”

5 Luglio 2025

STEFANO NAZZI annuncia le date estive di “Indagini Live”: il 29 luglio al Castello di Udine l’unico appuntamento nel nordest

STEFANO NAZZI annuncia le date estive di “Indagini Live”: il 29 luglio al Castello di Udine l’unico appuntamento nel nordest

24 Marzo 2025

RIDERE CON I GRANDI CLASSICI, PAOLO ROSSI PORTA IN SCENA “OPERACCIA SATIRICA” AL TEATRO DELLA CORTE DI OSOPPO

RIDERE CON I GRANDI CLASSICI, PAOLO ROSSI PORTA IN SCENA “OPERACCIA SATIRICA” AL TEATRO DELLA CORTE DI OSOPPO

4 Marzo 2025

AL VIA L’11ª EDIZIONE DEL FESTIVAL “I TEATRI DELL’ANIMA”

AL VIA L’11ª EDIZIONE DEL FESTIVAL “I TEATRI DELL’ANIMA”

12 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 71.697 BIGLIETTI VENDUTI NEL CORSO DI 40 REPLICHE: IL CIRQUE DU SOLEIL CON ALEGRÍA – IN A NEW LIGHT SI RIVELA L’EVENTO ASSOLUTO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
  • TIRAMISÙ WORLD CUP 2025, UN CLICK DAY PER I GIUDICI BUONGUSTAI
  • ARRIVA LA 25ª SAGRA DAS CARTUFULAS, 9 E 10 AGOSTO A PRIUSO DI SOCCHIEVE
  • CON IL SERVIZIO “SEGUIMI” LA POSTA TI RAGGIUNGE ANCHE IN VACANZA
  • SERATE D’ESTATE IN VAL ROSANDRA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim