DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MERCOLEDÌ 9 APRILE ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” SESTO APPUNTAMENTO DELL’EDIZIONE PRIMAVERA 2025 DEL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” CON L’OBOE E IL FAGOTTO

Inserito da Paolo Bencich | Apr 7, 2025 | Cultura | 0 |

MERCOLEDÌ 9 APRILE ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” SESTO APPUNTAMENTO DELL’EDIZIONE PRIMAVERA 2025 DEL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” CON L’OBOE E IL FAGOTTO

Mercoledì 9 aprile è dedicato all’oboe e al fagotto il sesto appuntamento dell’edizione Primavera 2025 del ciclo “Le stanze della musica“. La formula è quella, già sperimentata con successo, di una speciale visita guidata dedicata di volta in volta ad uno o più strumenti delle collezioni dello “Schmidl”, nella sua sede di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), presentati dai giovani musicisti del “Tartini” e dai loro insegnanti.

Gli appuntamenti sono in calendario tutti nella giornata di mercoledì dal 5 marzo al 14 maggio (ad eccezione di mercoledì 23 aprile) e sono proposti in un doppio turno: il mattino alle ore 11.00 per gli studenti delle scuole, con particolare attenzione a quelle ad indirizzo musicale (con biglietto scolastico di 1 euro) e il pomeriggio alle ore 17.30 (con il normale biglietto di accesso al Museo).

Per le scuole interessate al turno del mattino è prevista la prenotazione obbligatoria all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

A condurre i visitatori alla scoperta di storia, funzionamento e repertorio dell’oboe e del fagotto, mercoledì 9 aprile alle 17.30 saranno i docenti Pietro Milella e Sergio Lazzeri, assieme ai loro allievi Federico Graziano, Paolo Baret e Martina Miniussi. Con la collaborazione pianistica di Rossella Fracaros, proporranno pagine di Benjamin Britten, Richard Strauss, Antonio Toriani e Roger Boutry.

I successivi appuntamenti saranno dedicati al violoncello (mercoledì 16 aprile, docente Federico Magris), alla musica da camera (mercoledì 30 aprile, docente Paola La Raja), agli strumenti a fiato nella musica d’insieme (mercoledì 7 maggio, docente Antonio Fracchiolla), al dialogo tra voce e pianoforte (mercoledì 14 maggio, docenti Fabrizio Del Bianco e Cinzia De Mola).

La partecipazione è compresa nel normale biglietto di ingresso al Museo: intero euro 5,00; ridotto euro 4,00; ridotto studenti euro 1,00; gratuito per i bambini fino a sei anni non compiuti.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DEL “PALIO TEATRALE STUDENTESCO”: 54 ANNI E NON SENTIRLI
ProssimoL’ATENEO FRIULANO INAUGURA “ALA” L’ACCADEMIA DELLE LIBERE ABILITÀ

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Taglio del nastro per il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Taglio del nastro per il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

9 Giugno 2025

LA MOSTRA “di tanti volti” A Palazzo Frisacco, Tolmezzo (UD)

LA MOSTRA “di tanti volti” A Palazzo Frisacco, Tolmezzo (UD)

11 Giugno 2025

Alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA DI LIBRI D’ARTISTA DI PATRIZIA BIGARELLA

Alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA DI LIBRI D’ARTISTA DI PATRIZIA BIGARELLA

9 Giugno 2025

“Pasolini America”, 15 esperti e accademici da tutto il mondo il 7 e 8 febbraio al convegno internazionale di Casarsa

“Pasolini America”, 15 esperti e accademici da tutto il mondo il 7 e 8 febbraio al convegno internazionale di Casarsa

3 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TRIESTINA – LECCO 1-1: nell’esordio al Rocco rimonta alabardata, giustissimo pareggio in attesa di tempi migliori!
  • Autostrade Alto Adriatico: bilancio provvisorio traffico sabato 30 agosto
  • Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di libertà”, mostra d’arte dedicata alle Giovani Eccellenze
  • VISITA DELL’ASSOCIAZIONE MUSEO DEL CAFFÈ AL COLLEZIONISTA LUCIO DEL PICCOLO. PROGETTI DIDATTICI E UNA PROSSIMA MOSTRA A CAPODISTRIA
  • VIRTUS WORLD SWIMMING CHAMPIONSHIPS A BANGKOK (THAILANDIA): ALESSANDRO AGOSTO BRILLA CON UN 7° POSTO E UN RECORD ITALIANO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim