DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

INAUGURATE OGGI LA MOSTRA “UN’ALTRA SPECIE DI MARE” E LA V EDIZIONE DI “MAREDIREFARE – FESTIVAL DELL’OCEANO”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 4, 2025 | Attualità, Cultura | 0 |

INAUGURATE OGGI LA MOSTRA “UN’ALTRA SPECIE DI MARE” E LA V EDIZIONE DI “MAREDIREFARE – FESTIVAL DELL’OCEANO”

foto di Lorenzo Bencich

Questa mattina (venerdì 4 aprile) in Sala Veruda (passo Costanzi 2) è stata inaugurata la mostra di Arte&Scienza “Un’altra specie di mare”. 

Contestualmente è stata avviata la quinta edizione di MareDireFare – Festival dell’Oceano in programma a Trieste da oggi fino a mercoledì 16 aprile.

Per l’occasione il Comune di Trieste è intervenuto con una sua rappresentanza accanto a Paola Del Negro, direttrice generale dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS); Maurizio Spoto, direttore di WWF Area Marina Protetta di Miramare; fumettisti e fumettiste.

Dopo il successo delle prime edizioni prosegue l’evento di divulgazione della cultura del mare grazie al connubio tra Arte&Scienza. Tema centrale della nuova edizione sono i cambiamenti che il mare sta subendo a causa degli effetti della crisi climatica e delle numerose pressioni antropiche a cui è sottoposto, raccontati attraverso l’interpretazione artistica di 8 fumettisti e fumettiste provenienti da tutta Italia.

A margine della mostra la città sarà animata da un programma di appuntamenti per un pubblico di tutte le età nonché da eventi di formazione per docenti, bibliotecari e giornalisti.

MareDireFare nasce da un’idea di WWF Area Marina Protetta di Miramare e OGS in occasione del Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (2021-2030), proclamato dalle Nazioni Unite perv far riflettere sulla conservazione e sul futuro delle risorse marine. Il Festival è co-organizzato da Comune di Trieste, Patto per la lettura, Scienza under 18 isontina, Trieste Science+Fiction Festival, Associazione Machéri, Associazione culturale Museo della Bora ed Editoriale Scienza; in collaborazione con Trieste città della conoscenza, Boramata e WWF YOUng. Il Festival si svolge grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con la media partnership di Rai Radio 3, RAI FVG, Lifegate e Pianeta Azzurro.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTreviso, l’ex banca diventa una escape room 4.0: sarà la più grande in città
ProssimoRiunito in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Nuove strumentazioni sulla Stazione sismologica Everest (EvK2CNR) per studiare gli eventi sismici di origine glaciale

Nuove strumentazioni sulla Stazione sismologica Everest (EvK2CNR) per studiare gli eventi sismici di origine glaciale

10 Novembre 2025

Autostrade Alto Adriatico: primo report dell’ esodo di sabato 9 agosto

Autostrade Alto Adriatico: primo report dell’ esodo di sabato 9 agosto

9 Agosto 2025

GIOVEDÌ 14 AGOSTO “TRIESTE DRONI SHOW”: PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

GIOVEDÌ 14 AGOSTO “TRIESTE DRONI SHOW”: PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

7 Agosto 2025

INGRESSO ANIMALI VIVI / WHY LOOK AT ANIMALS? Video screening e incontro da Trieste Contemporanea

INGRESSO ANIMALI VIVI / WHY LOOK AT ANIMALS? Video screening e incontro da Trieste Contemporanea

25 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA PALLACANESTRO Trieste cede a Cremona: finisce 113-94 al PalaRadi
  • PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE: OTTAVA GIORNATA DI CAMPIONATO LE ASSENZE PESANO, TRIESTE CEDE ALLA RN SAVONA (19-10)
  • Pierluigi Pedretti presenta il suo libro “Ester e il sovversivo” all’Antico Caffè San Marco
  • PRESENTATA A PORDENONE LA GUIDA “VITE FORESTIERE – IL TACCUINO DEL RITORNO”: ITINERARI ED EMOZIONI PER RACCONTARE IL FVG AGLI ITALODISCENDENTI NEL MONDO
  • Burlo in campo per la Giornata della Prematurità
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim