DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

CORSI OSS AL VIA ALLO IAL FVG: OLTRE 150 QUALIFICATI, OCCUPAZIONE IMMEDIATA PER IL 90%

Inserito da Paolo Bencich | Apr 10, 2025 | Cultura, Economia | 0 |

CORSI OSS AL VIA ALLO IAL FVG: OLTRE 150 QUALIFICATI, OCCUPAZIONE IMMEDIATA PER IL 90%

Sono oltre 150 gli operatori socio-sanitari che hanno recentemente conseguito la qualifica professionale EQF3 presso lo Ial FVG. Il 90% ha trovato subito lavoro nella stessa struttura dove ha svolto lo stage, mentre a sei mesi dalla fine del corso il tasso di occupazione raggiunge il 98-100%.

Il corso Oss, sostenuto dal Fondo Coesione Italia 21-27, Unione Europea e Regione Friuli Venezia Giulia, prevede 1.000 ore complessive, di cui 450 di tirocinio. “Si tratta di un percorso collaudato, costruito su oltre vent’anni di esperienza nella formazione di operatori pubblici e privati del settore socio-sanitario – spiega Giovanna Venier, responsabile dell’Area Inclusione Sociale e Orientamento –. Ial è anche provider ECM, ente accreditato per l’Educazione Continua in Medicina”.

Le prossime edizioni prenderanno il via a fine maggio nelle sedi di Maniago e Monfalcone, uniche realtà accreditate in quelle aree per offrire il corso Oss. Le iscrizioni sono aperte fino al 6 maggio.

L’Oss è una figura sempre più richiesta in regione: lavora in ambito sanitario e sociale, con mansioni di assistenza diretta alla persona, anche in strutture residenziali, domiciliari, ospedali e centri diurni. “Formiamo operatori competenti e flessibili – aggiunge Venier – in grado di intervenire su più livelli, dall’assistenza di base ai piccoli interventi sanitari, anche in contesti educativi o con disabilità”.

Ial promuove anche la preparazione ai concorsi pubblici in sanità, grazie alla collaborazione con la Cisl, offrendo opportunità di carriera stabile nel sistema sanitario.

Il corso affronta materie come legislazione sanitaria, igiene, psicologia, anatomia, tecniche di mobilizzazione e metodologie del lavoro socio-sanitario.

I requisiti per l’accesso sono la maggiore età alla data di iscrizione, residenza in Friuli Venezia Giulia, licenza media, stato di disoccupazione all’avvio del corso, idoneità psicofisica. Informazioni e iscrizioni: [email protected] – www.ialweb.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteNOVA Eroica Prosecco Hills: pochi giorni al via, ecco il programma dell’evento
ProssimoDAL MIRS ALL’AMERIGO VESPUCCI, CON IL GIOCO DEL TELEGRAFO IL MUSEO SI COLLEGA CON LA NAVE PIÙ FAMOSA AL MONDO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IL CARSO E LE DONNE tra memoria, lavoro e confine: incontro con Marta Verginella e Barbara Kapelj alla Portopiccolo Art Gallery di Sistiana

IL CARSO E LE DONNE tra memoria, lavoro e confine: incontro con Marta Verginella e Barbara Kapelj alla Portopiccolo Art Gallery di Sistiana

31 Luglio 2025

BIODIVERSITÀ, PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI MASSIMO VISCHI A MICOL BOSCHIN DI CAPRIVA DEL FRIULI

BIODIVERSITÀ, PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI MASSIMO VISCHI A MICOL BOSCHIN DI CAPRIVA DEL FRIULI

7 Maggio 2025

IL CONSERVATORIO TARTINI DIVENTA EDITORE: ILLUSTRATO LO SPAZIO EDITORIALE “TARTINIANA” E IL FONDO LUIGI MAURO SULLA DIDATTICA ORFF

IL CONSERVATORIO TARTINI DIVENTA EDITORE: ILLUSTRATO LO SPAZIO EDITORIALE “TARTINIANA” E IL FONDO LUIGI MAURO SULLA DIDATTICA ORFF

4 Aprile 2025

L’AVANGUARDIA AMORIM LANCIA GLI SPARKPÜR, I PRIMI TAPPI IN SUGHERO CHE VALORIZZANO IN MODO DEDICATO LE BOLLICINE DEI PROSECCO DOC e DOCG

L’AVANGUARDIA AMORIM LANCIA GLI SPARKPÜR, I PRIMI TAPPI IN SUGHERO CHE VALORIZZANO IN MODO DEDICATO LE BOLLICINE DEI PROSECCO DOC e DOCG

14 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Polizia di Stato di Gorizia: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • I convocati per Virtus Verona-Triestina
  • Prosegue al Comunale di Cormons la rassegna in collaborazione con Visioni d’Insieme: lunedì 24 novembre in programma ‘After the hunt’ di Luca Guadagnino
  • “Intervista col Passato: Christopher Marlowe… il complotto della Regina” al Coffee Tea & Cocktail del DoubleTree Hilton Trieste
  • IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CULTURA TRANSFRONTALIERA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim