DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Primo corso in ASUGI sulla Gestione delle maxiemergenze secondo il metodo SISMAX

Inserito da Paolo Bencich | Apr 9, 2025 | Attualità | 0 |

Primo corso in ASUGI sulla Gestione delle maxiemergenze secondo il metodo SISMAX

Nelle giornate del 3 – 4 aprile si è svolto a Trieste, presso il Parco San Giovanni Sala A del Centro Aziendale di Formazione, il primo corso in ASUGI sulla Gestione delle maxiemergenze secondo il metodo SISMAX, unica Società Scientifica italiana certificata dal Ministero nell’ambito delle Maxiemergenze. Un pool di istruttori nazionali ha tenuto 2 giorni di lezioni teoriche, pratiche e simulazioni di scenari complessi riguardanti il massiccio afflusso di pazienti, la catena delle attivazioni dalla prima chiamata al trattamento definitivo e l’organizzazione delle risorse interne rispetto ad un a critico sbilanciamento tra risorse disponibili ed aumentata improvvisa richiesta clinico-assistenziale.

Sono stati coinvolti e formati 30 professionisti ASUGI provenienti dai vari servizi aziendali (Direzione Generale, Direzioni Mediche, 118, Anestesia e Rianimazione, Pronto Soccorso, Sale Operatorie, Chirurgia, Radiologia, Farmacia e Servizio Trasfusionale) di entrambe le aree, giuliana ed isontina.

È stato un percorso intenso di trasmissione di conoscenze e di training di lavoro in team, che ha permesso di acquisire e rafforzare competenze e di verificare il PEIMAF di ASUGI ed il Protocollo per la gestione della maxiemergenze in contesto preospedaliero, nonché una tappa importante nel percorso di progressiva sensibilizzazione e formazione aziendale a questa materia, ed il primo percorso intrapreso nell’ambito del neo-costituito Dipartimento Funzionale Aziendale Grandi Emergenze.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVTP E AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE PROMUOVONO LE CROCIERE AL SEATRADE CRUISE GLOBAL DI MIAMI
ProssimoSAPORI AUTENTICI E TRADIZIONI GASTRONOMICHE A SAN VIGILIO/SAN MARTIN DOLOMITES

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

INDOMITA COME MARIA CANINS: IL DOCUFILM FIRMATO RANA SULLA LEGGENDA DEL CICLISMO, ICONA DELLO SPORT E DELLA STORIA ITALIANA, GUIDATA DELL’INSAZIABILE GUSTO DI SUPERARSI

INDOMITA COME MARIA CANINS: IL DOCUFILM FIRMATO RANA SULLA LEGGENDA DEL CICLISMO, ICONA DELLO SPORT E DELLA STORIA ITALIANA, GUIDATA DELL’INSAZIABILE GUSTO DI SUPERARSI

14 Luglio 2025

LA CERIMONIA INAUGURALE DEL CAMPO DI PALLACANESTRO DI SERVOLA INTITOLATO ALLA PICCOLA SVEVA

LA CERIMONIA INAUGURALE DEL CAMPO DI PALLACANESTRO DI SERVOLA INTITOLATO ALLA PICCOLA SVEVA

25 Giugno 2025

La Direzione Marittima di Trieste in prima linea nella tutela dell’ambiente: i risultati dell’operazione “ORO BLU”

La Direzione Marittima di Trieste in prima linea nella tutela dell’ambiente: i risultati dell’operazione “ORO BLU”

22 Aprile 2025

SPEDIZIONE ALPINISTICA IN PAKISTAN PER 7 SOCI G.A.R.S. DELLA SOCIETÀ ALPINA DELLE GIULIE NELL’AMBITO DEL PROGETTO “SWAT GARS 2025”

SPEDIZIONE ALPINISTICA IN PAKISTAN PER 7 SOCI G.A.R.S. DELLA SOCIETÀ ALPINA DELLE GIULIE NELL’AMBITO DEL PROGETTO “SWAT GARS 2025”

2 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Olivier Guez presenta “Mesopotamia” (La nave di Teseo) all’Antico Caffè San Marco
  • FESTIVAL I MILLE OCCHI: “Death of Dracula” vince il Concorso Internazionale Cinema sul Cinema
  • Confagricoltura Fvg: gravi danni per il maltempo alle colture di Medea e dintorni
  • “SEM – SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ”: VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALLE ORE 17 ALLA SALA DEL RIDOTTO DEL TEATRO VERDI INTRATTENIMENTO CON SKETCH E MUSICA IN COMPAGNIA DI FURIAN & MAXINO, SPETTACOLO APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA
  • GRANDI NOMI, PRIME NAZIONALI ED EMOZIONI: SI ALZA IL SIPARIO SULLA NUOVA STAGIONE DI ANÀ-THEMA TEATRO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim