DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Primo corso in ASUGI sulla Gestione delle maxiemergenze secondo il metodo SISMAX

Inserito da Paolo Bencich | Apr 9, 2025 | Attualità | 0 |

Primo corso in ASUGI sulla Gestione delle maxiemergenze secondo il metodo SISMAX

Nelle giornate del 3 – 4 aprile si è svolto a Trieste, presso il Parco San Giovanni Sala A del Centro Aziendale di Formazione, il primo corso in ASUGI sulla Gestione delle maxiemergenze secondo il metodo SISMAX, unica Società Scientifica italiana certificata dal Ministero nell’ambito delle Maxiemergenze. Un pool di istruttori nazionali ha tenuto 2 giorni di lezioni teoriche, pratiche e simulazioni di scenari complessi riguardanti il massiccio afflusso di pazienti, la catena delle attivazioni dalla prima chiamata al trattamento definitivo e l’organizzazione delle risorse interne rispetto ad un a critico sbilanciamento tra risorse disponibili ed aumentata improvvisa richiesta clinico-assistenziale.

Sono stati coinvolti e formati 30 professionisti ASUGI provenienti dai vari servizi aziendali (Direzione Generale, Direzioni Mediche, 118, Anestesia e Rianimazione, Pronto Soccorso, Sale Operatorie, Chirurgia, Radiologia, Farmacia e Servizio Trasfusionale) di entrambe le aree, giuliana ed isontina.

È stato un percorso intenso di trasmissione di conoscenze e di training di lavoro in team, che ha permesso di acquisire e rafforzare competenze e di verificare il PEIMAF di ASUGI ed il Protocollo per la gestione della maxiemergenze in contesto preospedaliero, nonché una tappa importante nel percorso di progressiva sensibilizzazione e formazione aziendale a questa materia, ed il primo percorso intrapreso nell’ambito del neo-costituito Dipartimento Funzionale Aziendale Grandi Emergenze.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVTP E AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE PROMUOVONO LE CROCIERE AL SEATRADE CRUISE GLOBAL DI MIAMI
ProssimoSAPORI AUTENTICI E TRADIZIONI GASTRONOMICHE A SAN VIGILIO/SAN MARTIN DOLOMITES

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Una scuola internazionale sulla turbolenza, fenomeno chiave per comprendere clima, ambiente e tecnologia

Una scuola internazionale sulla turbolenza, fenomeno chiave per comprendere clima, ambiente e tecnologia

31 Marzo 2025

GLI APPUNTAMENTI DEL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA, OGGI NEL SALOTTO AZZURRO DEL MUNICIPIO, E SABATO NELLA CATTEDRALE DI SAN GIUSTO

GLI APPUNTAMENTI DEL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA, OGGI NEL SALOTTO AZZURRO DEL MUNICIPIO, E SABATO NELLA CATTEDRALE DI SAN GIUSTO

26 Giugno 2025

RONCALab – Innovation Bakery Art: la nuova frontiera dell’arte bianca firmata Roncadin

RONCALab – Innovation Bakery Art: la nuova frontiera dell’arte bianca firmata Roncadin

1 Aprile 2025

IL SINDACO HA PIANTATO UN ULIVO, DONO DELLA CITTÀ DI PUGLIESE DI CORATO, ALL’INGRESSO DI PORTO VIVO: SIMBOLO DI PACE E RIGENERAZIONE PER LA COMUNITÀ

IL SINDACO HA PIANTATO UN ULIVO, DONO DELLA CITTÀ DI PUGLIESE DI CORATO, ALL’INGRESSO DI PORTO VIVO: SIMBOLO DI PACE E RIGENERAZIONE PER LA COMUNITÀ

14 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
  • CRESCENTE LA VALUTAZIONE DELLA QUALITà ARTISTICA per il Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia: la novità di ROMEO E GIULIETTA
  • Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”
  • PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968
  • Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim