DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SOCIETÀ DEI CONCERTI TRIESTE – DA GIOVEDì 10 APRILE PER I CONCERTI NEI MUSEI CIVICI AL VIA IL CICLO VIVALDI: TRE APPUNTAMENTI CON IL DIVULGATORE E MASSIMO CONOSCITORE DI VIVALDI PER ECCELLENZA FEDERICO MARIA SARDELLI

Inserito da Paolo Bencich | Apr 9, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

SOCIETÀ DEI CONCERTI TRIESTE – DA GIOVEDì 10 APRILE PER I CONCERTI NEI MUSEI CIVICI AL VIA IL CICLO VIVALDI: TRE APPUNTAMENTI CON IL DIVULGATORE E MASSIMO CONOSCITORE DI VIVALDI PER ECCELLENZA FEDERICO MARIA SARDELLI

La Società dei Concerti Trieste presenta dal 10 aprile un ciclo di conferenze-concerti dedicati ad Antonio Vivaldi, nella Sala Tartini del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste. 

In tutto tre appuntamenti. Nei primi due sarà protagonista Federico Maria Sardelli, una figura di spicco nel panorama musicale internazionale sia come direttore, musicologo, compositore e flautista, ma anche come pittore, fumettista e autore satirico.

Dirige nelle maggiori istituzioni concertistiche ed è protagonista della rinascita vivaldiana dei nostri tempi grazie al suo ruolo attivo nella ricerca e nella divulgazione di questo compositore.

Il ciclo si concluderà a settembre durante la terza edizione del “Festival di Trieste – Il Faro della Musica” organizzato dalla Società dei Concerti Trieste, con un appuntamento che sarà anche un omaggio ad Elsa Fonda, recentemente scomparsa. 

Sardelli è riconosciuto a livello globale come uno dei più autorevoli studiosi e interpreti del maestro veneziano. La sua profonda conoscenza di Vivaldi si traduce in narrazioni coinvolgenti e interpretazioni illuminate, frutto di anni di ricerca e dedizione. Un aspetto distintivo del suo lavoro è la riscoperta e la presentazione al pubblico di opere vivaldiane inedite: sue sono state le prime rappresentazioni, incisioni ed edizioni mondiali di alcuni preziosi lavori del compositore, contribuendo in modo significativo alla nostra comprensione e apprezzamento del suo genio creativo. Il suo romanzo L’affare Vivaldi (Sellerio) ha vinto il Premio Comisso per la Narrativa ed è diventato un bestseller, tradotto in molte lingue. Il suo legame con Vivaldi è ulteriormente consolidato dal suo ruolo di membro dell’Istituto Vivaldi, un centro di eccellenza per gli studi sul compositore.

Il primo appuntamento del ciclo si terrà il 10 aprile alle 18.30 nella Sala Tartini del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste.  Il concerto che è anche incontro divulgativo, vedrà lo stesso Sardelli in veste di direttore guidare l’Ensemble di Musica Antica del Conservatorio G. Tartini di Trieste. La sua presenza non si limiterà alla direzione, ma si estenderà a una vera e propria guida all’ascolto, svelando aneddoti e contestualizzando le opere in programma. Il programma del concerto include alcune delle composizioni più famose di Vivaldi, come la Sonata in Sol maggiore RV 806, il Concerto RV 84 e la Triosonata RV 80.

Il secondo appuntamento del ciclo si terrà il 24 aprile, sempre alle 18.30, nella Sala Tartini del Conservatorio. Il concerto, offrirà un focus sulle opere vocali e operistiche di Vivaldi, un ambito in cui Sardelli ha portato alla luce importanti partiture dimenticate. Attraverso la sua narrazione appassionata e competente, il pubblico potrà addentrarsi nella ricchezza e nella drammaticità del Vivaldi vocale. L’Ensemble di Musica Antica del Conservatorio G. Tartini di Trieste eseguirà alcuni brani durante la conferenza-concerto, tra cui “All’ombra di Sospetto” e “Domine Deus”, offrendo un assaggio della bellezza di queste composizioni.

Il terzo appuntamento del ciclo si terrà a settembre in occasione del Festival di Trieste – Il Faro della Musica. L’appuntamento doveva tenersi a maggio con l’attrice Elsa Fonda, recentemente scomparsa, e sarà a lei dedicato.

Informazioni Biglietti e Abbonamenti

Per il Tesseramento per l’anno sociale 2024/2025 e la sottoscrizione degli abbonamenti alla Stagione Concertistica 93 è a disposizione la Segreteria SdC nella sede in Piazzetta Santa Lucia.

Per informazioni/appuntamenti: tel. +39040362408, [email protected].

I biglietti di tutti gli spettacoli della stagione e delle rassegne sono in vendita on line su Vivaticket, nella sede della SdC, al Ticket Point in Corso Italia 9 e si possono acquistare un’ora prima dell’inizio dello spettacolo nel suo luogo di svolgimento.

La Società dei Concerti è ente promotore accreditato per il riconoscimento dell’Art Bonus statale e dell’Art Bonus Regione FVG, con incentivi fiscali che consentono un credito d’imposta a chi effettua erogazioni liberali per progetti di promozione e organizzazione di attività culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale.

La Stagione 2024-2025 della SDC Trieste, che è membro di AIAM e fondatore del Comitato AMUR, è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il patrocinio del Comune di Trieste, il sostegno della Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali ETS e Civibank, di Sponsor privati e Mecenati Artbonus e il contributo di tutti i Soci e con il partenariato della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTORVSISCOSA, SOPRALLUOGO AL SITO INQUINATO CAFFARO
ProssimoANIE Confindustria e ICE Agenzia portano l’eccellenza tecnologica italiana alla Middle East Energy di Dubai 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

SAN VITO JAZZ al via con l’omaggio a Lou Reed

SAN VITO JAZZ al via con l’omaggio a Lou Reed

25 Febbraio 2025

Il folk nordico e vichingo dei Ragnarök e i ritmi medioevali dei Fabula scaldano il mercoledì del Triskell

Il folk nordico e vichingo dei Ragnarök e i ritmi medioevali dei Fabula scaldano il mercoledì del Triskell

24 Giugno 2025

Passion ’90: ritorna la magia dei nineties!

Passion ’90: ritorna la magia dei nineties!

4 Agosto 2025

PORDENONE, ARRIVA IL PREMIO MUSICAINSIEME! DOMENICA 23 FEBBRAIO LEZIONE CONCERTO DEL VINCITORE, PAOLO FURLAN

PORDENONE, ARRIVA IL PREMIO MUSICAINSIEME! DOMENICA 23 FEBBRAIO LEZIONE CONCERTO DEL VINCITORE, PAOLO FURLAN

18 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ROSE VILLAIN TORNA LIVE GIOVEDÌ 21 AGOSTO A LIGNANO SABBIADORO (UD) CON IL SUO “RADIO VEGA SUMMER TOUR 2025”
  • L’estate a Portopiccolo protagonista di un servizio su Mediaset
  • 500 POUNDS U2 TRIBUTO E DIRE STRAITS RELOAD IN CONCERTO A GRADO
  • ALL’ALBA DELLE TRE CIME – I DINOSAURI
  • BIOMA PADEL TROPHY, VITTORIA PER ENRICO DIMAI – NICOLÒ CHEMELLO E PER GIUSEPPE ALESSI – CARLOTTA ABRUZZESE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim