DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Rotonda Muggia: arriva la svolta

Inserito da Paolo Bencich | Apr 8, 2025 | Attualità | 0 |

Rotonda Muggia: arriva la svolta

Finalmente il Comune di Muggia potrà mettere mano in modo significativo alla sistemazione della rotonda all’ingresso della città, nei pressi di Rio Ospo, e pensare anche a una scritta di ‘benvenuto’, che il sindaco aveva ipotizzato fin dall’inizio del mandato.

C’è voluto tanto tempo per concludere un iter burocratico complesso, che in questi giorni si è sbloccato, nel momento in cui Edr, titolare dell’area, ha fornito le indicazioni definitive sui lavori che si potranno effettuare. Un passaggio in realtà non semplice e scontato, perché la rotonda, per come è stata concepita, deve sottostare al rigido regolamento di Fvg Strade, che limita fortemente qualsiasi ostacolo visivo. Regole alle quali si aggiungono poi anche alcuni limiti fisici, considerando che, a differenza di altre strutture simili, è anche attraversata da un torrente. 

“Direi che questa è proprio una rotatoria problematica sotto tutti i punti di vista – spiega il sindaco – ricordo la situazione di quasi abbandono in cui l’abbiamo presa in carico come amministrazione nel 2021, dove lo sfalcio non avveniva proprio regolarmente, lasciando lunghi periodi di ‘effetto savana’; mi misi subito al lavoro, e dopo qualche tempo riuscii a farmela dare in comodato da Edr: investimmo subito su un impianto di irrigazione, e contattai la PTS (Porto Trieste Servizi) per affidarne la cura con il progetto delle sponsorizzazioni. Ma il limite era dato, finora, dall’obbligo di non poter porre alcun ostacolo visivo: da qui si spiega, come tanti cittadini mi hanno chiesto, il fatto che il prato è curato, ma le piante sono sempre piccole.

Ora gli intoppi burocratici, non nego senza molta fatica, sono stati risolti, e pertanto il centro di Muggia avrà finalmente un ingresso degno ed importante. Siamo già da tempo al lavoro per sviluppare le idee progettuali, dove sarà importante dare un’impronta fortemente caratterizzante: non svelo altro, ma – conclude il sindaco – sicuramente i temi in ballo saranno scelti tra la storia, la geografia e le tradizioni di Muggia”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFINCANTIERI FIRMA UN ACCORDO CON CARNIVAL CORPORATION PER DUE NUOVE NAVI DA CROCIERA DESTINATE AD AIDA CRUISES
ProssimoIn arrivo a Firenze il Congresso Nazionale della Società Italiana di Tricologia (S.I.Tri.)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

LUNEDÌ 12 MAGGIO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA IL PALAZZO URBAN DELLE IMPRESE SARA’ ILLUMINATO DI VIOLA

LUNEDÌ 12 MAGGIO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA IL PALAZZO URBAN DELLE IMPRESE SARA’ ILLUMINATO DI VIOLA

8 Maggio 2025

Autostrade Alto Adriatico: via libera al progetto per il completamento della tangenziale Pancino

Autostrade Alto Adriatico: via libera al progetto per il completamento della tangenziale Pancino

16 Ottobre 2025

GIORNATA NAZIONALE DEL MARE: a Monfalcone studenti protagonisti tra cultura marinara, tutela dell’ambiente e professioni del mare

GIORNATA NAZIONALE DEL MARE: a Monfalcone studenti protagonisti tra cultura marinara, tutela dell’ambiente e professioni del mare

11 Aprile 2025

Inaugurato all’Università di Trieste il laboratorio di “Farmacia Simulata”

Inaugurato all’Università di Trieste il laboratorio di “Farmacia Simulata”

22 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim