DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

CORSI OSS AL VIA ALLO IAL FVG: OLTRE 150 QUALIFICATI, OCCUPAZIONE IMMEDIATA PER IL 90%

Inserito da Paolo Bencich | Apr 10, 2025 | Cultura, Economia | 0 |

CORSI OSS AL VIA ALLO IAL FVG: OLTRE 150 QUALIFICATI, OCCUPAZIONE IMMEDIATA PER IL 90%

Sono oltre 150 gli operatori socio-sanitari che hanno recentemente conseguito la qualifica professionale EQF3 presso lo Ial FVG. Il 90% ha trovato subito lavoro nella stessa struttura dove ha svolto lo stage, mentre a sei mesi dalla fine del corso il tasso di occupazione raggiunge il 98-100%.

Il corso Oss, sostenuto dal Fondo Coesione Italia 21-27, Unione Europea e Regione Friuli Venezia Giulia, prevede 1.000 ore complessive, di cui 450 di tirocinio. “Si tratta di un percorso collaudato, costruito su oltre vent’anni di esperienza nella formazione di operatori pubblici e privati del settore socio-sanitario – spiega Giovanna Venier, responsabile dell’Area Inclusione Sociale e Orientamento –. Ial è anche provider ECM, ente accreditato per l’Educazione Continua in Medicina”.

Le prossime edizioni prenderanno il via a fine maggio nelle sedi di Maniago e Monfalcone, uniche realtà accreditate in quelle aree per offrire il corso Oss. Le iscrizioni sono aperte fino al 6 maggio.

L’Oss è una figura sempre più richiesta in regione: lavora in ambito sanitario e sociale, con mansioni di assistenza diretta alla persona, anche in strutture residenziali, domiciliari, ospedali e centri diurni. “Formiamo operatori competenti e flessibili – aggiunge Venier – in grado di intervenire su più livelli, dall’assistenza di base ai piccoli interventi sanitari, anche in contesti educativi o con disabilità”.

Ial promuove anche la preparazione ai concorsi pubblici in sanità, grazie alla collaborazione con la Cisl, offrendo opportunità di carriera stabile nel sistema sanitario.

Il corso affronta materie come legislazione sanitaria, igiene, psicologia, anatomia, tecniche di mobilizzazione e metodologie del lavoro socio-sanitario.

I requisiti per l’accesso sono la maggiore età alla data di iscrizione, residenza in Friuli Venezia Giulia, licenza media, stato di disoccupazione all’avvio del corso, idoneità psicofisica. Informazioni e iscrizioni: [email protected] – www.ialweb.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteNOVA Eroica Prosecco Hills: pochi giorni al via, ecco il programma dell’evento
ProssimoDAL MIRS ALL’AMERIGO VESPUCCI, CON IL GIOCO DEL TELEGRAFO IL MUSEO SI COLLEGA CON LA NAVE PIÙ FAMOSA AL MONDO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Montasio DOP, il formaggio che guarda alla salute: la Dop del Nordest verso un futuro da “alimento funzionale”

Montasio DOP, il formaggio che guarda alla salute: la Dop del Nordest verso un futuro da “alimento funzionale”

17 Maggio 2025

COL VETORAZ: degustazione e formazione, per un’esperienza sensoriale unica e completa

COL VETORAZ: degustazione e formazione, per un’esperienza sensoriale unica e completa

4 Agosto 2025

Gocce d’inchiostro La grafologia tra scienza ed anima Conferenza di Nicoletta Soppini all’Antico Caffè San Marco

Gocce d’inchiostro La grafologia tra scienza ed anima Conferenza di Nicoletta Soppini all’Antico Caffè San Marco

20 Settembre 2025

LA MOSTRA “ATTRAVERSAMENTI” ALLESTITA AL CIVICO MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” È STATA PROROGATA FINO A DOMENICA 18 MAGGIO

LA MOSTRA “ATTRAVERSAMENTI” ALLESTITA AL CIVICO MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” È STATA PROROGATA FINO A DOMENICA 18 MAGGIO

28 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TRIESTINA-PERGOLETTESE 1-1: alabardati quasi subito in dieci uomini, con grande cuore e grinta ristabilita la parità!
  • PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE, TERZA GIORNATA DI CAMPIONATO: ALLA “BIANCHI” TRIESTE SI IMPONE SULLA CANOTTIERI (22-11)
  • Aiscat e Polizia Stradale insieme per tracciare future strategie di sicurezza
  • PIENONE PER SAMIRA LUI, OSPITE D’ONORE AL 12° COMPLEANNO DEL CENTRO COMMERCIALE PANORAMA DI VILLORBA
  • EMERGENZA E URGENZA SANITARIA IN MONTAGNA, CONVEGNO A SAPPADA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim