DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

L’Istituto Lepido Rocco celebra 120 anni con Media Profili: borse di studio e un nuovo modello formativo duale

Inserito da linda | Apr 8, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

L’Istituto Lepido Rocco celebra 120 anni con Media Profili: borse di studio e un nuovo modello formativo duale

Motta di Livenza, 2025 – L’Istituto Professionale Lepido Rocco di Motta di Livenza festeggia i suoi 120 anni di attività guardando al futuro dell’istruzione tecnica con un progetto ambizioso e innovativo. In collaborazione con Media Profili Srl, azienda di Mansuè con oltre 40 anni di storia e 1500 dipendenti nel settore dell’industria del mobile, nasce un nuovo percorso formativo duale che integra scuola e lavoro con l’obiettivo di valorizzare il capitale umano e facilitare l’ingresso qualificato dei giovani nel mondo del lavoro.

Cuore dell’iniziativa è la donazione di 15.000 euro in borse di studio da parte di Media Profili, destinate agli studenti dei percorsi quadriennali di diploma. Un gesto concreto che si accompagna a un programma strutturato di apprendistato formativo che prevede 500 ore di formazione in azienda, all’interno di un modello di istruzione integrata tra scuola e impresa.

“L’azienda diventa oggi, a tutti gli effetti, ambito formativo di qualità” – afferma Alberto Visentin, Direttore Generale della Fondazione Lepido Rocco – “Questo apprendistato duale consente agli studenti di acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro e ottenere un titolo di qualifica che agevoli un rapido inserimento professionale.”

Media Profili, già attiva nel campo della formazione con la propria Mediaprofili Academy, offre percorsi post-diploma retribuiti e specializzati, contribuendo a creare un ponte solido tra formazione tecnica e opportunità lavorative reali.

“Investiamo in formazione perché le persone sono la prima tecnologia di cui disponiamo” – dichiara Chiara Pasquali, Responsabile Risorse Umane di Media Profili – “La qualità delle competenze è essenziale per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.”

La collaborazione si estende anche sul piano didattico, con uno scambio di competenze tra scuola e azienda. L’ing. Alberto Muzzin, Responsabile Miglioramento Continuo di Media Profili, tiene lezioni specialistiche agli studenti dell’Istituto:

“L’obiettivo è far emergere il potenziale di ciascuno, valorizzando la persona all’interno dei processi aziendali. Nessuno è solo un numero: ogni individuo può contribuire alla crescita dell’impresa con la propria professionalità.”

Il progetto coinvolge studenti degli indirizzi Elettromeccanico, Meccatronico, Meccanico e Informatico. I contenuti della formazione vengono definiti congiuntamente tra istituto e azienda attraverso una specifica convenzione. Un tutor scolastico segue l’apprendista anche in azienda, affiancando il tutor aziendale per la valutazione dell’andamento formativo.

Gli studenti che completano con successo il percorso avranno la possibilità di proseguire presso Mediaprofili Academy, con una formazione retribuita e concrete prospettive di inserimento lavorativo.

Un’iniziativa virtuosa che unisce scuola e impresa per costruire il futuro dell’occupazione giovanile.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteNOVITÀ ISEE SUL BANDO AFFITTI IN SCADENZA IL 15 APRILE
ProssimoMCZ presenta “I FEEL COOL” e l’innovativa EIKO 365: un viaggio sensoriale al Fuorisalone 2025

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

CENTINAIA DI PERFORMERS DA UNA VENTINA DI PAESI: AL VIA IL 17 LUGLIO I CINQUE FESTIVAL INTERNAZIONALI DEL FOLCLORE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, CHE TOCCHERANNO NUMEROSE LOCALITÀ DELLA REGIONE

CENTINAIA DI PERFORMERS DA UNA VENTINA DI PAESI: AL VIA IL 17 LUGLIO I CINQUE FESTIVAL INTERNAZIONALI DEL FOLCLORE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, CHE TOCCHERANNO NUMEROSE LOCALITÀ DELLA REGIONE

11 Luglio 2025

L’Aperilibro del CRAL incontra la narrativa d’autore: RENZO BROLLO “Gli Acquanauti”

L’Aperilibro del CRAL incontra la narrativa d’autore: RENZO BROLLO “Gli Acquanauti”

15 Maggio 2025

PARTITO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER L’AVVIO DELL’ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL DI GRADO E VETRINE

PARTITO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER L’AVVIO DELL’ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL DI GRADO E VETRINE

14 Agosto 2025

A Piancavallo cinema e teatro con Ortoteatro

A Piancavallo cinema e teatro con Ortoteatro

23 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il CUOA celebra il Graduation Day 2025 e i 30 anni del Master Honoris Causa
  • INTERVENTI TECNICI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT AMBIENTALE NELL’UFFICIO POSTALE DI GRADISCA D’ISONZO
  • I convocati per Triestina-Pro Patria
  • SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI UN WEEKEND SPECIALE PER GLI APPASSIONATI DI TOLKIEN
  • Il rapporto AGENAS sui tempi di soccorso riconosce ASUGI come la più tempestiva nella risposta
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim