DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ESCURSIONI “PIACEVOLMENTE CARSO” tra Trieste, Gorizia e la Slovenia Natura, letture su storia e cultura, pasti “Sapori del Carso”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 9, 2025 | Attualità | 0 |

ESCURSIONI “PIACEVOLMENTE CARSO” tra Trieste, Gorizia e la Slovenia Natura, letture su storia e cultura, pasti “Sapori del Carso”

Si avvia “Piacevolmente Carso – primavera”, sei escursioni leggere sul Carso triestino, goriziano e sloveno. Con le guide di Curiosi di natura, le mattine dal 13 aprile al 15 giugno, di domenica e a Pasquetta. Verranno presentati temi naturalistici, culturali, storici e letture a tema. Uscite adatte anche a persone poco allenate. E possibilità di pasti tipici dai ristoratori di “Sapori del Carso” con uno sconto del 10%.

L’iniziativa, con il patrocinio e la collaborazione di varie realtà regionali e nazionali, si svolge nell’ambito della “Primavera della Mobilità Dolce”, promossa in Italia dall’Alleanza per la Mobilità Dolce con le più importanti associazioni impegnate sul tema.

Domenica 13 aprile, a San Dorligo della Valle – Dolina, dalle 9.30 alle 13  si andrà “Tra Grozzana e il Monte Goli” un percorso transfrontaliero attraverso ambienti diversi: la landa carsica, la vallata verdeggiante del Krasno Polje e i boschi del Monte Goli con le fioriture di primavera. Ritrovo alle 9.10, alla chiesa di Pesek.

Lunedì 21, a Pasquetta, sempre dalle 9.30 alle 13, si andrà “Da Sgonico alla Grotta dell’Orso”. Tra pittoreschi fenomeni carsici, fino alla grotta dall’imponente ingresso, ove furono trovati resti di orso delle caverne e insediamenti del Neolitico. Con letture a tema. Ritrovo alle 9.10 al Municipio di Sgonico (raggiungibile da Trieste con i bus 42 e 46).

Seguiranno, sempre dalle 9.30 alle 13, con ritrovo 20 minuti prima: domenica 27 “Da Basovizza alle falde del Monte Cocusso”. Una facile escursione transfrontaliera tra la landa in fiore, fino alle pendici del monte, su botanica, storia e geologia del Carso. Ritrovo nel parcheggio dell’Osservatorio Astronomico di Basovizza.

Domenica 4 maggio uscita “Sul Monte Carso”: dal castello di San Servolo ai resti di un castelliere, tra la landa in fiore e il panorama sulla Val Rosandra, il mare e l’Istria. Con letture a tema. Ritrovo al cimitero di Dolina – San Dorligo della Valle, e spostamento in auto all’inizio della camminata.

Domenica 18 “Tra Cerje e Lokvica”, in Slovenia: tra boschi, doline e testimonianze della Grande Guerra, fino al monumento-museo della Torre di Cerje, con vista dal mare al Vipacco. Ritrovo alla trattoria di Devetachi, lungo la Strada del Vallone – Statale 55 (a Doberdò del Lago – Doberdob); spostamento in auto all’inizio della camminata.

Infine domenica 15 giugno si visiteranno “I campi di lavanda di Povir”, a Sežana: tra boschi, doline e panorami sui monti, e visita con degustazione nell’azienda agricola che coltiva lavanda e piante officinali. Ritrovo alle 8.45 nel parcheggio dell’ex valico confinario per Lipica, e spostamento in auto all’inizio della camminata.

Costi: interi € 12 (il 15 giugno € 17,00); 6 euro i minori di 14 anni; gratis i minori di 6 anni. È richiesta la prenotazione a [email protected] o al cell. 340.5569374. Altre informazioni sul sito www.curiosidinatura.it e sull’omonima pagina Facebook.

Iniziativa con il patrocinio di A.Mo.Do. (Alleanza Mobilità Dolce), AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), Banca Etica, Ue.Coop (Unione Europea delle cooperative) e in collaborazione con l’URES-SDGZ (Unione Regionale Economica Slovena), Sapori del Carso, e i GIT (Gruppi di Iniziativa Territoriale) di Banca Etica di Trieste-Gorizia e Udine.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAlbum, viaggio nella memoria con Kepler-452: Nicola Borghesi in scena a Teatro Contatto / Udine
ProssimoFISICA, 47 STUDENTI DI OTTO SCUOLE SUPERIORI DI FVG E VENETO ALLA SCOPERTA DEGLI ESPERIMENTI DEL CERN DI GINEVRA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CICLO MESTRUALE: MILLENNIAL E GEN Z A CONFRONTO. LA RICERCA INITIAL SVELA COME CAMBIA L’APPROCCIO TRA LE DUE GENERAZIONI

CICLO MESTRUALE: MILLENNIAL E GEN Z A CONFRONTO. LA RICERCA INITIAL SVELA COME CAMBIA L’APPROCCIO TRA LE DUE GENERAZIONI

28 Maggio 2025

NELLA SALA CONSIGLIO DEL COMUNE DI TRIESTE SI È SVOLTA LA PRIMA ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA REGIONALE ANCI FVG DEI CONSIGLI COMUNALI

NELLA SALA CONSIGLIO DEL COMUNE DI TRIESTE SI È SVOLTA LA PRIMA ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA REGIONALE ANCI FVG DEI CONSIGLI COMUNALI

20 Febbraio 2025

A PASQUA LAVORANO OLTRE 98MILA FRIULANI E GIULIANI

A PASQUA LAVORANO OLTRE 98MILA FRIULANI E GIULIANI

19 Aprile 2025

10° Festival Internazionale di Scacchi “Lignano Sabbiadoro” all’Hotel Centrale di Lignano Sabbiadoro (UD)

10° Festival Internazionale di Scacchi “Lignano Sabbiadoro” all’Hotel Centrale di Lignano Sabbiadoro (UD)

17 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Tananai conquista Fregene con un’esibizione live a sorpresaper “glo for music”
  • Alumni CUOA: un board con vertice al femminile guida il nuovo triennio 2025–2028
  • STALLE SPERIMENTALI, BIG DATA E “BLUBEEF”: L’UNIVERSITA’ DI PADOVA AL SERVIZIO DEGLI ALLEVATORI
  • Finali Premio Alberto Cesa: vincono i Zerofolk duo e i Pasticcio Mesticcio
  • IL VIAGGIO IN TRENO, RITO DI PASSAGGIO PER LA GEN Z: SCOPRIRE L’EUROPA IN MODALITÀ MINDSCAPE CON TRAINLINE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim