DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Arezzo Città delle Arti: volti, mani, storie per esperienze turistiche uniche e autentiche

Inserito da Paolo Bencich | Apr 9, 2025 | Turismo | 0 |

Arezzo Città delle Arti: volti, mani, storie per esperienze turistiche uniche e autentiche

Grazie a una rete di oltre 50 antiquari, artisti, artigiani e commercianti, il turista potrà vivere numerose esperienze immersive che combinano la grande arte monumentale con itinerari inediti. Per saperne di più www.discoverarezzo.com

Volti che raccontano, mani che lavorano, storie che coinvolgono, per un’esperienza turistica vera e indimenticabile: benvenuti ad Arezzo, la “Città delle Arti”.

Con la primavera prende il via un nuovo progetto turistico che propone un modo insolito di scoprire uno dei centri storici più belli e preziosi d’Italia, attraverso originali percorsi di accoglienza diffusa.

Qui, grazie a una rete di oltre 50 artisti e artigiani, il turista potrà vivere numerose esperienze immersive che combinano la grande arte monumentale con itinerari inediti.

Accanto alla scoperta di capolavori come il “Crocifisso” di Cimabue nella Chiesa di San Domenico, gli affreschi di Piero della Francesca, le opera sorprendenti di Margarito di Arezzo o Giorgio Vasari, i viaggiatori avranno la possibilità di incontrare antiquari, artigiani, artisti e commercianti nelle tante botteghe che animano i vicoli e le piazze.

Attraverso il sito discoverarezzo.com, si potrà scegliere di compiere un itinerario nella città medievale attraverso “I vicoli di Margarito”, oppure scoprire il percorso rinascimentale de “La città del Vasari” o ancora muoversi sulle orme di José Saramago, il grande scrittore che era giunto ad Arezzo solo per ammirare gli affreschi di Piero della Francesca e che finì per innamorarsi profondamente della città, definendola “uno dei suoi più saldi amori italiani”.

Un viaggio in un luogo ancora a misura d’uomo dove la bellezza del passato si intreccia a quella del presente consentendo una vera immersione nell’essenza della Toscana all’insegna dell’autenticità e dell’eccellenza creativa.

Da maggio, inoltre, in via sperimentale, sarà disponibile un chatbot di assistenza e accoglienza turistica chiamato “José”: questo assistente virtuale informerà i turisti di tutte le opportunità presenti in città, dagli spazi museali alle esperienze immersive, dalle strutture ricettive ai ristoranti.

Il progetto, realizzato dalla Fondazione Arezzo Intour, rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione dell’offerta turistica aretina.

Per conoscere le esperienze e gli itinerari proposti, basta consultare il portale discoverarezzo.com

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMuggia: conclusa la prima parte delle asfaltature dei marciapiedi
ProssimoVTP E AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE PROMUOVONO LE CROCIERE AL SEATRADE CRUISE GLOBAL DI MIAMI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

DAL PROGETTO INTERREG INDIALPS UN ESEMPIO DI COOPERAZIONE SENZA CONFINI

DAL PROGETTO INTERREG INDIALPS UN ESEMPIO DI COOPERAZIONE SENZA CONFINI

10 Giugno 2025

SAPORI AUTENTICI E TRADIZIONI GASTRONOMICHE A SAN VIGILIO/SAN MARTIN DOLOMITES

SAPORI AUTENTICI E TRADIZIONI GASTRONOMICHE A SAN VIGILIO/SAN MARTIN DOLOMITES

9 Aprile 2025

Bruxelles: il Museo di Arte e Storia inaugura due nuove gallerie dedicate a XIX secolo, Art Nouveau e Art Déco

Bruxelles: il Museo di Arte e Storia inaugura due nuove gallerie dedicate a XIX secolo, Art Nouveau e Art Déco

25 Giugno 2025

Limburgo: il laboratorio dell’impossibile

Limburgo: il laboratorio dell’impossibile

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”
  • PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968
  • Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)
  • Il Tram di Opicina diventa racconto, le nuove corse sperimentali pensate per scoprire Trieste fra mare e Carso
  • AL VIA “ORIENTAMENTI”, PER I FUTURI STUDENTI: TRE GIORNATE DI ISTRUZIONI ALLA VITA PRATICA ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim